JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
con le bridge (sopratutto quelle con sensore da 1,2/3") hai un peso superiore e una qualità inferiore, torniamo indietro allora, meglio una compattina con stesso sensore o una compatta premium, tipo tz200 o sony rx100 mVI, che almeno pesa poco. Una ml come la gx9 ha il pregio che con un 20 mm diventa una compatta con sensore m4/3, e se vuoi lo zoom smonti il fisso e ce lo metti, è come un auto convertibile dove puoi cambiare cilindrata al bisogno
no no proprio al bisogno, quando scappa (di fotografare) scappa!
alla bisogna per gli stitici
user159336
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:43
Le bridge per altro sono delicate. Personalmente sono dell'idea che vanno comprate solo se hanno molti mm e se si ha l'esigenza di avere un teleobiettivo potente da portare tutto il giorno d'appresso, ma non si vogliono ingombri e pesi, ma non possono minimamente sostituire le reflex o le mirroless. Ho anche una fz28, lenti Leica che fa belle foto, che avevo preso nella speranza di fare avvicinare la mia compagna alla fotografia. Lei non la usa e io, anche se ha delle buonissime lenti, non ci faccio assolutamente niente, perchè è meglio a questo punto una buona compatta da mettere in tasca
Beh, fino a 150mm non erano stabilizzati e nessuno si lamentava. Ora che l'IBIS è migliorato di uno stop un po' per tutte le nuove uscite e la gx9 lo è, direi che ci si può spingere a 200 senza problemi. Fermo restando che, per tempi rapidi per congelare soggetti veloci, lo stabilizzatore non serve.
Mirkopetrovic, non cercare scuse e il pelo nell'uovo, rompi il salvadanaio e accattatello!
“ la mia compatta arriva a 5cm e alcune anche a 1cm „
Mirko, si sta parlando 15 cm dal sensore, pari a pochi mm. dalla lente frontale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.