| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:33
Più che altro è il vento fortissimo che in Islanda frega,piumino da mettere sotto al guscio assolutamente sì,e se puoi anche i filtri a lastra |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 23:58
Ciao, se tutto va bene questo agosto sono in Islanda. Qualche anima pia stilerebbe degli "essential" di vestiario da avere assolutamente in estate? Ad esempio piumino si o no? E quanto pesante? Non ho capito se ad agosto vento e pioggia sono più clementi, per questo un guscio da mezze stagioni può andare? E riguardo i calzetti, di che tipo? Grazie a chi vorrà aiutarmi. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 0:00
Vestiti a cipolla con giacca a vento con piumino che puoi mettere e togliere. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 10:37
IO CI SONO STATO AD AGOSTO. PIOGGERELLA. Il piumino 100 grammi è indispensabile, ma soprattutto serve l'antivento IMPERMEABILE e ancora più INDISPENSABILE un ottimo berretto che copra le orecchie dal vento, nonsolo lana, qualcosa di tecnico, io e mia moglie stavamo ad un passo dall'otite, quando abbiamo acquistato due berretti di 66^ north, che hanno una pellicola di antivento all'interno. Come temperature la mattina 6 gradi, a pranzo al massimo 26 quando non ci sono le nuvole, normalmente stai intorno ai 15. Io mi vestivo a cipolla, maniche corte in macchina, poi maglia (magari tecnica, per non cambiare il tipo di materiale rispetto all'antivento), antivento e piumino sempre in macchina o in vita (specialmente di mattina presto, o di sera quando il sole è tramontato). Ad Agosto il sole tramonta :-) L' ombrello è servito pochissimo, solo qualche scrosciata vicino all'oceano. Di solito basta il cappuccio dell'impermeabile |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 17:46
Grazie mille, maglia secondo strato in pile? Sto per prendere il Marmot Minimalist come ultimo strato e un piumino della Columbia. Come pantaloni porterei sia uno leggero sia uno più pesante e già che li ho presi dei sovrapantaloni impermeabili. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 17:50
“ maglia secondo strato in pile? „ dipende dove ti trovi e che tempo becchi, il primo giorno sulle scogliere ad ovest ero in magliettina, dopo 2 giorni dall'altro lato dell'isola avevo magliettina di cotone, pile, pile con cerniera e antivento. sul ghiacciaio magliettina termica, ma è molto soggettiva la cosa. “ Come pantaloni porterei sia uno leggero sia uno più pesante e già che li ho presi dei sovrapantaloni impermeabili. „ quello pesante non è servito, l'antipioggia si, usato 2 volte in 10 giorni. |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 8:45
confermo quel che dice Murphy. Maglietta maniche corte e pile, li ho indossati spessissimo, anche insieme. Pantaloni pesanti invece non ne ho sentito il bisogno, potrebbero essere troppo ad agosto. ps. meglio asciutto e caldo che non freddo e bagnato :-) |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:26
E come ricambi per 15 giorni? Magari lassù non si suda tanto... Non posso portare troppi bagagli perché è un viaggio di gruppo in pulmino. Ho preso uno Zaino 60L Shimoda con inserto attrezzatura fotografica quindi volume effettivo minore ma devo ancora provare, anche il treppiedi in forse. In accoppiata ci vorrebbe un trolley ma non è detto che potrò portarlo... |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 9:32
seguo....per luglio sono indeciso per giacca a vento:serve proprio? che tipo? pesantona o più leggera? il 100 grammi mi sembra poco...help!!grazie,gio p.s. ho fatto un giro ieri alla Dechatlon e ci sono vari tipi...più che altro non troppo voluminose altrimenti mi parte mezza borsone e lo zaino sarà solo per attrezzatura foto. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 10:07
Se ti porti anche un'antivento (necessaria) e un pile direi di sì. A fine marzo camminando ho sudato con quello da 35€ del deca sotto una shell in gore della mammut, per raggiungere Bruarfoss in mezzo alla neve fresca. Tanto se ti muovi il peso dello zaino ti scalda.. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 11:52
Grazie....leggendo in altri siti pare che il piumino in estate sia d obbligo...mha ! |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 13:46
Guscio,piumino sotto, pile ecc come in autunno qua da noi in montagna |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 17:49
Ultimi 15 giorni di Agosto 2019: temperature mai sopra i 18 gradi. Anzi, la temperatura giornaliera è stata praticamente sempre 11/12 gradi. Mettici poi vento e pioggia. Non è il gelo, ma sicuramente nemmeno la nostra estate. Il consiglio di considerare il periodo come il nostro autunno in montanga mi sembra il più azzeccato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |