RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi rumors su dslr e ml Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi rumors su dslr e ml Nikon





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:31

Le SD sono delle porcherie amatoriali, gli tiri il collo come condizioni ambientali e si deteriorano subito, io ne ho avute molte morte di caldo e di freddo-

La Leica ha scappellato alla grande le sue fotocamere M, con un solo slot di memoria ed oltretutto con quel cesso di SD.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:34

CFexpress che legge anche xqd é un'ottima soluzione.


Supporto per CFexpress (rilascio in data ancora non definita).

Il nuovo aggiornamento firmware permetterà di avvalersi dei supporti di memoria CFexpress, un nuovo standard ad alto tasso di efficienza che offre anche una maggiore sicurezza.
Questo garantirà accresciute prestazioni high-speed per più efficienti workflow supportati come valida alternativa all'uso dello standard XQD che, comunque, continuerà ad essere utilizzabile sulle fotocamere. Inoltre, in futuro, il supporto alle nuove CFexpress sarà reso disponibile anche per Nikon D5 (sui modelli con slot XQD), Nikon D850, e Nikon D500.

www.nital.it/press/2019/nuovo-firmware-nikon-z.php

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:37

Si Alessio lo sapevo grazie. Di SD ne ho bruciate piu' di 2 sulla D810, convengo, sono supporti amatoriali anche se adesso hanno immesso nel mercato le Though che sono piu' resistenti, ma mai equiparabili come qualita' costruttiva a CFlash/XQD/CFExpress. Penso che su di un prodotto professionale sia ovvio e auspicabile l'utilizzo di schede di un certo peso qualitativo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:38

La roba di lusso la si vende sempre, la si vende bene e dunque ci resterà una casa o due che produrrà delle Reflex, ma solo roba seria, mentre le amatoriali a mio avviso andranno a morire, ingollate dalle ML e dai telefonini.

È difatti quello che vuole far Nikon, almeno da ciò che si legge.
Le apsc entry level, d3xxx e d5xxx, scompariranno e verrano sostituite da apsc entry level ml.
Le dslr pro, a quanto pare, continueranno ad esser sviluppate.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:40

Per me se faranno solo reflex di livello andra' benissimo. Magari a farle uscire ogni 4 anni invece che ogni 2 come sta' cambiando il trend sulle vendite.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:41

Comunque, anche Nikon si è accorta di aver commesso un errore fornendo un solo slot nelle attuali ml.
Le prossime avranno molto probabilmente doppio slot.
Secondo me, la pecca più grande di queste z.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:44

Marco ma il turnover delle reflex è sempre stato 3-4 anni.
Se non sbaglio d8xx ogni 3 anni e ammiraglie ogni 4.
Fortunatamente non presentano modelli ogni due anni con qualche miglioria spacciando però il prodotto come roba rivoluzionaria.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:45

Personalmente la maggior pecca della z7 (ma vale ovviamente anche per la z6) e' non aver previsto una “tendina” stile Canon che permetta di sostituire tranquillamente l'obiettivo senza correre il rischio che si sporchi il sensore

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:48

Quello penso che sia fattibilissimo con una modifica firmware. A meno che non sia stato brevettato da canon e non sia possibile mettere la funzione anche nelle Z.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:55

Spero riescano a farlo.
Ovviamente potrebbe essere migliorata la qualità del mirino (una volta ho provato la Leica SL e devo dire che ha un mirino eccezionale), potrebbe essere inserito il secondo slot, potrebbe essere più performante sotto altri punti di vista, ma per chi fa sopratutto paesaggi o utilizza la fotocamera in viaggio la z7 (con abbinato il 24-70 f4 o il 14-30) ha un pregio unico: poco ingombro e poco peso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:59

Ci voleva mica un genio a capire che il singolo slot era un errore, potevano pensarci prima...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 21:04

“(una volta ho provato la Leica SL e devo dire che ha un mirino eccezionale)”

Anche io la ho usata e non lo ritengo buono come un mirino reflex.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 21:41

ecco il mockup della Z entry level formato APS C!


nikonrumors.com/2019/08/15/nikon-z-mirrorless-aps-c-camera-mockups.asp

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 21:42

Onestamente la mia prova e' stata troppo breve per poterlo affermare con certezza.
Sono un felice possessore di 850 e z7.
La prima è una fotocamera fantastica, con un unico neo (per le mie esigenze):
molto ingombrante e, con il 24-70 f2.8, molto pesante.
Quando viaggio ormai mi porto dietro solo la z7 ed uso la 850 in occasioni particolari.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:15

Penso che sony dopo aver messo a nikon i paletti sia per il formato della scheda e di conseguenza per il numero di slot per il secondo ciclo di macchine metteranno sicuramente un secondo slot, senno sarebbe assurdo e lo sanno benissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me