RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony è il secondo produttore di fotocamere.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony è il secondo produttore di fotocamere.





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:38

Nessuno ti ha obbligato a leggermi.

Io invece aspetto le tue scuse, per aver sbagliato la percentuale, il totale e le considerazioni relative.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 1:02

Dai che a forza di menarli riuscirete a far venire anche i numeri!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 1:36

siete malati, fidatevi.. specialmente i canonisti

user59759
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 6:28

Sierra, credo che tu debba abbassare un pochino la cresta.
Leggi il titolo del topic.
Rilassati.
Apri il link di Lio.
Fai un profondo respiro.
Guardati la tabella anche con le scritte in piccolo.
Fai un secondo profondo respiro.
Apriti i bilanci di Sony e Nikon, quelli linkati in un altro articolo di DPreview dove si parla del 2% di crescita di Sony, della perdita dell11,3% di Canon e del 17, 9% di Nikon.
Prendi le voci di bilancio dei tre e cerca quella riferita alle fotocamere, Poi cerca la spiegazione di quello che comprende il segmento per capire come sono fatte le cifre, troverai che per Nikon la descrizione è quella riportata da me in inglese.
I dati Cipa sono l'unica fonte certa riferibile ai prodotti.
Io, non fatto altro che determinare l'ammontare dell'anno fiscale.
Invece di chiedere con arroganza dove ho trovato i dati, salvo poi dire che non controlli perché sai come faccio i conti, cercateli i dati, metti a confronto ed esponili. Se non lo sai fare allora è meglio che te ne stia tranquillo e lasci perdere.
Tranquillamente.

user59759
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 6:33

Antonio, scusa ma non capisco il senso della tua frase.
Il topic lo ha aperto Lio, ad agitarsi è Sierra e un po' anche Black, chi sarebbero i malati?
Tra l'altro l'unico ad alzare i toni è un sonaro intransigente, beh io non sono d'accordo con la tua affermazione.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 6:33


MrGreenMrGreenMrGreen

Lascio i miei sorrisi MrGreen

user59759
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 6:42

Lio, hai ragione a ridere: Serra fa delle battute ridicole.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 6:58

Sapevo perfettamente che questo thread avrebbe creato "scontri", era prevedibile visto l'animo tifosistico di molti utenti.

Io non ho fatto controlli, il mio ambito professionale è tutt'altro per cui non saprei neanche da dove iniziare, motivo per il quale ho riportato la notizia e la fonte senza però commentare direttamente.

Penso però che una notizia del genere, come quella precedente di "Sony n°1 nella vendita di macchine Full Frame"" siano si per dare lustro a Sony ma ovviamente mette in cattiva luce le avversarie le quali avrebbero fatto ferro e fuoco se la notizia fossa stata viziata da dati diffusi sbagliati.

Si fanno cause milionarie per molto meno e non capisco come Canon prima e Nikon ora non facciano nulla per smentire queste false notizie.

Bene, detto questo non capisco come Nikon che fa corpi macchina eccezionali come D500, D850 e le nuove ed ottime Z6 e Z7 stia messa così male...

E per ultimo dico che, anche se sono felice di vedere Sony in crescita, spero sempre in una forte concorrenza tra marchi in salute... tutti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:10

Sapevi che questo thread avrebbe creato scontri e lo hai pubblicato. Sono thread che non aggiungono nulla alla conoscenza della fotografia, e al mondo delle attrezzature fotografiche in particolare, se non il gusto delle scontro. E questo lo sai.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:14

Di che se ne dica, dei conti di nove una cosa è certa:

Il mercato totale sta calando, e in assenza di dichiarazioni di altri brand pare che solo Sony continui invece ad incrementare i profitti.

E bada bene che qui si parla di profitti.
Non di migliaia di reflexette da 200€ nei cestini di MediaWorld.


user59759
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:19

Quello che molti pensano, specie i sostenitori accaniti del brand citato, che i bilanci siano legge e chi li redige sia integerrimo.
Poi mettono in galera il presidente ( o Direttore generale non ricordo) di Samsung, quello di Nissan e così via.
Altra questione sono le voci di bilancio relative ai prodotti che ci interessano che comprendono anche dell'altro per cui è difficile metterle a confronto.
Infine sono i comunicati commerciali, fatti allo scopo di richiamare l'attenzione del pubblico.
Anche il Pd festeggia la crescita dal 17 al 24% nelle ultime elezioni. Poi vai a leggere i dati e scopri che ha avuto 100000 voti in meno ma il suo share è cresciuto.
La questione si chiama relatività. Un dato numerico cambia consistenza a seconda di come lo confronti.
Tu Lio hai scritto che Sony è il secondo produttore di fotocamere. Hai lasciato intendere che lo sia per tutte le fotocamere e per tutto il mondo.
Ed hai linkato un articolo di DP review che riporta quello che il povero Sierra cercava di sostenere ovvero che Sony è seconda solo nelle ILC
Ma tu hai scritto qualcosa di diverso e non perché te lo sei inventato ma perché in quel link c'è un grafico a torta che riporta un numero, 1300miliardi di Yen ed una percentuale del 24%.
Sotto c'è scritto che le ilc + ottiche sono al 23% e le compatte premium al 29%.
Tutte quote percentuali, tranne il volume totale, e nessun dato numerico.
Come si fa a mettere a confronto dei numeri reali?
Non ci sono i dati ne di Sony e ne di Nikon. Si guardano i bilanci, si verificano i dati Cipa che sia Sony che DPreview citano e si cercano delle informazioni ulteriori.
Io non possiedo la verità assoluta ne pretendo di averla. Tuttavia, a differenza di chi si agita e chiede scuse, espongo dati e ragionamenti. Se questi sono smentibili da altri dati, ben venga. Ma non trovo accettabili definizioni come quella che hai riportato sulla mia presunta disonestà.

user59759
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:26

Daniele, i dati sono quelli. Ciò che che non sappiamo è quello che non ci viene detto.
I profitti sono una cosa diversa dalle vendite.
I profitti si fanno anche chiudendo stabilimenti e licenziando dipendenti.
Canon, se non ho letto male, ha in progetto di ridurre del 45% i costi di produzione dell'assemblaggio delle fotocamere automatizzando le linee di produzione. Potrà calare i prezzi e vendere più fotocamere oppure a parità od anche meno di pezzi venduti, fare più profitti. A questo punto ha senso fare confronti partendo dai bilanci?

user175007
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:34

La cosa che trovo un po sciocca e cercare nei bilanci e vendite di una casa, la conferma che la scelta nell'acquisto di una determinata marca è stata giusta

io ho avuto Nikon, Canon, Sony e adesso Fuji, non è certo nei bilanci che cercavo conferma o smentita nelle miei cambi di brand

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:35

Nove i numeri li sai leggere (e ci mancherebbe) ma state parlando due lingue diverse. Uno parla di limoni e l'altro di meloni.
E in ogni post si finisce a parlare di macedonie...

....la cosa che fa più ridere è che c'è sempre il bue che da del cornuto all'asino.

Quando poi entreranno gli amanti dei cetrioli saremo al completo MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 7:49

Quindi, da circa un anno, il management Sony spara balle relative al suo market share fornendo dati falsi al mercato. Utenti Canon la sbugiardano in pubblico e nessuna authority interviene. Siamo in un mondo cattivo. Confuso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me