JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per la risposta. Comunque è veramente tascabile anche rispetto alla X100F che ho usato con soddisfazione in passato. Anche con una piccola custodia riesco a metterla senza problemi nella piccola borsa a tracolla che porto sempre con me mentre con la Fuji non ci riuscivo (insieme a 2 batterie di riservaj.
Qualche altro scatto fatto ieri a Central Park, in post ho virato un po' i colorì sul giallo per “regalare” un aria un po' più romantica...era un giretto in barca a remi... Quasi tutte fatte in controluce per mettere in crisi la lente...
user28666
inviato il 29 Luglio 2019 ore 8:10
Domanda provocatoria: ma perchè questa fotocamera deve costare così tanto? Al prezzo di 500 euro ne venderebbero di più. La Fuji XF10 seco do me si posiziona meglio. Ho provato la Fuji ma per avariati motivi non mi è piaciuta (specie come ottica).
Fullerenium: è una APSC super tascabile con eccellente qualità ottica, per quale ragione dovrebbe costare di meno? Il prezzo è assolutamente proporzionato alla qualità a mio modo di vedere
La Oly E-M1.2 scalda, e si sente bene soprattutto sul fondello. Non vedo nulla di strano che una fotocamera più compatta e col sensore più grande, abbia maggior calore da dissipare .. l'importante è che non arrivi allo spegnimento e a dare fastidio nel tenerla in mano.
@ Fullerenium: Il prezzo non ha nulla a che vedere con la qualità del prodotto o con i costi di produzione. Qual'é il prezzo giusto di vendita per Ricoh? Il massimo per cui il cliente è disposto a pagare. Per questo motivo all'inizio i prodotti costano di più e poi man mano i prezzi calano per attirare altre fasce di clienti e competere con gli altri marchi che immettono sul mercato nuovi prodotti.
Per ipotesi, se Ricoh avesse il monopolio delle fotocamere la GR (prima serie) te la farebbe pagare ancora 900€.
user28666
inviato il 29 Luglio 2019 ore 9:46
Sodium, conosco benino come funzionano i prezzi. Mi chiedo, sempre in maniera provocatoria, ma davvero siete disposti a pagarla 800 euro? La stessa domanda me la pongo su una Sony RX100 col sensore da 1 pollice. Evidentemente l'utente è disposto ad affrontare queste spese e giustamente le case propongono prezzi (per me) assurdi.
Il prezzo lo fa il mercato ma è anche vero che esso dipende dalla qualità. In questo caso sia la Ricoh che la Sony RX100 offrono caratteristiche uniche nel mercato
Se hanno previsto un certo prezzo di lancio, è perché hanno fatto ricerche di mercato che gli dicono che venderanno a quel prezzo un certo quantitativo di prodotto.
user28666
inviato il 29 Luglio 2019 ore 10:40
Tutto ovvio. Meno ovvio che 800 euro siano giusti (per tutti) ? Il prezzo della XF10 mi pare più giusto e tra i due corpi e concept non vedo molte differenze.
Trovi giusto che un Farmaco salvavita costi 300€ a confezione a fronte di pochi centesimi di produzione per dose? Pensi che la casa farmaceutica si dispiaccia se non te lo puoi permettere? Di giusto in questo mondo non c'è proprio nulla. È una giungla in giacca e cravatta (e tallieur, per parità). Di cosa ti meravigli? Se tutti la pensassero come te andrebbero tutti di xf10... Evidentemente la Ricoh ha qualcosa in più... Non fosse altro il nome e la reputazione che si è fatta con la GR.
Io ho preso da poco la XF10 perché a meno dellà metà del prezzo (comprata a 350, si trova in genere a 400 circa), per il mio utilizzo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, l'unico grosso difetto è l'assenza di mirino (non c'è nemmeno la slitta per metterlo), ma leggendo le recensioni credo che la Ricoh GRIII sia superiore. La vendono ad un prezzo giusto ? Secondo me si perché comunque la vendono, sono d'accordo con Sodium. La qualità e la fama che si è fatta con le prime versioni permettono di tenerla sul mercato anche a 850-900 euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.