JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per me sono micro spie di sony x analizzare la canon MrGreen scusate la battuta era x ridere.....un augurio di buone feste a tutti..... „
Ci sei andato vicino, ma non per spiare. Sono acari che si nutrono di gamma dinamica ed espellono rumore ... sony ne ha distribuiti a miliardi nelle fabbriche canon ...
Non so perché è stato riesumato questo vecchio post, comunque gli insettini in questione si chiamano Glycyphagus domesticus e tendono a tornare se non si agisce alla radice = eliminare l'umidità ambientale, prodotti vari o silica gel sono solo un palliativo, unico prodotto valido può essere un insetticida contenente cipermetrina ma non deve essere usato se uno in casa ha gatti. L'importante è eliminare muffa e umidità in casa altrimenti la loro presenza sarà garantita a vita, purtroppo. Poi come ricorda il sito della Carl Zeiss l'ideale sarebbe conservare l'attrezzatura a valori di UR compresi tra il 40 ed il 60 %
I Glycyphagus muoiono a valori inferiori al 45% di UR mentre con elevati tassi di umidità prolificano
Comunque , secondo me, è preferibile usare di default i kit di silica-gel x mantenere l'attrezzatura con un tasso di umidità corretto. Le bustine che uso di solito, contengono 10 grammi di Silica-gel sono robuste e permettono al contenuto di intereagire con l'ambiente circostante. La massima ottimizzazione l'abbiamo inserendo 15 buste di silica-gel nello zaino fotografico (quando non è utilizzato per le uscite fotografiche) e 4-5 buste per ogni contenitore imbottito x ottica (case) . Per ulteriore sicurezza (rottura accidentale di una busta e successivo spargimento delle microsfere di silica-gel) consiglio di inserirene 5 all'interno di una calza da donna chiudendo le estremità (piccoli monconi tubolari di calza) . Al bisogno i sacchetti contenenti il silica-gel, possono essere inseriti in un forno microonde non superando i 100° per 4-5 minuti in modo da rigenerarli. A volte, inclusi nei kit di Silica-gel ,troviamo dei cartoncini che indicano la % di umidità presente nell'ambiente. 30% è la % ottimale e viene segnalata con una evidenziazione rosa sulla cartina stessa.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.