JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Persino sulla canon eos RP non hanno messo il flash... ma c'è chi dice che su una FF non ce n'è bisogno... ma metterlo nemmeno sulla g9, che ringrazia della super stabilizzazione ma boh.... „
onestamente del flash incorporato non ho mai saputo che farmene; decisamente limitati anche come flash d'emergenza; non mi ricordo su quale modello aveva smesso di funzionare ( o non ha mai funzionato) e me ne sono accorto solo 2 anni dopo quando l'ho venduta
adesso però mi spiegate una cosa... per fare una foto di famiglia, o al ristorante ecc.... senza flash... e un tempo minimo di 1/100 ( quello che uso nelle foto perchè non sta mai fermo nessuno)... senza flash a quanto scattate a 6400 iso voi?
Semplice, nella borsetta della macchina se esco di sera ci metto il flash. Il vantaggio fi una FF se ti va bene sono due stop non è che ci fai le foto di notte al ristorante a 1/100 e 100 iso. Se ti serve il flash te ne prendi uno esterno ce ne sono di compatti. Quoto Alebri78 poco sopra (che è un fotografo con due palle così... guardatevi le sue foto se non lo conoscete, é uno che fa tra le più belle foto notturne e non che io abbia mai visto) il flash incorporato se hai un buon flash esterno non lo usi quasi mai. Poi de gustibus... io uso un paio di godox (no non é una marca di preservativi ) buoni ad un prezzo onesto.
Scusate se vado ot.. Vi chiedo un aiuto per quanto riguarda il mirino della panasonic gx80 e della gx9: in quale delle due è migliore? Considerate che per problemi alla vista non riesco a guardare "bene" sullo schermo, quindi per me il mirino è davvero importante.. Ho letto che quello della gx8 è il migliore tra i tre, ma vedo anche che non è semplice reperire quella macchina. Altra cosa: come qualità di immagine si equivalgono? Filtro passa basso? se qualcuno ha provato il mirino della fz1000, chiedo: come è quello della gx9 rispetto a questo?
“ adesso però mi spiegate una cosa... per fare una foto di famiglia, o al ristorante ecc.... senza flash... e un tempo minimo di 1/100 ( quello che uso nelle foto perchè non sta mai fermo nessuno)... senza flash a quanto scattate a 6400 iso voi? „
a parte che con il m4/3 puoi scattare a f1.8 e ancora meglio 1.4 avendo comunque abbastanza pdc per avere tutti a fuoco.. ma da quando godox ha fatto il TT350 non mi pongo più il problema, sta in tasca, ha il diffusore e va con 2 stilo
“ Scusate se vado ot.. Vi chiedo un aiuto per quanto riguarda il mirino della panasonic gx80 e della gx9: in quale delle due è migliore? Considerate che per problemi alla vista non riesco a guardare "bene" sullo schermo, quindi per me il mirino è davvero importante.. Ho letto che quello della gx8 è il migliore tra i tre, ma vedo anche che non è semplice reperire quella macchina. Altra cosa: come qualità di immagine si equivalgono? Filtro passa basso? se qualcuno ha provato il mirino della fz1000, chiedo: come è quello della gx9 rispetto a questo? „
i mirini della gx80 e gx9 sono identici per dimensione e risoluzione, quello della gx9 è articolato; se il mirino è un requisito fondamentale però scarterei entrambi, dai un occhio alla g80, messa decisamente meglio sotto questo aspetto; detto questo secondo me la gx9 è la m4/3 com miglior rapporto prezzo/prestazioni
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.