| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:48
Pare che ci siamo… alla prima occasione utile lo presentano |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:15
Secondo me etto più etto meno siamo attorno ai 3 kg |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:41
“ Secondo me etto più etto meno siamo attorno ai 3 kg „ Quindi, facendo due conti col 300 che pesa 1.2 kg e costa sui 2K euro... ... fa un 1600 € a kg... 1600 x 3 = 4.800 eurini... ...caruccio... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 19:00
Faccendo i conti da macellaio mi ricordo che il vecchio 90-250 f2.8 al lancio costava attorno ai 2000 euro al kg. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:05
beh, considerando che è uno zoom e che ha anche il moltiplicatore, 2000 €/kg può essere una valutazione corretta. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:34
“ Secondo me etto più etto meno siamo attorno ai 3 kg „ “ Faccendo i conti da macellaio :-P mi ricordo che il vecchio 90-250 f2.8 al lancio costava attorno ai 2000 euro al kg. „ “ considerando che è uno zoom e che ha anche il moltiplicatore, 2000 €/kg può essere una valutazione corretta. „ Il fatto che abbiano messo il service a Coimbra poco distante dalla vicina Spagna non autorizza a valutazioni da pata negra... Su ragazzi, dai |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:50
Se l'ha potuto fare Sony con il 200-600, se vuole uccellare gli uccellatori anche JIP-Olympus potrà proporre un prezzo di lancio molto aggressivo! Poi, siccome l'arrivo dei nuovi processori Bionz XR e Digic X con i quali Sony e Canon hanno sdoganato l'AI costringerà tutti gli altri a rilanciare in tempi brevi, JIP-Olympus potrebbe anche sparare anche qualche offerta di lancio del 150-400 con una una E-M1X o una E-M1 III regalata o quasi... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:51
Ok Centauro, non era tanto per scherzare comunque. Ad ogni modo secondo me non costerà meno di 6000 euro. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 21:49
Ma secondo me i 5-6000 euro li vale tutti, paragonato ai mostri per FF che costano il doppio. Il problema è la concorrenza "dal basso" dei formati maggiori. Dubito che qualcuno scelga Olympus ex-novo per avifauna perché c'è questo zoom, ma potrebbe convincere gli utenti del marchio appassionati del genere avifauna (e non solo) ad investire "pesantamente" nel sistema, accattandosi a quel punto un'ottica no compromise, piuttosto che affiancare un corredo ff che tra corpo e supertele o zoom perfomante, gli costerebbe poco meno, o anche di più. La R5+100-500 costa quasi 8000 euro e su soggetti piccoli e/o lontani, che vanno (quasi) sempre ritagliati, non sono affatto certo che surclassi una em1mkIII+150-400, anzi, punterei sull'opposto. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 22:30
@Otto72 Stai parlando del Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L? Tu che lo conosci sai fino a quanti mm rimane f/4,5 e se arriva a f/7.1 prima o dopo 400mm? @aMonti81 “ Non ce li vedo a mollare decine di migliaia di euro di corredi FF... per un sensore 4 volte più piccolo... „ Mollare no, ma, quelli che hanno importanti corredi da appostamento magari potrebbero spendere qualche spicciolo per fare anche qualche uscita in leggerezza! |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 1:45
@Big sì sto parlando del 100-500 Canon. A 400mm è un po' più luminoso di f/6.3, sarà circa f/6.1 (fino a circa 385mm è f/5.9, la chiusura è lineare), e mantiene gli f/6.3 indicati fino a circa 470mm, ovviamente inizia a chiudersi un po' prima di quando avviene il cambio a f/7.1 indicati. “ Non saprei Otto.. La R5 penso di no anch'io.. Ma un 200-600 su a7r4 ( 4500 euro..) per me gli tiene testa.. „ Potrebbe essere ma non lo darei per scontato, il 200-600 a 600mm perde qualcosina, credo che invece l'Olympus dia il meglio proprio alla massima focale, anche moltiplicato. Saranno comunque differenze veramente risicate che una buona pp appianerebbe. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 14:36
“Tuttavia io dubito fortemente che gli "uccellatori" che hanno a9.. A7r4.. D850.. R5.. con tele e super tele possano essere attratti a tal punto da convertirsi ad olympus... Tu cosa dici? Non ce li vedo a mollare decine di migliaia di euro di corredi FF... per un sensore 4 volte più piccolo...” Manco morto. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 18:36
“ Em1x con 150-400 potrebbe superare i 6/7 mila euro... E già sarebbe buono... „ In tal caso mi sembra assurdo quasi quanto l'accoppiata d'oro r5/100-500 da oltre 8000 cocuzze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |