RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battesimo senza poter fotografare in chiesa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Battesimo senza poter fotografare in chiesa





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:46

La cresima dovrebbe essere fatta alla maggiore età


Ma anche il battesimo. Aderire a una religione dovrebbe essere una scelta di vita, e sottolineo scelta. Non è mica un intervento di ortodonzia, che prima lo fai meglio è.
Certo che se lasci alla gente il tempo di pensarci su non so quanti poi deciderebbero di fare una professione di fede (qualsiasi, anche non cristiana). Ma la cosa non mi turba, non vedo che problemi ci potrebbero essere: è quello che di fatto sta già accadendo, da un certo punto di vista: moltissimi battezzati (me compreso) non vanno praticamente mai in chiesa. E allora che senso ha esserlo?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:02

Premetto che sono ateo da testa a piedi ma la cosa che mi scazz.a di più sono quelli che non credono a una cippa di niente come me però fanno le cerimonie in chiesa per convenzione e per evitare di essere giudicati da altrettanti ipocriti parenti e amici.

La farsa delle farse.Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:16

A me sembra molto semplice: il prete è un rompicoglioni? Si cambia prete, cioè chiesa ...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:17

Nella vita i genitori scelgono per i figli una infinità di cose fondamentali, fa parte del compito dei genitori. Poi quando uno cresce e acquisisce la capacità di scegliere per sè, fa come ritiene meglio per sè.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:27

Il prete decide in casa sua... anche a me è capitato ( pur avendo il tesserino della Curia ) non ho fatto foto ...
guarda è meglio cosi MrGreen ti fai quelle in casa e al ristorante bello rilassatoSorriso
ho imparato a non incavolarmi più

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:34

Nella mia zona (Veneto) non ho mai sentito parlare di questa cosa e quindi mai è successa in anni di lavoro.
Al massimo viene consigliato di lasciar al fotografo ufficiale la priorità e lo spazio senza intralciare.
Nei battesimi invece mi è capitato di essere in 2 ma ci si organizza e tutto fila liscio.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 17:33

Il prete decide in casa sua...


Molto giusto, però noi abbiamo in Italia, unici al mondo, una cosa che si chiama concordato, per cui un po' dell'affitto, delle bollette e della manutenzione di quella casa la paghiamo noi tutti, compresi gli atei che magari non sarebbero del parere di contribuire.
E questa non è un'osservazione polemica ma semplicemente far rilevare uno strano dato di fatto.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2022 ore 18:03

Guarda io sono diventato ateo a furia di averci a che fare Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 18:56

A me sembra molto semplice: il prete è un rompicoglioni? Si cambia prete, cioè chiesa ...

Cioè gli si spiega che è solo una faccenda di comparse e fondali e che uno dei tanti scelti in fase di casting e analisi location ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 18:57

Squallore.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 19:02

“ A me sembra molto semplice: il prete è un rompicoglioni? Si cambia prete, cioè chiesa ...”
Cioè gli si spiega che è solo una faccenda di comparse e fondali e che uno dei tanti scelti in fase di casting e analisi location ?


Se il battesimo o il matrimonio religioso sono una questione di fede, una scelta spirituale, se anche non puoi fare foto non dovrebbe essere un grande problema: non è necessario fotografare tutto quello che facciamo in ogni momento. E se vuoi un ricordo della giornata basta fare qualche foto fuori dalla chiesa.
Se invece queste cerimonie sono qualcos'altro e servono a soddisfare altre esigenze beh, allora...
Vi do una notizia: le cose esistono anche quando nessuno le fotografa o ci fa il video... ricordare non è avere dei ricordi, direbbe Fromm...

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 6:57

Nelle comunioni e nelle cresime spesso il fotografo professionista viene scelto sulla base di preventivi e conoscenze dai genitori dei ragazzi nella parrocchia in riunioni nella parrocchia stessa.
E' impensabile che dove ci sono 15, 20 e a volte 30 comunicandi ci siano almeno altrettanti fotografi che stanno sull'altare. Chi dice che si può fare non lo ha mai fatto. Tra l'altro spesso le fotografie sono ad un ottimo prezzo cadauna.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 8:14

Si ma alla fine qual'è il problema?
Avere la "foto ricordo" del giorno?
A quella ci pensa il fotografo ufficiale... alle fotografie che raccontano e immortalano la giornata di festa familiare, che in fondo è anche la cosa realmente importante, ci pensi tu nella tua veste di fotografo scelto da chi ha fiducia in te o, molto più semplicemente, ti considera per quello che sei: "uno di famiglia".

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 8:37

Credo che qua sul forum pochi siano anticlericali come me (diciamo che sono Veneto-inside)

Tuttavia comunioni battesimi cresime e matrimoni ne ho fatti parecchi quando avevo lo studio. Per Una comunione di 30/40 bambini avere un fotografo ufficiale è indispensabile, perché anche andando in due nel momento del “insert coin” può capitarti di tutto, figurati se ogni bimbo si mette a portare qualcuno.

Ovviamente è capitato che più bimbi avessero il “fotografo privato”, ci mancherebbe, e ogni volta in quei casi è stato proprio tale fotografo a venire da me a chiedere i file (jpg) per mettere le foto sull'album. Io ho sempre fatto vincere il buonsenso, chiedendo X per Y foto ma consegnandone comunque il doppio su CD.

Personalmente non ho battezzato mio figlio, ma sicuramente avrei chiamato qualcuno nel caso.

Se il prete mi imponesse un fotografo io cambierei chiesa di principio: facciamo che in paese di fotografi ce ne siano 2: uno lo conosco l'altro mi ha fregato la fidanzata da pivello ma è quello che ha scelto il prete. Col Cassssso che gli do dei soldi MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 9:24

Franco Pastorino attenzione che potrebbe averti fatto un favore a fregarti la fidanzata, il che non ti obbliga comunque a dargli dei soldi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me