RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:59

In Sony possono arrivare a fare lenti f1 in teoria


In pratica esiste già qualche f0.95 per E-mount ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:59

Gianluca ti stai arrampicando sugli specchi. Guarda che negli anni 70 hanno fatto obiettivi anche al di sotto di f1. Non mi dirai che non hanno fatto la f1. 2 perché non possono?
Ti ripeto per l'ultima volta che le nuove lenti Canon sono stupende. Sia ben chiaro che sono anche pesanti e carissime. Lo sottolineo Perché mi parli come se le regalassero. Ad ogni buon conto il problema più volte sottolineato è che i corpi non sono all'altezza. Capisco che faccia comodo spostare sempre il discorso sulle lenti Ma noi critichiamo i corpi

user170878
avatar
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:01

Qual'è webrunner? Secondo me siamo al limite.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:05

Web:"In pratica esiste già qualche f0.95 per E-mount ;-)"...si è l'autofocus è velocissimo..))
Nico: arrampicarmi sugli specchi ??ti sto dando informazione pertinenti e logiche , mi dispiace che non le capisci...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:05

In Sony possono arrivare a fare lenti f1 in teoria. Nikon f 0,6, sempre teoricamente. Il problema è che voglio vedere queste belle bestioline a che cacchio servono se poi per avere un minimo di nitidezza accettabile devi chiudere comunque a f1.4. Sono le cose che circolano in rete, qualche disegnino di un japan engineer che deve far marketing...ed il giochino è presto fatto :)).

Se fai una lente f/1.2, il meglio lo ottieni a f/1.4, se la fai f/1.4 il meglio lo ottieni a f/2.0. Questo è ciò che tutti sanno da sempre.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:06

@Jaclarmax
Da fonte attendibile la baionetta Nikon in teoria arriva a f 0,64-0,67 mentre la Sony a circa f 0.77-0,80 avevo il dato esatto, ma non lo ritrovo e la memoria non mi aiuta!!!Triste

Sarebbe interessante calcolare quanto peserebbe e soprattutto quanto costerebbe un obbiettivo del genere, ma soprattutto a cosa potrebbero servire!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:06

Qual'è webrunner? Secondo me siamo al limite.


Mitakon 50mm f0.95 nativo, ma poi ci puoi montare i leica ed i canon di pari apertura.

Insomma ce l'ha fatta Mitakon ce la può fare anche Sony se vuole Cool

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:07

Sarebbe interessante calcolare quanto peserebbe e soprattutto quanto costerebbe un obbiettivo del genere, ma soprattutto a cosa potrebbero servire!

Atto di forza! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:09

Per baionetta E ci sono i Mitakon 35 e 50 f/0.95

user172437
avatar
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:11

Per baionetta E ci sono i Mitakon 35 e 50 f/0.95


Saranno anche 0.95 ma prima di 1.4/1.8 non hanno una resa decente! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:12

Se fai una lente f/1.2, il meglio lo ottieni a f/1.4, se la fai f/1.4 il meglio lo ottieni a f/2.0. Questo è ciò che tutti sanno da sempre.

Dipende, 50 Art e Sony Zeiss a ta sono meglio del 50L chiuso a f/1.4...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:12

Saranno anche 0.95 ma prima di 1.4/1.8 non hanno una resa decente!


Questo lo dici te ;-)

Vediti qualche comparativa col Leica e col Canon e poi ne parliamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:13

MrGreenquindi...

per trovare il senso ad un sistema che un tempo era IL SISTEMA, devo guardare le lenti f1.. 1.2?

MrGreen

quindi.. il senso deriva dai vetri over 2800..

i corpi pero' sono entry level.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:13

Zeppo il Noctilux è usabile a tutta apertura? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:14

Comunque per la cronaca un 40mm f/0.85 è già in vendita da tempo e c'è anche la versione per Micro 4/3!!! Eeeek!!! !!! in vendita su amazzonia:
www.amazon.com/Handevision-HVIB4085SE-High-Speed-Digital-Cameras/dp/B0



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me