| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:16
“ @Cardale: tu hai la XF10? „ No, anche se probabilmente alla prima offerta la acquisterò in sostituzione della X70 che mi ha "rubato" mia sorella... |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:27
Ragazzi sono ancora indeciso Grii usata 350€ O xf10 nuova a 435€? Considerate che ho la partita IVA. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:29
Secondo me dipende dallo spirito con cui la prendi. A me la xf piace, pagata 337. Non è perfetta, ma a quella cifra... |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:35
Io purtroppo dall'estero non posso scaricare.. Poi in caso di guasto é un casino.. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:38
Confermo pure che a priorità di diaframma max 1/1000 a 2.8, e invece in manuale 1/4000 a 2.8, magari è un bug che correggeranno... fermo restando che con una compatta e 28 mm equivalente, f2.8 dovrebbe servire più ad avere un po' di luce quando non ce n'è che a fare foto con bokeh di giorno... spero la correggano, ma in alternativa, chiudete a 5.6 e con una buona inquadratura un ritratto viene bene lo stesso, opinione personale eh.. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:44
Messo in meccanico+elettronico e va a qualsiasi tempo. Sempre in A. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:49
se qualcuno è interessato a comprarla da E. glo bal segnalo che oggi si prende a 350, c'è un codice sconto del 5% |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 15:10
Anche la X100F fa lo stesso. Non è un grosso problema, non lo avevo mai notato scattando praticamente sempre in manuale con quella macchina, al massimo con ISO auto. L'aspetto problematico è che se in priorità di diaframmi per ottenere esposizione corretta serve 1/4000 e la macchina si ferma ad 1/1000 (prove fatte ad F/2), l'esposimetro è comunque fisso a zero, il tempo è rosso ma l'anteprima NON è bruciata come invece poi lo è lo scatto finale... insomma, se non butti un occhio al tempo in rosso, non hai modo di renderti conto che stai completamente cannando lo scatto, se non rivedendolo. Chiudendo il diaframma, fino a f/8 diminuiscono man mano i tempi "ammissibili" fino a 1/4000s. In manuale tutto perfetto, compresa la giusta anteprima dell'esposizione. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 15:32
Mi sa che non hai letto cosa ho scritto sopra... Metti otturatore meccanico + elettronico e scatta su tutti i tempi anche a 2.8. Sempre in A. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 15:48
“ Mi sa che non hai letto cosa ho scritto sopra... Metti otturatore meccanico + elettronico e scatta su tutti i tempi anche a 2.8. Sempre in A. „ Mi sa che non hai letto cosa ho scritto, non ho chiesto come risolvere un problema che non ho. Che poi non sarebbe risolvere, al massimo aggirare un bug software. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 15:57
Se lo mettono nel manuale, non è un bug, ma una precisa scelta progettuale. Usare la prima tendina elettronica, ti mette anche al riparo dal micromosso. Non mi sembra un ripiego... |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 16:03
La penso come Fullerenium Che poi, perché con otturatore meccanico in modalità manuale ad 1/4000 funziona?? Per me è un bug e non perché otturatore a foglia. Se fosse per questa questione, i limiti sarebbero in qualsiasi modalità. In modalità manuale è possibile usare 1/4000 ed f/2.8 e le foto vengono correttamente esposte. ma personalmente ripeto, per il mio uso, non mi cambia nulla tant'è che non me ne ero accorto. P.S. non sono esperto in materia, ma perchè "prima tendina elettronica"? Con il leaf shutter di cui sono dotate queste macchine ha senso? |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 16:32
Boh...sarà per una questione di velocità. Toccherebbe sapere come funziona un leaf shutter. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 22:10
L'ho usata per un paio di uscite e direi che mi sono divertito parecchio. ho notato che l'effetto smarmellamento (spt alle persone) al 100% dipende dalla valore della nitidezza, io ho impostato -2. File molto lavorabili e ottima la tenuta iso. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 6:59
Lo smarmellamento no eh.. Davvero? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |