| inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:23
Comunque la resa così a breve non è necessariamente descrittiva del comportamento alle altre distanze, ad altre focali, ad altri diaframmi, etc. |
user170878 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:26
Esattamente Leone. Fare confronti con gli zoom è sempre molto difficile ;). |
| inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:29
“ Mago fidati che ci sarebbe la Fossa delle Marianne in mezzo. ;-) Già un 500 fa a pezzi il 100-400 moltiplicato, figurati un 600. „ Dillo che mi vuoi vedere col cappello in mano attizzatore sadico:fwink Guarda che poi la faccio la bischerata di dar il via alle rate gia' Karmal m ha caricato mo anche te... Ma poi cosa sarebbe sta storia che il 500 farebbe a pezzi e quindi figurati il 600 cioe' i 600 come focali sono addirittura piu' nitidi dei 500 no perche' il tuo 500 mi pare sia un esempio di nitidezza anche moltiplicato |
| inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:36
Mi piangerebbe il cu....ore a dar via il mio amato 100-400, è vero che mi ritroverei ad usarlo di meno ma mi ci trovo così bene che non vorrei venderlo e poi pentirmene. Ho visto che su un paio di siti italiani il 200-600 è stato messo a € 2.100, avete trovato a meno? |
user23063 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:39
Ancora nulla a meno di 2100. Ma non ho chiesto al mio pusher, meglio evitare, sennò poi mi tocca |
| inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:40
bho ragazzi, per me non ha molto senso vendere il 100-400. Sono ottiche totalmente complementari. Ha senso esclusivamente se volete ammortizzare il costo e 400mm vi stanno stretti, ma non lo prescrive il dottore di dar via il 100-400 per il 200-600.. non vorrei poi che rimarrete delusi della diversa QI o autofocus. Ricordiamoci che il 100-400 è pur sempre un GM |
| inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:44
“ Bene Otto72, allora secondo me da quel test si evince che sicuramente il tuo Canon soffre maggiormente il focus breathing, ma non mi mi sento di trarre altre conclusioni sulla risolvenza della lente ;). „ Infatti ho parlato di contrasto, e quello mi pare abbastanza palese. Sinceramente, la tua mi sembra la stessa posizione che avevi quando ti ostinavi a sostenere la maggior risolvenza e microcontrasto del 90 Macro sull'Otus. |
user170878 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:47
Ripeto è evidente un disallineamento e decentramento. Poi c'è la questione del focus breathing, che potrebbe magari farlo preferire entro certe distanze ma meno ad altre. Insomma è un confronto da prendere con le pinze. Tutto qui. Ce ne sono altri che sembrano dire il contrario oltre tutto. Quindi Otto72, inutile ora tiri in ballo una discussione che non c'entra nulla assolutamente e risale a boh...quanto? visto che tu ricordi tutto io non lo ricordo più . Ovviamente non voglio riaprirla;). Comportamento molto bizzarro ;) Come hai detto prima, ognuno tragga le sue conclusioni ;). Tanti saluti |
user14103 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:58
Mi piacerebbe vedere un confronto cosi :? 200-600 G a 600 mm f8? 600 GM a f8? 100-400 GM a f8 con l 1,4X a 560mm? Sarei proprio curioso di vedere se c e' un sacco di nitidezza in piu' per il 600 GM o se le differenze sono meno tangibili.? Cosi tanto per sbavare un po' Devi aspettare settembre ...minimo.. Devono consegnare ancora i 400 sei vuoi una comparativa vera .. |
| inviato il 12 Giugno 2019 ore 22:58
“ Tutte le correzioni lente disabilitate, sviluppo in ACR a parametri identici. „ Attenzione Otto che per i raw Sony in ACR la correzzione dell'AC è già applicata in automatico, non la puoi neanche disabilitare, vedi il messaggio sotto nell'apposita finestra di modifica. |
| inviato il 12 Giugno 2019 ore 23:06
Seguo |
user14103 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 23:10
Ma poi cosa sarebbe sta storia che il 500 farebbe a pezzi e quindi figurati il 600 cioe' i 600 come focali sono addirittura piu' nitidi dei 500 no perche' il tuo 500 mi pare sia un esempio di nitidezza anche moltiplicato E li entrano in campo altri fattori minima distanza di maf .. la nitidezza da 400 a 800 è uguale per tutti .. (in canon forse il 500 era un pelino piu nitido del 600)forse il 500 sara piu nitido ma in sony non c'e ..e non abbiamo visto realmente il 600 Sony ..poi ..i tc come si comporteranno con il 600 e con il 500 che non c'e? Chi terra meglio con condizioni atmosferiche avverse ? Chi avra meno ac con i tc? Tutte cose da provare sul campo.. |
user14103 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 23:13
bho ragazzi, per me non ha molto senso vendere il 100-400. Sono ottiche totalmente complementari. Esatto |
user14103 | inviato il 12 Giugno 2019 ore 23:21
Alla fine di tutto sono arrivato a una conclusione banale ... la principale bonta di un'ottica la fa la luce buona e da li si parte con le spidocchiate .. se le condizioni non ottimali in fase di scatto sono pessime l'ottica sarà pessima e comunque li si vedra tra le pessime quella che sarà meno pessima.. ecco perche si vedono dei samples orribili ad ogni uscita di macchine e ottiche solo il tempo e tanti scatti potranno dare giustizia sulla bonta di un sistema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |