| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 15:53
Ciao! Io ho deciso di fottermene di guadagnare un po' di qualità in alcune situazioni, non tanto per una questione di soldi, (non perché sono ricco, ma perché sono disposto a fare dei sacrifici per la fotografia, purché ne valga la pena) ma perché non voglio rinunciare al feeling che ho con le Fuji. Infatti adesso sto cercando un'altra Fuji e non la più funzionale XT2, ma la Pro 2. Rinuncerei quindi anche a qualche comodità per guadagnare in feeling. Il 35 f/1.4 poi è una lente di cui non posso fare a meno, è stato amore fin da subito e più la uso più la amo |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:06
Forse la scelta migliore al momento come la mia. Tu prenderai la xpro2, anche se mi viene da consigliarti la xe3 per la velocità AF, leggerezza e tanto altro, ed io nel frattempo proverò a prendere il 16mm e il mitico 35mm Ciao a presto |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:52
“ anche se mi viene da consigliarti la xe3 per la velocità AF „ la xe3 avrebbe l'af migliore della pro2? |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:59
“ Il 35 f/1.4 poi è una lente di cui non posso fare a meno, è stato amore fin da subito e più la uso più la amo „ Concordo... anche per me è stato così! |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:12
www.resetdigitale.it/blog/8_confronto-mirrorless-fujifilm-serie-x.html Diciamo che la xe3 è la sorellina della xpro2. Insomma se non serve il doppio slot, la tropicalizzazione o il mirino ottico ..... e vuoi spendere qualcosa meno la xe3 è perfetta. Per ciò che riguarda l af, non saprei dirti se sia migliore della xpro2, perché non ho provato questa ultima. Secondo me la xe3 è quasi tascabile la PRO2 no. E comunque ha un AF davvero veloce Va a gusti e feeling provale |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:15
A proposito di questo, valuta bene il discorso della rotella ISO della pro2 o piace o fa schifo |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:16
La e3 è molto carina, quando ho preso la pro2 ancora non c'era, probabilmente avrei ripiegato su quella anche io, oramai che ho la mamma mi toccherà tenerla... |
user81826 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:19
Lenza, io passando alla T20 ho trovato un AF un poco più reattivo della Pro2, sopratutto nel riconoscimento facciale, però è roba abbastanza irrilevante e non so da cosa dipenda, ma la sensazione c'è stata. La ghiera iso alzabile mi manca ogni volta che scatto, probabilmente sono uno dei pochi ad averla amata. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:24
Mai avuto la t20 dipende anche dal Fw con l'ultimo hanno cambiato tutto, hanno anche aggiunto il 4k |
user81826 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:28
Parlo di t20 ultimo firmware vs pro2 ultimo firmware. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:36
Stessa lente? Curioso, io t2 e pro 2 nessuna sostanziale differenza... Ma io non uso riconoscimento volto |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:39
Beh la “rotella “ iso effettivamente deve piacere, io la possedevo sulla t1 ma adesso che usa la rotellina con L indice mi rendo conto che è molto più veloce che girare la rotella, con due dita. Questione di gusti e praticità |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 21:02
Drs la rotella degli iso sulla pro2 è dentro quella dei tempi |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 21:34
Lenza93 ok. Era per far capire che comunque devi girarla con due dita e magari allontanare un attimo L occhio dal mirino per impostarli. Comunque qualunque scelta faccia cade sempre in piedi ?? |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 23:34
Ma con la XE3 vi trovate bene con i tasti a croce digitali? Io l'ho provata in un negozio per capire se prenderla al posto della mia XE2 ma quei tasti digitali li ho trovati problematici quando usi la camera con il mirino. Se non fai attenzioni non selezioni il tasto al primo tentativo. Preferisco la crociera fisica. Io la uso molto con dei settaggi personalizzati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |