| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:30
Io da queste classifiche posso trarre le seguenti conclusioni : Primo : non avete un cacchio da fare :) Secondo : Fuji sta messa malaccio se la rappresenta una macchina appena uscita e basta Terzo : se la comandano Sony e Nikon Quarto : non avete un cacchio da fare :) |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:02
Oly è messa peggio di fuji E una compattina batte pure alcune ML |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:27
la compattina è una rx100 da 1200 dollari |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:31
la d750 più venduta nell usato? prima spero controlleranno il seriale questi nipponici! |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:36
il "seriale"....e l'"incarnato", la "pasta" e......forza una bella spolverata e rinnoviamoci che lo stantio da al naso ! |
user92328 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:46
che la ML FF canon sia al primo posto a me non mi provoca un bel nulla perchè se pur sia una buona macchina per me non ha fatto un qualcosa da farmela preferire al posto di una a7iii o a7riii.... e non mi va neppure di discutere dei mille motivi per cui la Canon sia stata catapultata al primo posto... di certo anche le 2 ML FF Nikon per me sono preferibili a questa Canon... Invece, a me quello che veramente mi dice qualcosa è la a7iii che si trova al 2° posto, perchè se consideriamo che sony fino a non moto tempo fa , se pur con buone macchine, stava ai margini come numeri di vendite, invece oggi la si ritrova al 2° posto..... Beh, vuoi guardate quello che vi pare e piace, io noto con piacere che sony galoppa spedita al vertice delle vendite scavalcando ed infastidendo marchi storici.... anche se questo sondaggio si riferisce al solo Giappone e per il mese di Novembre... Giusto per non farci mancare nulla, per me c'è un'altra verità da evidenziare, ed è che, la a7riii si si trova al 6° posto, ma tutto il modo sa che per ora è la macchina migliore sul pianeta... Asta la vista ombres.... |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:48
Ed a un prezzo decisamente inferiore |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:48
Guardando la classifica dell usato mi sembrano tutte ottime macchine... d750 ottimo rapporto qualità prezzo, la canon 6D tra le più riuscite negli ultimi anni 1 Nikon D750 2 Nikon D850 3 Nikon D810 4 Canon EOS 6D 5 FUJIFILM X-T2 6 Nikon D500 7 Canon EOS 5D Mark III 8 SONY A7II 9 FUJIFILM X100F 10 Canon EOS 5D Mark IV |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 1:39
la cosa che trovo assurda è che questi topic vengono aperti e gli autori, a loro dire, lo fanno SEMPRE in modo provocatorio perchè vogliono vedere come reagiscono gli altri.. mah. sembra una guerra canon vs sony, quando il punto è che canon, con la sua nuova ml ha tirato fuori un prodotto mediocre venduto a prezzo premium che le prende non solo da sony ma anche da nikon. non so che genere di conforto ci sia nel guardare queste classifiche, quando queste comunque non migliorano in nessun modo la eos r. Lo stabilizzatore continua a mancare, il sensore continua a essere vecchio, la raffica continua a essere scadente, il crop nel 4k rimane, oltre a tutta una serie di altre piccole-grandi mancanze/limitazioni. Quindi il punto non è tanto "la gente la compra?" ma "Voi che avete canon la comprereste?". Solo un folle cambierebbe la sua 5d IV o 1dx (I o II) per questa, mentre chi ha la 6d II.. beh se ha comprato quella ci sta che compri anche questa. A me sembra lampante il fatto che, soprattutto al prezzo esorbitante al quale è proposta, questa macchina sia mediocre... forse sono troppo condizionato dal fatto che ho abbandonato proprio canon. Eppure questo dovrebbe essere l'unico motivo per cui credo di non poter essere in nessun modo ritenuto poco obiettivo. nessuno mi pagava per avere canon e nessuno mi ha pagato per passare a sony. nessuno mi pagherà se e quando decidero di cambiare ancora brand. l'ho fatto secondo quelle che ritenevo essere le mie preferenze sul sistema e basandomi sul fatto che mi piace l'innovazione. E quando canon innova, arriva con una/due generazioni di ritardo. |
user92328 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 2:51
“ la cosa che trovo assurda è che questi topic vengono aperti e gli autori, a loro dire, lo fanno SEMPRE in modo provocatorio perchè vogliono vedere come reagiscono gli altri.. mah. sembra una guerra canon vs sony, quando il punto è che canon, con la sua nuova ml ha tirato fuori un prodotto mediocre venduto a prezzo premium che le prende non solo da sony ma anche da nikon. non so che genere di conforto ci sia nel guardare queste classifiche, quando queste comunque non migliorano in nessun modo la eos r. Lo stabilizzatore continua a mancare, il sensore continua a essere vecchio, la raffica continua a essere scadente, il crop nel 4k rimane, oltre a tutta una serie di altre piccole-grandi mancanze/limitazioni. Quindi il punto non è tanto "la gente la compra?" ma "Voi che avete canon la comprereste?". Solo un folle cambierebbe la sua 5d IV o 1dx (I o II) per questa, mentre chi ha la 6d II.. beh se ha comprato quella ci sta che compri anche questa. A me sembra lampante il fatto che, soprattutto al prezzo esorbitante al quale è proposta, questa macchina sia mediocre... forse sono troppo condizionato dal fatto che ho abbandonato proprio canon. Eppure questo dovrebbe essere l'unico motivo per cui credo di non poter essere in nessun modo ritenuto poco obiettivo. nessuno mi pagava per avere canon e nessuno mi ha pagato per passare a sony. nessuno mi pagherà se e quando decidero di cambiare ancora brand. l'ho fatto secondo quelle che ritenevo essere le mie preferenze sul sistema e basandomi sul fatto che mi piace l'innovazione. E quando canon innova, arriva con una/due generazioni di ritardo. „ Cazzarola Vulture, mi hai quasi fatto commuovere dalla bellezza e saggezza della tua scrittura... se permetti, vorrei darti una poderosa stretta di mano virtuale..... Tra tutte, la frase che maggiormente mi ha compito è questa > “ la cosa che trovo assurda è che questi topic vengono aperti e gli autori, a loro dire, lo fanno SEMPRE in modo provocatorio perchè vogliono vedere come reagiscono gli altri.. „ complimenti, impeccabile spirito di osservazione..... |
user59759 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 6:44
Da che pulpito viene la predica |
user120016 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:03
Tra una settimana vado a vedere le statistiche di vendita delle Mamiya... altro che Canon e Sony... vedrete vedrete... |
user3548 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:10
Come si posiziona in classifica la figa??? Sempre sul podio almeno spero.... |
user59759 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:15
. "anche se questo sondaggio si riferisce al solo Giappone e per il mese di Novembre... La verità sta tutta in questa frase: non è vero niente! È una statistica di un negozio famoso perché è un importante punto vendita di materiale fotografico in Giappone. É un negozio, non é Amazon, Adorama, B&H ecc. È la classifica di quello che vende lui. Punto. |
user120016 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:29
A me questi threads sulle vendite divertono molto come esperimenti di sociologia applicata. Ed infatti gli schemi sono ricorrenti. C'è chi sostiene i dati, chi prova a spiegarli, chi prova a screditarli, sminuirli o confutarli con altre fonti ecc ecc. A volte si finisce sul personale altre volte sul filosofico. Riconosco diverse figure: 1 il PROVOCATORE. In genere colui che accende la miccia lanciando la notizia sul brand x che batte come vendite il brand y secondo la fonte xyz più o meno autorevole. A volte inconsapevole ma spesso con il preciso intento di sollevare il vespaio. 2. Il TRIONFATORE PURO. È il sostenitore accanito del brand x che si compiace della vittoria del suo marchio, inutilmente visto che finora di soldi ne ha solo sganciati un mucchio ed a fine anno non partecipa di sicuro dei dividendi di quel brand... 3. IL TRIONFATORE RANCOROSO. In genere si tratta di un utente che non ha nulla a che vedere con il brand x ma odia (vai a capire perché, poi...) il brand y e dunque gode della sconfitta di quest'ultimo. 4. IL CAVALIERE DIFENSORE. Sostenitore fino alla morte del marchio sconfitto, cercheràin ogni modo di dimostrare che i dati presentati sono fasulli, limitati o quanto meno parziali. O ancora troverà il modo di girare a proprio favore il dato (esempio: meglio così, almeno scenderanno i prezzi) Poi arrivano altre figure come il COMMENTATORE NEUTRALE, il COMMENTATORE IRONICO, il PROFETA DEL FUTURO o ancora L'ESPERTO DI MARKETING o anche il FANCAZZISTA PSICOLOGO (in questo caso il sottoscritto). E la cosa fantastica è che uno stesso utente passa da un thread all'altro da trionfatore puro a cavaliere difensore a seconda del marchio di cui si parla. Fateci caso, basta spulciare le vecchie discussioni e vedrete che lo schema è sempre il medesimo. Morale della favola: a me non frega una beata frasca di quello che comprano gli altri perché le scelte (giuste o sbagliate) le faccio con la mia testa e dunque sapere che la mia fotocamera è prima o ultima nelle classifiche non mi farà decidere il prossimo acquisto né rende migliori le mie foto. Per me un dato di vendita di massa mi dice solo in che direzione si muove il gregge. Ed in genere preferisco non seguirlo. Buona continuazione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |