JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ gli strumenti li abbiamo e oggi come oggi sono ormai alla portata di tutti, pero spesso i contenuti sono quelli che sono.. „
I contenuti sono quello che sono proprio perchè gli strumenti sono alla portata di tutti, anzi, sono nelle tasche di tutti. Con gli smartphone ormai sono tutti fotografi senza sapere nulla della fotografia. E' come se bastasse avere carta e penna per essere scrittori. La moda dei selfie è sintomatica. Assuefazione totale ai ritratti con i visi deformati, ma sembra che vada bene così.
“ Si ma se oggi la straccia la si lascia su FB e su Instagram, perchè quelli sono, anche il porfoglio sul web, perchè farsi le seghe mentali? ... „
Perchè stampo?
Instagram, è diventato quello che è oggi dopo l'indroduzione delle stories e dopo che i Vipsssss hanno capito che 2 chiappe e due zinne al sole, rendono più di un servizio su Vogue. Non certo per la qualità delle immagini... E la maggior parte di quelle belle, dubito siano fatte con un telefonino..
Se il metro di paragone per le mie foto e le mie capacità, sono le tette della Ratajkowski...allora si, mi conviene vendere tutto.
Guardate che non vi vorrei dare brutte info... ma se stampiamo la qualità altissima è ancora meno importante ... P10 panoramica dal cell stampata circa 30x80 cm carta metal... nessuno mi ha mai detto, e lo chiedo a tutti i fotografi che vengono in neg, che è stata fatta con il mio cell., non ci crede nessuno.... a me questo mi basta e mi avanza....
“ Boh, che dire. Resto dell'idea che comunque la qualità paga „
certo, ma viviamo un periodo dove il livello minimo di qualità delle attrezzature (gli smartphone?) consente a chiunque di tirare fuori immagini e video impeccabili (nitide, a fuoco, ben esposte, ecc...) Un tempo erano caxxi, si partiva dalla Kodak Instamatic a fuoco ed esposizione fissi fino ad arrivare alle MF Hasselblad o Rolleiflex, con 12 pose, maf manuale, esposimetro seoparato, ecc...., non parliamo dei video, ci voleva Fellini!
@Bacchinif a me sembra che il P30 è superiore in molte situazioni, zoom, notte, macro, non mi piacciono i colori ma credo per colpa dell'AI che si può togliere al volo, preferisco quelli dell'Iphone per il resto il P30 sembra fare dei veri HDR gli altri NI! se scatti senza hdr credo che il P30 fa come gli altri....
“ Boh, che dire. Resto dell'idea che comunque la qualità paga „
pagherà personalmente perchè ci piace.... ma oggi paga più la velocità, rapidità e versatilità che ti offre un cell senza ombra di dubbio in moltissime situazioni
Smartphone interessante dal punto di vista fotografico. Ho da poco sostituito il mio "vecchio" LG G5 con il G7 ThinQ solo perchè la batteria non è mai durata molto (ne ho cambiate 3), il GPS ha sempre dato problemi (ho eseguito un fix casalingo ma a seguito di urti bisogna smontarlo e rimettere a posto il modulo gps), e poichè la fotocamera di ottima qualità, dopo alcune cadute ha iniziato a dare problemi.
Il G7 mi ha sorpreso: qualità ottima, tanto da farmi usare questo pochi giorni fa per alcuni scatti occasionali invece della A7 III. Certo, non parlo di fotografia su cavalletto con tecniche particolari, ma solo di fotoricordo in giro per Roma. Lo smartphone è molto più pratico, meno vistoso e ci ho fatto qualche foto street che probabilmente nessuno penserà sia stata scattata con uno smartphone.
Probabilmente si sta creando una frattura tra le entry level e il mondo della fotografia professionale. Le prima iniziano a poter essere tranquillamente sostituite dagli smartphone, le macchine fotografiche professionali rimarranno ancora a lungo insostituibili. Ma pensare che con 300€ si prende uno smartphone che fa foto pronte e migliori ad esempio, di una 550D + 18-55 fa capire quanto il mondo della fotografia sia destinato a cambiare
Nel giro di 2-4 anni secondo me vedremo sensori più grandi e prestazioni da compatte di medio-alto livello sugli smartphone. Se poi si aggiunge l'IA che consente di ottenere scatti perfetti in ogni occasione, la cosa si mette male per i produttori di fotocamere.
O questi implementeranno un vero e proprio S.O. sulle fotocamere dotandole di IA e funzioni di blending avanzate on camera, oppure la parte bassa del mercato inizierà a vendere molto poco (come già comunque suppongo stia avvenendo).
user23063
inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:17
Poi Huawei si da la zappa sui piedi da sola, usando nel materiale pubblicitario una foto della Luna a testimonianza delle capacità di zoom ed estrazione dettaglio del P30... salvo che la foto ritrae il lato nascosto della Luna, fotografato dalla sonda cinese della missione Chang E4 della China Space National Administration...
“ Nel giro di 2-4 anni secondo me vedremo sensori più grandi „
Con sensore più grandi c'è il problema di avere lenti più protuberanti; cosa sicuramente in contrasto con la filosofia dello smartphone tavoletta. Un sensore grande lo aveva fatto Nokia con il 1020 o l'808 e facevano ottime foto... ma il design non è piaciuto e poi all'epoca non c'era ancora la fotografia computazionale. Quest'anno ci hanno riprovato con 5 sensori. Staremo a vedere.
Una 550D + 18-55 è ancora superiore ad un P30 Pro; soprattutto se consideri che a 55 mm è come se fosse un 85 mm e quindi hai grosso modo un tele. Fatto sta che il P30 Pro lo porti in tasca e di giorno hai risultati equiparabili; se si scatta in JPEG.
Come ho già scritto post addietro:
Un sistema ad ottiche intercambiabili, ad oggi, ha senso solo se servono realmente le ottiche intercambiabili e/o la velocità operativa che uno smartphone non ti da.
Sapete mica se si può anche usare come telefono ? Buona luce a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.