RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

con ma con i software di oggi, quanto conta realmente la qualità di una lente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » con ma con i software di oggi, quanto conta realmente la qualità di una lente?





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 10:23

Non dimentichiamo che l'ottica luminosa non serve solo per fare entrare più luce, ovviamente lo sapete bene…

Staccare il soggetto dallo sfondo (e non è una cosa banale) con un vetro di qualità che mantenga nitidezza anche con diaframma molto aperto…


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 10:59

Non dimentichiamo che l'ottica luminosa non serve solo per fare entrare più luce, ovviamente lo sapete bene…

Staccare il soggetto dallo sfondo (e non è una cosa banale) con un vetro di qualità che mantenga nitidezza anche con diaframma molto aperto…


OK, ma si parlava appunto di uno degli aspetti, l'AF...poi ci sono ovviamente anche gli altri, se no chi andrebbe ad acquistare ottiche nitide e luminose che costano un occhio?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 11:03

Poi, se stampi cartoline e posti su web... della nitidezza non ti interessa nulla, della AC nemmeno... :D

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 15:25

Ci sono persone intelligenti e altre che ballano tra il sordo ed il saccente,
Non ho la pretesa di essere il depositario della verità però ogni tanto mi.sembra che qualcuno creda di cavare il sangue dalle rape.
Forse a livello puramente di pura illusione o autoconvincimento è fattibile ma avere la pretesa di gabellare il tutto per realtà......beh fate voi.
Forse viviamo in un mondo dove si preferisce vivere nel virtuale.che nella realtà,però in questo caso bisogna accettare tutte le balle che si vuole raccontare.
Nel nostro caso possiamo chiamarla fotografia....
Non è una questione di essere bravi o meno,ma di distinguere entro che limiti ci si può definire fotografi o grafici.
Io parto dal presupposto che quando decido di fare clich lo faccio pensando ed avendo già un idea di cosa ne esce,posso correggere alcuni piccoli errori di esposizione o inquadratura(con le DIA)non si poteva .
Con il BW si faceva già ai tempi e mi viene in mente AA con "clear winter storm",però si partiva dal presupposto che si stabiliva i vari recuperi sulle luci e le ombre già prima dello scatto per compensare ciò che vedeva l'occhio e quello che permetteva il supporto.
Oggigiorno si scatta(spesso)a raffica,poi sperando in un qualche Dio qualcosa ne verrà fuori,magari contaglia e cuci al PC,bene se voi la chiamate fotografia....scusate il disturbo.
Non me ne importa dell'ultima novità in ambito fotocamere ed ottiche anche se,qualora mi si presenti l'occasione vantaggiosa non la didegno.
Non ritengo ci sia nulla di sbagliato nella proposizione di un immagine,solo penso che non sarebbe male specificare come ci si sia arrivati lasciando ad altri il giudizio finale.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 15:45

La qualità delle attrezzature è importante, lo è sempre stata, unita al padroneggiare la tecnica, poi naturalmente la differenza tra una foto nitida e ben esposta ed una foto valida ci sarà sempre.
Le foto che hanno fatto la storia della fotografia lo sono per ciò che hanno ripreso non per le linee per millimetro o per l'assenza di distorsione.
Tornando alla PP, si aggiusta quello che si può aggiustare, cioè distorsione e vignettatura, senza fare troppi danni, la nitidezza, se non c'era all'origine, non te la può restituire nessuno, una maschera di contrasto ti può dare l'impressione di una maggiore incisione, ma se la foto è "moscia", tale resterà.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:25

Forse non mi sono spiegato bene: quando la luminosità della scena cala, l'AF viene penalizzato; la stessa fotocamera con un obiettivo più luminoso avrà l'AF più veloce, e se partiamo con obiettivi con la stessa velocità AF, quando quello con apertura minore andrà in crisi per bassa luminosità, quello con apertura maggiore andrà ancora bene...questo mi risulta...da sempre.


Questo è vero ma non è certo la differenza tra un 2,8 e 2 o tra un 2, e un 1,4 che ti fa funzionare o meno l'autofocus. Dovresti proprio trovarti con un valore luce all'interno della differenza di diaframma necessario. Molto dipende dalla macchina che hai a disposizione. Ho notato infatti che le mirrorless hanno una capacità supplettiva di mettere a fuoco. Non dico al buio, ma poco ci manca

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:27

Mah Bergat.. non so, al momento preferisco il mirino ottico, poi si vedrà...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me