| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:13
“ ...mi pare di ritornare ai vecchi tempi delle diatribe infinite tra i sostenitori della camera oscura e quelli delle Dias fatte e finite in macchina... „ Intervento calibrato e di ottimo contenuto Daniele, che apprezzo e condivido (tutto, non solo la parte quotata). Ho quotato quella riga per un motivo: come dici, si poteva vivere come diatriba, è vero. Ma anche in altro modo, ovvero come arricchimento nella differenza, anche e proprio grazie alle distanze e alle diverse attitudini che si acquisivano. E non è un caso che, proprio in questo forum, un utente come per esempio PaoloMcmlx è per me un amico e un riferimento fotografico importantissimo: lui, solo ed esclusivamente diapositive da sempre (e tutt'ora, niente digitale) e io solo bianconero. Non ricordo una sola volta in cui a uno dei due sia venuto in mente "più meglio il mio", anche se è ovvio che sono scelte piuttosto radicate |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:17
“ e, se non si era capito, mi stanno sui pixel i concorsi di: cinema, fotografia, scrittura, pittura, ecc. „ concordo abbastanza |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:20
“ “ "più meglio il mio" ? ho detto forse questo? NO, non l'ho detto mai „ Non era riferito a te, ma a chiunque così imposti il ragionamento. Mi pare che in fotografia sia sufficientemente diffuso, no? |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:21
“ esatto e se tu hai il "manico" ci caverai una bella foto agendo prima e durante lo scatto non ti stuzzica la sfida? „ l'unica cosa che conta è produrre foto che siano interessanti "che funzionano" nei loro rispettivi contesti il resto sta a zero... poi uno può fare tutti i giochini che vuole non c'è niente di male. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:35
"e poiché ormai tutti gli sportivi si dopano, per avere speranza di vincere una gara o battere un record, non basta allenarsi ma è tassativo doparsi" Falso, è un luogo comune, esistono sportivi puliti e sono la gran parte, lo sport è sacrificio e passione, come la fotografia. "qualcuno mi spiega perché non si può fare una foto da favola direttamente in macchina?!?" Se scatti in jpeg non te lo impedisce nessuno. Se scatti in raw è un'affermazione che non ha senso. "concorso diviso in 2 sezioni: fotografia e sviluppo nella prima sezione sono accettati solo RAW che saranno sviluppati con le opzioni standard del programma della casa madre pertinente e stop: su quello si giudica l'abilità fotografica nella seconda sezione, tutti i partecipanti ricevono dei RAW (o simili) preparati dalla giuria e si divertono a svilupparli come gli pare e stop: su quello si giudica l'abilità di sviluppo " Le opzioni standard di un sw proprietario equivalgono ai picture style presenti in macchina, diversamente non esiste uno standard ma solo opzioni di sviluppo automatico con le quali il sw applica correzioni alle curve di contrasto, livelli ed esposizione per bilanciare luci, ombre e mezzi toni, può funzionare oppure no, dipendente dallo scatto. Spesso è un terno al lotto, tanto vale scattare in jpeg. Lo sviluppo di raw non tuoi manca di un presupposto fondamentale per condurre una pp adeguata, conoscere le reali condizioni della scena e di conseguenza come la si vuole rendere. La pp nello scatto digitale è parte integrante della fase di realizzazione dell'immagine finale, molti bravi fotografi si affidano a terzi per la pp ma sono professionisti in grado di interpretare alla perfezione ciò che il fotografo voleva rappresentare. Anche in passato dietro a molti grandissimi fotografi c'erano le abilità di altrettanto grandi stampatori e artisti della camera oscura; il processo di sviluppo e stampa, soprattutto nel bianco e nero, era (è) una fase cruciale che a volte fa la differenza tra una buona foto e una eccezionale. Nella fotografia digitale non è cambiato molto, sapere condurre e portare a termine con competenza, a partire dalla scelta del giusto profilo, una corretta post produzione è fondamentale per esprimere al massimo le potenzialità del fotografo e dello scatto. Paragonare la pp dello scatto digitale al doping è pertanto concettualmente sbagliato, non vi è nulla di illegale o sbagliato in una pp corretta e bilanciata, è solo una fase, fondamentale, della creazione dell'immagine finale. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:37
Sono assolutamente d'accordo! Photoshop è il demonio ! Il bianco / nero poi....la postproduzione più pesante ! Si elimina il colore e si esaspera il contrasto e la luminosità di ogni porzione precedentemente colorata ! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:39
Vuoi mettere una foto nature, non postprodotta neanche dalla fotocamera ? ....Perché la fotocamera POSTPRODUCE, non dimentichiamolo ! Guardate che bello questo ritratto non ritoccato : 10001010100111100100101001011001001001001010001010010010010011110010010010001111001001001010010000101001010101001001001001001001010100100100101001010001010101110100010010100000010010010100010 00101001001010101101010100101110101010101001010 |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:02
Max sei un principiante : al secondo rigo tredicesimo bit devi mettere un 1 non uno zero. Come ? non si può, non è etico ? vabbè allora... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:04
Claudio porcellana I concorsi di naturalistica Seri hanno regole molto restrittive sulla post, non è vero che PUNTANO sulla post.... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:15
Paolo, c'ho la macchina che tarocca i bit ? La butto subito! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:26
 Guardate che tridimensionalità in questo paesaggio |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:44
non vale sei dopato !!! hai messo un 2 |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 14:13
La post è contro natura, sarebbe dovere morale bannare tale vizio dal web e punire in modo esemplare tutti coloro che la praticano!! Avanti i candidati al ruolo di giudice e quelli al ruolo di boia!!! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 14:44
Boia ne trovi molti. Giudici molti meno perché sono consapevoli che qualsiasi avvocatuccio smonterebbe le accuse |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 14:46
“ La PP è come il doping „ adesso capisco perché se sei dopato ti sgamano con l'esame delle urine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |