RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Panasonic Lumix S1R







user81826
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 9:18

Bigstefano, si, l'EVF è Sony, mentre quello della Leica SL è un Epson.

Gobbo, avevo già letto che Sigma intendesse presentare ottiche mirrorless-native entro la fine 2019; interessante. Io spero che sarà un grandangolo, che per ora manca nella lista Panasonic e che dovrebbe beneficiare del tiraggio ridotto.

user172437
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 9:23

Tutti per accedere a un sconfinato catalogo di lenti Reflex devono utilizzare un adattatore... anche i due Canikon!


Nel caso di Canon EF su Canon ML non hai un'adattatore ma un semplice tubo di prolunga che è un filo diverso! non so Nikon...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 9:40

Nel caso di Canon EF su Canon ML non hai un'adattatore ma un semplice tubo di prolunga che è un filo diverso! non so Nikon...

Siccome in ottica le misure contano parecchio quel "semplice tubo di prolunga" si porta dietro problemi di tolleranze non indifferenti esattamente come tutti gli altri adattatori.
Gli altri hanno in più soltanto un'interfaccia firmware che traduce le informazioni tra i due formati ovvero ottica vs fotocamera e viceversa.;-)
Tanto che succede che se la fotocamera ha funzioni evolute tipo EyeAF...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 9:48

Adattare è sempre adattare c'è poco da fare, i primi che ne risentono sono af ed efficienza dello stabilizzatore.

user172437
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 9:54

Siccome in ottica le misure contano parecchio quel "semplice tubo di prolunga" si porta dietro problemi di tolleranze non indifferenti esattamente come tutti gli altri adattatori.


Sarà, ma se permetti mi fido di più di un semplice tubo di prolunga creato dalla stessa casa che produce ottica e corpo che di un vero e proprio adattatore che fa credere all'ottica di essere attaccata ad un corpo Canon ed il corpo d'avere collegata una lente del medesimo brand, sia esso Sony o Panasonic...

Gli altri hanno in più soltanto un'interfaccia firmware che traduce le informazioni tra i due formati ovvero ottica vs fotocamera e viceversa.


Certo che voi Sonyatori mi fate morire! di fronte all'evidenza che un tubo di prolunga è praticamente come avere collegata l'ottica ad un corpo Reflex nativo, tirate in ballo la storia delle tolleranze e fate sembrare invece una cosa di poco conto adattare un'ottica di un brand su di un'altro!

Hai idea di cosa significhi prendere un'ottica Canon di cui non si hanno le specifiche sul funzionamento AF, fare retroingneria e tentare d'emularne il funzionamento? per di più stiamo parlando di un terzo brand (Sigma, Metabone) che fa sembrare ad corpo Sony d'avere collegata una normale ottiche FE?!? Bah! Ci rinuncio...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:03

Ma almeno Canon è partita più bassa con i prezzi delle sue ML FF e prima che ti spari il modello top da 4000€, che sicuramente arriverà, avrà già in campo un parco obiettivi originale e credibile. Il punto sta qui, secondo me.

Panasonic si è fatta la sua bella reputazione tra i videomaker con le GH, ma la S1R si propone ad un pubblico di fotografi. Mentre il videomaker, anche evoluto, ancora oggi non non può trovare di meglio al prezzo della GH5, il fotografo al prezzo della S1R ha un mondo di alternative...reflex o mirrorless che siano.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:05

Ma c é pure la S1...
Come la A73

user172437
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:07

Sinceramente se dovessi buttarmi su di una Mirrorless FF che non sia Canon andrei su Sony...
Non capisco chi possa essere il potenziale cliente di questo neonato sistema

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:12

Tutti quelli che hanno per altri motivi usato Panasonic! ;-)
Prodotti ben al di sopra del la media, con un reparto video al top ed una costruzione incredibile!
In Italia hanno un cattivo marketing...Ma all estero no!
Poi hanno assistenza é supporto tecnico da sempre...ti ritirano il prodotto loro, etc.
Panasonic ha una fabbrica di lenti a livelli stellari, con esperienza in video/ cine ....già da anni progetta é costruisce per altri fra cui Leica!
Insomma bisogna provarle per comprenderne la qualitá!

user172437
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:15

Ok, quindi chi è interessato principalmente ai Video ed alle lenti Leica...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:18

Gobbo, il videomaker che ha una GH5 difficilmente passerà alla S1R che costa e pesa almeno il doppio per avere meno prestazioni lato video . Sulla GH5 ha il 4K DCI 4:2:2 ALL-Intra a 10 bit a 400 Mbps, mentre sulla S1R avrebbe un banalissimo 4K UHD 4:2:0 8 bit LongGOP a 150 Mbps...deve essere un fesso matricolato per fare il passaggio. :-P

Riguardo alla parte fotografica non mi pare che Panasonic sia mai stata al di sopra della media. Con la S1R ci stanno provando, ma, come detto, in 3700€ (solo corpo) il fotografo ha tutta l'industria fotografica giapponese in cui scegliere...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:18

Non solo!
Tutti. Quelli che hanno provato, usato m4/3 Panasonic...Se vogliono anche un corredo FF ...questo é uguale, solo con il sensore piú grande! ;-)

user172437
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:22

Ok, ma non possono adattare le proprio ottiche come farebbe, ad esempio, chi ha Reflex APS-C/FF Canon...

Panasonic è qualcosa di completamente nuovo e come tu stesso dici non gioca sicuramente a favore il loro marketing

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:23

Ma io non capisco....
Si potrá scegliere la R é la liscia...che costerá 2100/2200 esattamente come le altre!
Io ho Gh5 ...Ma per certe cose una R che mi fa da seconda camera o per foto particolari dove mi occorre stampare enorme (vetrine, cartelloni) ...La prenderei!... se non avessi gia la Sony R ;-)
Per lavoro sono fatte meglio sua di Sony che di Canikon!
Costruite al top, doppia scheda, stab, high res, etc...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:27

ma insomma, quando saranno disponibili le S1?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me