RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi f1.4 vs 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi f1.4 vs 1.8





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:12

Ma allora se si deve scattare a f 8 un ritratto perché schifata sempre le ottiche vendute in kit che hanno le luminosità tra 3.5 e 4.6? Af8 sono una bomba. Poi se preferite un ritratto con lo sfondo visibile che distrae fate pure, a meno di non contestualizzare con un 28mm il ritratto è più bello se non hai distrazioni, per me specifico.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:28

......con un 28mm il ritratto è più bello se non hai distrazioni.........


per i ritratti forse esistono anche focali più lunghe ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:43

Diciamo anche che lo sfocato delle ottiche kit non è il massimo.
Mi piacerebbe provare un Fuji f/2 se come ho letto nelle pagine precedenti lo schema è simil Leica.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:47

Le ottiche kit hanno vari problemi mica solo la nitidezza!
Poi non sta scritto da nessuna parte che bisogna scattare solo a f8 ma nemmeno che si debba scattare solo a f1,4 ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 19:01

Personalmente, avendo già un 24-70 f2,8 snobbo i fissi f1,8/f2 perchè alla fine uno stop di guadagno, PER ME, non giustifica l'obbiettivo.
Invece un f1,4/f1,2 comincia già ad avere un senso: quando mi capitano matrimoni a lume di candela (e capitano più spesso di quanto si pensi), scattare a 4000iso o a 16000iso fa la sua bella differenza.
Potrei usare un flash, ma non mi piace sflashare le persone e il videomaker non sarebbe contento.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 19:40

Ma un 1.4 chiuso a 1.8 vs 1.8 nativo quale è il meno problematico e con più qualità complessiva? Venghinoooo

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:30

Dipende

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:41

è per questo motivo che uso ancora il sigma 50/1.4 ex DG: abbastanza piccolo, leggero, nitido, pure economico e l'af funziona bene su canon 5d3
Dopo aver avuto il canon 50/1.2L e il sigma 50/1.4 art la scelta è tornata sempre su di lui. Ottica fantastica

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:00

Quando uscirà il 50 1,2 GM sicuramente andrò a provarlo e probabilmente lo prenderò. Pensate un pò che i.diota succube del marketing che sono....
Anzi, mi viene da chiedere che li fanno a fare certi obiettivi quando ci sono gli f5,6 e oltre....

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:13

Caspita mi avete fatto risalire la scimmia... lo sfocato mi piace...prendo tutto 1,4...??????

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:19

io invece ho appena acquistato un 105mm f4 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 2:32

a me ste uscite da semplice polemica da forum @Robi non le capisco! Sorry

user92328
avatar
inviato il 01 Aprile 2021 ore 4:23

Quando uscirà il 50 1,2 GM sicuramente andrò a provarlo e probabilmente lo prenderò. Pensate un pò che i.diota succube del marketing che sono....
no i.diota sicuramente non lo sei, ma forse hai bisogno di focalizzare meglio che alla fine tra una foto a f1.8 ed una a f1.2, la differenza ad occhio nudo è davvero difficile da cogliere, o perlomeno è cosi minima che alla fine non ha senso ammazzarsi per beccare qualche scatto a fuoco ad f.1.2, dove magari si hanno ciglia a fuoco e naso sfocato, ed avere un'ottica parecchio più grossa e pesante, spesso non stabilizzata e che se da un lato recuperi tempo di scatto a f1.2, dall'altro si è costretti a velocizzare i tempi di scatto perchè pesa troppo......

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma fosse per me abolirei tutte le ottiche sotto l'f1.8, perchè per me sono una presa per i fondelli paragonabili al classico specchietto per le allodole tipo come i 40 Mpx sul cellulare o altre cose simili....

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 6:59

Beh, se è per questo nemmeno io caèpisco questo astio verso le otttiche superluminose e soprattutto verso chi le sa apprezzare.
Se non sapete cogliere le differenze, o non siete in grado di usarle, non è che chi lo fa è un fessacchiotto che butta via i suoi soldi.
Ci sono pezzi di storia e pezzi moderni ultraluminosi che sono capolavori, non vi piacciono ne le volete usare ok, ma dare dell'ingenuo spendaccione a chi le compra è inaccettabile.
E con questo la chiudo qui. Godetevi pure i vostri zoomettini bui e vivete sereni.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 9:00

X quotare robi68 Ricordo il Nikon noct 58 1,2 ai-s degli anni 70 ... con quotazioni ancor oggi stellari...d'altronde non è bello ciò che è bello ma ciò che piace...e aggiungo ...ciò che serve... e anche ....dove c'è gusto non c'è perdenza... ?...e dipende che camera si possiede, di sicuro queste mirrorless superpompate in termini di pixel e di sensibilità hanno spostato l'asticella avanti di un bel po'... il flash quasi non si usa più... croppando basta avere un 35mm e si può fare un bel ritratto...è sicuramente cambiato il modo di fare foto....buona Pasqua a tutti..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me