user124620 | inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:20
io ti consiglio una om d 5mkii o un 10mk iii rispetto alle pana mi piacciono più esteticamente |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:21
“ io ti consiglio una om d 5mkii o un 10mk iii rispetto alle pana mi piacciono più esteticamente MrGreen „ anche a me, poi provandole in mano le ho trovate scomode, perchè si sono simil reflex ma molto più piccole e la mano destra non aveva spazio. La gx9 invece mi calza come un guanto. Se devi prendere una simil reflex il minimo sindacale è una G90, o una fuji xt100- xt30 e via dicendo |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:23
@DavideMI_Otto Piacciono pure a me... Avute la OMD EM10 e la EM 5 II Non ho mai avuto un corredo Panasonic e mi incuriosisce molto |
user126294 | inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:23
Lord, se in futuro prendi un 40-150 Pro e ricerchi compattezza ma buon grip.....non vedo alternative più leggere ed ergonomiche di EM1-MK2. Giuliano |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:26
“ Se devi prendere una simil reflex il minimo sindacale è una g9 o una fuji xt100- xt30 e via dicendo „ G9 non proprio minomo sindacale; la XT100 sì, ma non la XT30 (troppo piccola e con tasti facilmente azionabili inavvertitamente però e con buffer ridicolo) |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:27
@Giulyp Certo Tornerò (in futuro) anche a crearmi un corredo più "pesante" con i PRO 40-150 PRO e EM1 II tempo fa li avevo. Vedrò poi che macchina "dedicargli" quando sarà il momento... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:27
Si ho corretto, volevo dire g80-g90. Ho tenuto in mano la g80 e la xt100 ed erano molto comode |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:55
“ cmq esteticamente la gx9 è più bella della gx8 „ Tutto molto soggettivo La GX9 è praticamente identica, nelle dimensioni, alla vecchia cara GX7 e da questa si portata dietro lo schermo basculante che sulla GX8 è articolato (in certe cose è imprescindibile specie su treppiede in situazioni scomode) Nessuno si è fermato nei dati di velocità dell'otturatore meccanico, nella GX8 è di 1/8000 e nella GX9 1/4000. E l'impugnatura? Fa un pochino di tenerezza quella della GX9 (identica alla vecchia GX7) |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:02
Che gx9 abbia la stessa impugnatura della gx7 non è vero: camerasize.com/compact/#472,770,ha,t Quella della gx7 è molto anatomica e non soffro nel tener su il PL12-60. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:03
...per chi ha dubbi sull'effetto arcobaleno: io uso SEMPRE il mirino ( non riesco a scattare a mo di cellulare ) e non mi è mai capitato (diversamente la avrei buttata nel cesso immediatamente :) La conchiglia supplementare, in gomma,che rende più comodo l'appoggio dell'occhio sul mirino evita i fastidiosissimi riflessi laterali, che vista la cattiva progettazione dell'oculare, arrivano copiosamente. È un banale cappuccio in gomma che ti fanno pagare a peso d'oro. .. no di più! Mirko lo trovi da Ollo e Fotocolombo. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:06
“ Che gx9 abbia la stessa impugnatura della gx7 non è vero: „ Già è vero qualche mm di differenza a favore della GX7 |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:11
Beh, sai com'è, tra 2mm e 4mm passa semplicemente il doppio! |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:13
A me l'impugnatura piace a filo col corpo. Infatti stavo per prendere la xt100 |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:30
“ Provata per mesi, come ho provato tutte le Olympus di cui si discute e ripeto, a fronte di un impegno economico più importante l'unica Olympus che vale la pena prendere al posto della GX9 è la E-M1 mark II, tutte le altre soccombono in maniera abbastanza netta nell'usabilità e nella qualità del sensore. Dico anche che se si decide di fare l'investimento sulla E-M1 mark II vale la pena provare a fondo la G9 Panasonic, tra le due il feeling è diverso e a seconda dell'utilizzo si può virare sull'una o l'altra. „ io la GX9 non l'ho provata, ma non ho dubbi che sia così, del resto la Em1ii, assieme alla Em1x, è l'unica macchina recente e che ha goduto di aggiornamenti costanti. Em5, Em10, PenF sono macchine di vecchia generazione, ormai, e già erano meno prestanti di Em1 old, figuriamoci. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:50
ho la gx9 per le uscite leggere, il mirino è veramente "scarso" , l'ergonomia non mi soddisfa, i punti di messa a fuoco sono pochi e grandi, la tengo per l'autofocus continuo perché nella stessa fascia di dimensioni non mi sembra ci sia niente di meglio, inconfrontabile (come è giusto che sia) con macchine tipo g9 o e-m1/2 che sono un altro pianeta, Panasonic poteva tenersi il flash e mettere il mirino della gx8, tutte le volte che mi capita a tiro una pen f usata mi viene la tentazione di prenderla al posto della gx9 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |