RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Fuji: tante foto sfuocate. aiuto !!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Canon a Fuji: tante foto sfuocate. aiuto !!!!





user162110
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 6:32

Non sono a livello di aver usato solo lo smartphone per fotografare, ho studiato si, ma con Fuji ancora qualcosa mi sfugge..

Non parlavo degli iso raggiunti dalla d90, che s mio avviso reputo una gran macchina, ma della velocità di aggancio dell'af, in situazioni ideali difficile sbagliare un colpo a parità di impostazioni e situazioni con la Fuji qualche colpo molte volte lo sbaglio.

@gaga si io faccio così con il back focus, purtroppo su x100f ho un tasto solo dedicato, ma posso anche impostare un altro testo per l'ae-l quindi il problema tasti viene aggirato, ma non capisco se in questo modo di ripresa, il bottone di scatto si deve ancora premere a metà corsa o si può premere subito tutto fino in fondo in modo da velocizzare l'azione

user170782
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 9:09

Puoi premerlo a fondo, la messa a fuoco la blocchi con il pulsante e te ne accorgi perché la macchina ti dà conferma del fuoco acquisito.

user117231
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 11:43

Mora..chi è il tipo nella foto avatar ?!

user170782
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 12:29

Paul Heyman

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:08

@Moralizzatore
Io c'ero quando Hulk ha passato la cintura a Ultimate Warrior

user170782
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:20

Eri proprio lì?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:22

Più é denso il sensore, più il mosso si vede. Sei passato da una APS-C con 12 MP ad una APS-C con 24 MP. Il tuo attuale sensore é denso il doppio. Semplicemente devi resettare la tua abitudine riguardo i tempi di scatto: quelli che usi sono troppo lenti. Tutto qui. Prova e poi facci sapere.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:22

No vabbè, stavo con Dan Peterson su italia 1, ma era come stare lì

user170782
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:41

C'ero anche io, anche giovane Triste

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:14

ma alla fine un riassuntino del post qual'è?
studiare il manuale
studiare un filosofo
studiare composizione

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:01

@nessunego
Il tuo è un discorso corretto. È possibile che si veda più mocromosso con il sensore 24 max anziché quello a 12 max. Bisognerebbe vedere il file. Penso però che se il 24 Pm lo si riduce a 12 max il microcosmo che si vede sia uguale. In sostanza si vede più micromosso perché, a parità di ingrandimento di visualizzazione (100% ad esempio) il 24 max è più grande. A parità di grandezza il micromosso visibile è uguale. Non cambia nulla in sostanza. O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:06

Non sbagli Gaga.;-)

P.S. e pensare che ritenevo che il moralizzatore fosse l'uomo dell'avatar che arringa le folle al microfonoMrGreen

user170782
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:15

MrGreenMrGreenMrGreen

user162110
avatar
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:23

Diciamo che i manuali Fuji sono tutto tranne che tradotti bene ed esaustivi..non tutto viene affrontato in modo esaustivo, vedi back focus..

Una cosa è certa, almeno nella x100f non ritrovo la velocità di una, nel mio caso,d90.
Sarà mirroless, sarà 24 mpx..ma molte “espressioni” o “attimi” anche in situazioni ideali o da manuale l'af non Le prende..

Vero che a livello impostazioni in questa Fuji c'è ne sono parecchie di più, combinazioni di settaggi, che il tempo o la situazione non mi permettono sempre di provare.

Detto questo, come riassiumiamo le impostazioni ideali per fotografare bambini?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:49

Ma fotografi in afs o afc?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me