RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggione: 50mm -> il migliore, e il migliore tra i più economici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sondaggione: 50mm -> il migliore, e il migliore tra i più economici





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:37

Però, Domenico, penso sia oggettivamente riscontrabile che, di fatto, non è esattamente come dici: prendiamo ad esempio un altro tipo di strumento artistico, come una chitarra elettrica o un pianoforte: vi sono eccome delle differenze a livello di oggetto, una Fender Stratocaster avrà un suono tendenzialmente sempre più squillante, una Gibson Les Paul tendenzialmente sempre più pastoso; come ci sarà sempre differenza fra un Bosendorfer e uno Steinway. E trovo giusto che sia così! Poi, chiaramente il grande chitarrista si vede anche se suona una Eko (ma certi suoni non potrà raggiungerli) e così anche il grande pianista. Ma a livelli massimi, troverei il discorso sbagliato: la scelta dello strumento è già, a mio avviso, espressione artistica. Ovviamente le potenzialità dello strumento saranno portate in atto dal grande artista, ma forse vale anche il contrario. Così il fotografo: un grande fotografo non sfornerà totali schifezze perché fotografa con un 18-55, come un mediocre non farà capolavori assoluti solo perché può permettersi uno Zeiss; ma, come detto su, la scelta dell'obiettivo e delle due peculiarità, anche non asettiche, è già scelta artistica, che porterà a compimento, in una determinata direzione (quella scelta) la creatività/bravura/genialità già insite nel soggetto, e nel suo rapporto con l'oggetto. Come tramite fra soggetto e oggetto, l'obiettivo è sì un semplice mezzo, ma un mezzo giustamente "già scelto", già artistico, già espressivo. Questa è solo la mia opinione

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:42

Beh dai Domenico, su, fai un piccolo sforzo e prova a guardare la faccenda da una angolazione positiva, una angolazione maggiormente propositiva ecco, diciamo insomma che il brand cui ti riferisci intende sottolineare, con la denominazione ART appunto, che le ottiche che ne fanno sfoggio sono quelle più adatte a supportare la vena ... come dire ... artistica ecco, del bipede utilizzatore ... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:42

Premesso che la focale 50mm è quella che mi piace di meno,
il miglior 50mm. è per me il summicron 50 2,0R della Leitz.E'stato considerato il miglior 50 del mondo per tanto tempo e lo trovi con pochi soldi.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:46

PARLATEMI del tokina opera 50mm 1.4 pare molto molto buono e meglio dell sigma pure mi puo interessare.. le tarature come andiamo in casa tokina? nessuno qua pare averlo ancora perche costa come un 50 1.2 quasi..


e anche ditemi altro del tamron 45 VC 1.8.... thanks

ps il migliore? economico per me? 50mm 1.8 stm canon

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:48

Per me il 50 economico migliore non è stato il 50 stm (avuti 2 esemplari) ma il meike 50 F2

A TA è morbidino ma con nitidezza già più che discreta (a F2 l'STM fa ridere) e a F2.8 taglia come un macro.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2634479&l=it foto di repertorio

Costa 80€ nuovo spedito a casa in 24H con prime, non è AF come il 50 stm ma... Sbaglia molto meno il fuoco...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:50

Ho fatto scorrere (inutilmente) il mouse ma non ho trovato nessuna risposta, nemmeno abbozzata , alla richiesta di Giancarlo di postare foto tridimensionali e foto con carattere.
Bella cosa la dialettica.....
Si riesce a far passare per pregi anche i difetti

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:55

Due domande: chi ha scritto le risposte ha provato tutti i 50mm (posto che sia competente) ?
Ad un possessore di Nikon cosa può importare che il 50mm Canon è leggermente o tanto migliore ?

user36220
avatar
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:59

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2438650





Questa è tridimensionale?

user36220
avatar
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:02

www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_LENS.htm

Comunque, anche Rino Giardiello, non certo i vari utenti di Juza, con tutto il rispetto, a recensione dei due 50mm Contax (e non solo) usa parole come ariosità, tridimensionalità.

Il dubbio che esistano, e che voi non siete capaci, non volete, o non sapete vederle, vi ha mai sfiorato? ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:03

No

user120016
avatar
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:05

@Kwilt, io penso che chiunque di noi abbia dato un'opinione l'abbia data proprio perché provata con mano. Quindi ognuno ha scritto quale sia il miglior 50 mm provato. Appunto per questo, tra i miei preferiti non ci sono Canon o Sigma o Tamron. Non li ho mai provati per cui non posso parlarne... poi, se il mio parere sia da competente o meno non posso dirlo io. Ma siamo in un forum di amatori e tant'è...

user120016
avatar
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:09

@SemT faccio una domanda seria, non è ironica o polemica. Ma cosa intendi per arioso? Sulla tridimensionalità in quanto capacità di staccare i piani ci arrivo. Ma cosa intendi per ariosità? Io metto in conto la mia incapacità di vederla.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:14

Una volta che tutti abbiamo giocato con le ta a 1.2 p 1.4 da full frame si fa il callo.. finiscono le adulazioni e si inizia a parlare di fotografia.

Se ho la luce e sto ambientando..non isolando... perché 1.4 e non F4? Ambientare significa non isolare ma raccontare.. e se la lente ha una resa 3d.. si vedrà quando si sta a fuoco.. non dando secchiate di non fuoco...



user36220
avatar
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:15

Per quanto mi riguarda ariosità, plasticità e tridimensionalità sono sinonimi. Per me, per la mia esperienza, ci sono obiettivi più tridimensionali di altri. Nei (pochi) Leica ed i tanti Zeiss che ho provato, l'ho vista sempre. Su obiettivi "normali" molto più difficile. Anni fa feci una prova con i tre 50mm che avevo in casa. Due Canon, 50 1.8, 50 1.4, ed il Contax 50 1.4. Stessa inquadratura, stessi diaframmi, scatti su treppiedi ed ingrandimento in liveview, quindi una cosa ben fatta. Anche senza guardare gli exif, riconoscevo l'impronta, la tridimensionalità, dello Zeiss ad occhio nudo. Io non dico che tutti debbano vederla, però nel topic che avevo aperto mettendo le foto, alcuni la vedevano, altri no. Quando leggo che tutti gli obiettivi sono uguali, è la luce che crea la tridimensionalità, mi domando: ma se in quel test la luce era la stessa per tutti e tre, come è possibile che una sola ottica trasmettesse questa sensazione? ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 20:19

Sono d' accordo con Uly.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me