JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ti invito ad informarti meglio ... il tanto bistrattato motion jpeg usato x il 4k nella 5d mk4 è stato scelto x il basso rapporto di compressione ... ergo molti meno calcoli e cosi anche il crop ... tanto che le 5d e 1d x non hanno mai avito problemi di surriscaldamento... le tensioni alimentanonim sensore si ma se hai un processore suoer performante con poca richiesta di corrente fai bingo.
ma chi sta parlando di canon per carità non vorrei mai ci manca solo mettere nel calderone pure il fanboysmo.. sto parlando di tutte le fotocamere ml dslr con sensori grossi.... è proprio il sensore che genera calore di suo più è grande.... le m43 perchè hanno da sempre più potenza lato video? Hanno dei processori di tecnologia superiore? NO! sfruttano esattamente il fatto che hanno meno problemi lato calore grazie al sensore più piccolo. PIù il formato del sensore sale più la sfida progettistica è impegnativa lato calore tutto lì... non c'è nulla che non si possa fare poi
più i processori progrediscono chiaramente più tutto sale verso l'alto
Piuttosto di fare una macchina che fa video in 8K, non potevano fare l'attuale R con una messa a fuoco decente? Scusate la polemica ma ho il dente avvelenato, sono un canonista molto deluso... vorrei un MR Canon con Af come quello delle Sony...
La critica all'AF della R mi pare abbastanza curiosa. Quelli che l'hanno realmente testata, Otto in primis, ne parlano benissimo. Che cos'è che hai trovato di tanto negativo?
“ Piuttosto di fare una macchina che fa video in 8K, non potevano fare l'attuale R con una messa a fuoco decente? „
Quindi pensi che le limitazioni della R attuale siano dovute al fatto che in Canon abbiano intenzione in un futuro non meglio specificato di sviluppare una macchina con funzionalità 8K?
Io da felice possessore di una 5D MkIII, da semplice appassionato, é da tempo che vorrei una macchina con una risoluzione e gamma dinamica maggiore. Prima son rimasto deluso dalla 6D MkIIla 5D MkIV l'ho saltata per via del costo notevole e visto che le mirrorless erano all'orizzonte ... ora dalla R perché comunque pur costando tanto non offre funzionalità invece presenti nelle soluzioni proposte dalla concorrenza ... e ora prospettano una soluzione 8K che francamente per me che non faccio video non é per niente interessante (oltretutto prima che i pannelli 8K saranno realmente diffusi passeranno ere geologiche). Da canonista (felice) sono sempre più perplesso.
Non capisco tutta questa fretta che fa correre a cambiare i corredi, ma contenti voi... Canon nei prossimi 1-2 anni presenterà almeno 5 nuove macchine e non penso saranno inusabili
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.