RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r III problemi di messa a fuoco in notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7r III problemi di messa a fuoco in notturna





avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:01

Pit vuoi dire che oggi ci sono degli illuminatori non-IR progettati per ML che rendono possibile focheggiare al buio, così come si fa con le DSLR? Ho capito bene? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:06

No Karmal, quello esiste e si chiama led, come hanno i flash Sony, sto solo dicendo che questo flash godox v1 ha un illuminatore laser diverso rispetto agli alti, cioè emette più luce, un disegno diverto, (guarda i video che ho postato dove si vede la differenza del disegno del illuminatore)... sarà quello non so, sta di fatto che come si evince dal video, nonostante il buio, e i pattern Flat che ho provato a mettere a fuoco, come il mobile di legno,la macchina aveva sempre la stessa cadenza regolare nel mettere a fuoco.
Ps io ho due v1, il primo che mi è arrivato funge anche l'ir, ma il,secondo che mi è arrivato sempre v1 funge molto meglio, grazi credo a questo disegno.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:09

illuminatore nuovo
illuminatore vecchio

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:19

Ti leggo pit.. Ti leggo;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:40

Ma fatemi capire, state tutti a fotografare al completo buio?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:48

Kora88 quelle sono illuminazioni normali da città, avoglia!!
Tra l'altro sono state, con a7iii

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:04

Tranquillo Korra, le foto in città, di notte, si fanno tranquillamente anche con le Sony. Ci mancherebbe. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:27

Magari usare anche il peaking
megloi l'ingrandimento se fatica il fuoco, non vedrebbe cmq le aree tratteggiate, se l'af non riesce il fp serve a nulla.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:45

Ecco un esempio

user59759
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:08

In effetti il fuoco non si vede.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:09

Torno da tre ore di detailing all'auto e trovo 43 notifiche...ma non uscite mai a far foto?Eeeek!!!MrGreen

user59759
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:11

Io una giustificazione c'è l'ho: sto sistemando il mio laboratorio perché domani si ricomincia...Triste

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:20

@Jem
Gli Exif della foto che hai fatto dicono 30s f/4 a 100 ISO, quindi EV-1: al limite, ma
ancora nel campo di lavoro dell'autofocus. Visto che il castello è parecchio luminoso,
bastava selezionare l'area di messa a fuoco come Spot flessibile e piazzarci sopra il
rettangolo della messa a fuoco: la fotocamera avrebbe fatto tutto da sola.
Se invece mettevi il selettore di messa a fuoco dell'obbiettivo in manuale potevi
ingrandire il castello a 6.2x o 12.4x e mettere a fuoco con assoluta precisione, ma tu
hai detto che nemmeno in questa condizione non sei riuscito: cosa non ha funzionato?

Ho visto che è un crop: come lo hai fatto? E' centrale?

user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:31

micro mosso non c'è nulla a fuoco.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:33

Cerco di rispondere un po' ai vostri interventi.
Per gli scatti ho utilizzato le massime aperture sia per il 12-24mm G f/4 che per il 35mm f/2.8.
La chora in effetti era distante ma secondo me i punti di contrasto c'erano.
Il focus manuale con ingrandimento e focus peaking ovviamente è una strada ma mi interessava capire il conportamento dell'AF.
@Ettorebest grazie per le dritte. Per quanto riguarda l'iperfocale se metto su infinito è fuori fuoco, purtroppo.
Personalmente inizio a credere che mettere a fuoco di notte con un ultrawide a tale distanza sia un problema indipendentemente dal corpo macchina, anche se sinceramente sull'accoppiata d750 e tamron 15-30 non me ne ero mai accorto.
Per scattare inquadro nell'area a rilevamento di fase.
Gli Exif della foto che hai fatto dicono 30s f/4 a 100 ISO, quindi EV-1: al limite, ma
ancora nel campo di lavoro dell'autofocus. Visto che il castello è parecchio luminoso,
bastava selezionare l'area di messa a fuoco come Spot flessibile e piazzarci sopra il
rettangolo della messa a fuoco: la fotocamera avrebbe fatto tutto da sola.

Esattamente ciò che ho fatto.
Se invece mettevi il selettore di messa a fuoco dell'obbiettivo in manuale potevi
ingrandire il castello a 6.2x o 12.4x e mettere a fuoco con assoluta precisione, ma tu
hai detto che nemmeno in questa condizione non sei riuscito: cosa non ha funzionato?

In realtà mi aspettavo che in manuale funzionasse una messa a fuoco all'infinito invece il risultato migliore l'ho ottenuto a 137m. Non capisco il perché.
Ho visto che è un crop: come lo hai fatto? E' centrale?

Sì, drop centrale.


Comunque al di là di tutto la cosa strana è che con l'85mm non ho sbagliato un colpo, forse perché avvicinando di più coglie meglio il contrasto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me