| inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:21
Faccio un calcolo veloce, non per fare il "bastian contrario" ma proprio per avere contezza della situazione. D850: 10'000*90MB (dato preso qui su juza, nef full 14 bit) = 900 GB... facciamo 1TB D750 : nef da circa 30 MB, per difetto... sono 300 GB, facciamo 350GB con le elaborazioni. Contando 2 copie stiamo parlando di 2TB l'anno contro 700 GB. Fatte le proporzioni, se con la D850 spendo circa 60€ l'anno, con la D750 ne spendo 21. Se considero hdd da 4TB il costo è ancora minore e, ovviamente, lo è anche la differenza. A me, rispetto ai costi di certe attrezzature e a quello che la D850 mi offrirebbe in più, 39€ (o meno) l'anno sembrano ininfluenti... però ovviamente l' "influenza" del dato è soggettiva per ognuno. C'è da aggiungere che, parlando di amatori come lo è la persona che ha aperto il topic, credo siano davvero in pochi quelli che conservano 10k raw l'anno, cioè mediamente circa 192 foto a settimana... L'archiviazione online non la considero perchè servizi come Amazon Prime danno spazio illimitato, quindi al massimo potrei portare in conto la gran seccatura dell'upload, ma immagino che per caricare 700GB l'anno l'unico modo sia la fibra, quindi anche lì problema superato... |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:50
Cardale Comunque si stavano confrontando i file Raw della D700 con quelli della D850 che sono 4 volte più grandi, inoltre non se ai costi del materiale di archiviazione aggiungi i costi di installazione il conto sale. Ed il PC? È in grado di gestire i file Raw della D850? Se no, altra spesa. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:03
Con i 36mp della D800 i miei nef (compressi senza perdita) stanno tra i 42 e i 46mb caduno, se converto in DNG scendono di un 10% abbondante. Penso che quelli della D850 stiano tra i 55 e i 60mp. Va detto che archivio non più di 2000 raw all'anno, ho un paio di HDD da 2tb per copie varie, ma le immagini non mi preoccupano, credo nemmeno se avessi i 55-60mp della D850, quello che mi mangia una quantità enorme di spazio e la copia audio dei miei vinili, siamo sui 0,7 tb, altra fonte sono i video. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:58
“ Cardale Comunque si stavano confrontando i file Raw della D700 con quelli della D850 che sono 4 volte più grandi, inoltre non se ai costi del materiale di archiviazione aggiungi i costi di installazione il conto sale. Ed il PC? È in grado di gestire i file Raw della D850? Se no, altra spesa. „ Beh, lei deve togliere la D700 e nessuno le ha consigliato un'altra D700, quindi il paragone che ho fatto è quello più penalizzante possibile. Se consideriamo la D800/810 la differenza è ancora più irrisoria. L'installazione di un hdd da 2 tb costa come quella di uno da 4 e comunque parliamo di 5 minuti di lavoro. Se lo monta chi lo vende è gratis, altrimenti non saprei quanto costa un intervento di 5 minuti di un tecnico, mi assemblo tutto da solo. Il PC? Si, potrebbe essere un problema se fosse coevo della D700, e infatti io ho parlato sempre e solo di spazio di archiviazione. “ a detto che archivio non più di 2000 raw all'anno „ Ma infatti, come dicevo, 10 mila raw da archiviare per un amatore è un numero mostruoso... e nonostante sia mostruoso parliamo di 40€ l'anno nella peggiore delle ipotesi conservando 2 copie... Questo presunto problema è una delle tante leggende da forum, ammettiamolo, dai... ;) |
user117231 | inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:02
Io..la terrei. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:03
Ha già scritto che la terrà come secondo corpo... |
user117231 | inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:05
Io la terrei.. come primo, secondo.. antipasto, contorno, frutta, dolce, amaro, caffè... e pure ammazzacaffè. E non sto scherzando. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:42
Allora mi sto un pò perdendo in tutto quello che avete scritto :-))) io si mi definisco un amatore (in quanto non lo faccio per lavoro) ma diciamo che svolgo questa passione ad un livello più che amatoriale (ho fatto mostre, lavorato per il comune di Milano e Fratelli Alinari, pubblicato delle foto in riviste etc etc ) quindi ci tengo a migliorare sempre più la mia attrezzatura fino ad arrivare ad avere sempre una maggiore qualità .. anche perché l'anno prossimo dovrei intraprendere un percorso fotografico impegnativo (è una cosa un pò lunga da spiegare) Al momento ho un doppio hd di 2tb (tipo piccolo mini server con doppia copia) e voglio passare a 4tb cad e al momento direi sono quasi al limite. Come pc ho Imac 21,5 E si faccio tante tante foto .. solo ad Agosto circa 3000 più altri viaggi piccoli durante l'anno più quelle che faccio per la scuola che frequento o altro quindi si ne faccio moltissime (ovvio poi molte le elimino) Eh si la D700 la tengo ovviamente come secondo corpo cosi quando viaggio evito di cambiare obiettivo ed esco con 2 macchine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |