| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:42
“ Dovendo andare in vacanza e sapendo che avrei avvistato qualche animale ho voluto provare il sistema m43 em10 + 14-42 e 75-300, e sinceramente ha avuto la resa che mi aspettavo, uno stacco qualitativo dall'apsc come l'apsc è distante dalla ff. Insomma a parità di luminosità le m43 sono più compatte, portarmi un sigma 150-600 su a7r sarebbe stato impossibile (e per il cannone avrei speso più di tutto ciò che ho acquistato), ma avrei foto in cui vedo le bestie tra la boscaglia. Vorrei comunque continuare a investire sul sistema, mi fa gola il 60mm macro, ma per il resto mi preoccupano non poco i dati di t-stop sulle lenti luminose, che in genere hanno un calo intorno a 1/2 stop, non è diverso da altre marche, ma non è poco per un sistema che brama la luce... Secondo passo sarà un corpo con stabilizzazione a 5 assi contro i "semplici" 3 della em10. „ a volte, m4/3 è un compromesso. Guarda il lato positivo, le foto le hai, se non ti portavi il m4/3 in vacanza, non avresti avuto nessuna foto. Sul discorso macro, ho sentito parlar bene del 60mm, ma non l'ho mai provato. per l'upgrade del corpo, io ho fatto il passaggio da em10 mk1 alla 2, e la differenza si sente. Se il budget ci stà, potresti valutare anche una em5 mk2 (usata si trova sui 500 euro) o una panasonic gx9 che ha il sensore da 20 mpex |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:14
Il 60mm macro è molto valido, nitido e ben inciso a tutte le aperture, con AF pronto ed affidabile e ghiera MF comoda da attuare (è naturalmente by wire non meccanica ma molto precisa). Va bene sia su corpi Oly che pana. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:53
Concordo con la validità del 60 macro tranne che per la comodità della messa a fuoco manuale: la trovo troppo demoltiplicata e quindi lenta nell'uso e avendo 12-40 40-150 e 17 col Manual Focus Clutch non capisco perchè Olympus non abbia ancora realizzato un obiettivo macro con tale meccanismo veramente comodo nella macro da campagna. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 14:05
Altra meccanica, altro prezzo, altro target; è stata fatta la scelta di un macro leggero, economico ma dalla resa elevata. Molti attendono un bel 100mm macro linea Pro, con tanto di ghiera per passare al MF, ma sarebbe un oggettino da 999,00 di listino (anche qualcosa in più visto che non conterebbero di venderne molti!), dubito avrebbe un gran successo e diffusione. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:28
penso che sia una macchina per pochi, personalmente un mattone cosi non lo prenderei manco a 1000 euro |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:42
A chi serve è un bel prezzo |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:52
E calerà ancora. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:04
...è agli antitesi della filosofia m4/3 |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:08
Esatto. Iw7bzn +1 |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:30
Infatti una Canon 1dxII è agli antipodi del FF, basta una 5dIV. Ma vi rendete almeno conto di quello che scrivete? Come se le ottiche non fossero le stesse e le dimensioni non altro che una em1 con bg, i quanti lo montano? Non fa per voi? Bene ma almeno evitate baggianate simili. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:51
“ una Canon 1dxII è agli antipodi del FF, basta una 5dIV....... „ Il FF non ha nel suo DNA la filosofia del risparmio del peso degli ingombri e dei costi, il m4/3 ha questa filosofia nel DNA Le macchine come la 5D e la 1d sono sempre state prese come NON esempio nel m4/3 edit: montare il bg su una M1 rimana scelta individuale |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:54
La rp allora cosa è? Una macchina aliena? Dovessi passare a ff prenderei quella, 400 grammi di macchina quanto la mia gx9. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:59
Mirko non capisco cosa intendi |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 14:02
Non è riferito a te volevo dire che anche nel ff ci sono esempi di macchine leggere quindi concordo con te che macchine grosse nel m4/3 hanno poco senso soprattutto oggi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |