RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feedback EOS R







avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:46

viste le lamentele che si leggono anche sulle ultime recensioni della 5d mark IV, sul forum.


Cioè, quando vi è la conferma di messa a fuoco, a mirino, non si ha la certezza che corrisponda al fuoco reale, ma potrebbe esservi un focus shift?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:48

Hdb
Anche le foto al soggetto isolato e ben individuato dal tracking sono spesso fuori fuoco
L'uso dei punti af é scomodo visto il grande numero. Lo dicono anche su dpreview eppoi uno prende ml anchenper queste features

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:50


Cioè, quando vi è la conferma di messa a fuoco, non si ha la certezza che corrisponda al fuoco reale, ma potrebbe esservi un focus shift?

Il problema che citavo non riguarda la messa a fuoco.

Semplicemente, i file risultano meno nitidi, con 6d mark II, 5d mark IV e 1dx mark II, rispetto ai modelli che hanno sostituito. Non mi è noto da cosa dipenda il tutto: non è una mera questione di incremento del numero di pixel, dato che tra 1dx e 1dx mark II la differenza è risibile.

Comunque, nulla di drammatico: si deve adeguare la post-produzione alla fotocamera, come sempre.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:54


Hdb
Anche le foto al soggetto isolato e ben individuato dal tracking sono spesso fuori fuoco
L'uso dei punti af é scomodo visto il grande numero. Lo dicono anche su dpreview eppoi uno prende ml anchenper queste features

Ho compreso, ma affidarsi totalmente agli automatismi della fotocamera è rischioso.

Infatti, con la modalità "face tracking + inseguimento" si lascia decidere alla fotocamera anche "cosa" debba mettere a fuoco. Con la zona af singola, invece, si impone tale decisione al dispositivo.

Che poi certe funzioni siano migliorabili è indubbio, ma con gli automatismi vi sono sempre e comunque dei limiti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:56

Comunque, nulla di drammatico:


Beh, insomma, nulla di drammatico non direi troppo..che sono come i gamberi? Che al posto d'andare avanti,..

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:02

Però come non capire Nico che dice "uno compra una ML per certe features, per certi automatismi" e poi non funzionano o non ci si deve affidare....

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:17


Però come non capire Nico che dice "uno compra una ML per certe features, per certi automatismi" e poi non funzionano o non ci si deve affidare....

La eos r non ha le opzioni "priorità ai servo prima e seconda immagine", in af servo, presenti invece sulle reflex. E' quindi la fotocamera a decidere quanta priorità dare all'accuratezza della messa a fuoco o ridurre al minimo il ritardo di risposta, rispetto a quanto riceve l'input di scattare la foto (cosa che impatta anche sulla velocità di scatto).

Con gli automatismi citati la fotocamera deve effettuare molte più computazioni, rispetto alla zona af singola, e quindi il sistema rallenta: probabilmente, per mantenere i 5 fps hanno attuato dei compromessi di un certo tipo.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:20

Ferma tutto…
Passato da A9 (siamo d'accordo tutti che sia il top per eye-af / face detect / inseguimenti vari ecc???)
a EOS R e ho la stessa identica percentuale di occhi / facce a fuoco!
Quindi in quello che leggo qui c'è davvero qualcosa che non mi torna...
Al mio ultimo evento ho scattato 6000 foto… e tutte, dico tutte, perfettamente a fuoco e tremendamente nitide…
(EOS R + 85 1.4L - eye o Face detect)

Parlo di scatto singolo in fuoco singolo o servo

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:25

Passato da A9 (siamo d'accordo tutti che sia il top per eye-af / face detect / inseguimenti vari ecc???)
a EOS R e ho la stessa identica percentuale di occhi / facce a fuoco!


Finalmente una testimonianza. Quindi non così male quanto si scrive.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:27

Sicuramente la differenza e data dal tipo di fotografia che uno fa. Tra ritratti in studio e foto molto dinamiche c'è la sua bella differenza.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:31

Hbd a me serve qualcosa che mi permetta di spostare rapidamente il soggetto da dx a sx dell'inquadratura mantenendolo a fuoco. Con area af credo non SI possa.
Con la r devi usare gli automatismi descritti che non paiono funzionare.

Gianluca
Io mi fermo ;-)ma non sono l'unico ad aver rilevato inefficienze della maf in servo.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:32

Finalmente una testimonianza. Quindi non così male quanto si scrive.


Probabilmente il mio utilizzo non è super-stressante nel senso che le persone che fotografo non fanno le finte alla football americano per schivarmi… ma sono contesti normali e "reali"
L'Eye-Af funziona perfettamente e passando in Servo il Face-Detect anche… (non so se l'ho già scritto in questo post ma suppongo ci sia comunque un riconoscimento dell'occhio anche in Face)

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:38

Io mi fermo ma non sono l'unico ad aver rilevato inefficienze della maf in servo.


Cero certo non voglio screditare l'esperienza di nessuno… assolutamente!
io parlo solo per quello che, fino ad ora, ho potuto appurare nel MIO utilizzo…

Sicuramente la differenza e data dal tipo di fotografia che uno fa. Tra ritratti in studio e foto molto dinamiche c'è la sua bella differenza.


Sacrosanto… infatti sono intervenuto solo perchè si metteva in dubbio la messa a fuoco sul viso del negoziante… in altri interventi si metteva in dubbio che seguisse gli sposi che percorrono la navata…
insomma… non proprio Ronaldo che fa zig zag fra gli avversari… ;-)

Per le foto "molto dinamiche" non ci metto becco perchè non ne ho esperienza...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:43


Hbd a me serve qualcosa che mi permetta di spostare rapidamente il soggetto da dx a sx dell'inquadratura mantenendolo a fuoco. Con area af credo non SI possa.
Con la r devi usare gli automatismi descritti che non paiono funzionare.

Con la modalità "af tracking" è possibile selezionare un'area iniziale da cui partire, e poi la fotocamera seguirà il movimento del soggetto. Pagina 270 del manuale. Così facendo si forniscono maggiori informazioni alla fotocamera, e i risultati saranno mediamente migliori.

Chiaramente, vanno verificare le prestazioni sul campo caso per caso.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:56

Con la modalità "af tracking" è possibile selezionare un'area iniziale da cui partire, e poi la fotocamera seguirà il movimento del soggetto. Pagina 270 del manuale. Così facendo si forniscono maggiori informazioni alla fotocamera, e i risultati saranno mediamente migliori.

Chiaramente, vanno verificare le prestazioni sul campo caso per caso.


Posso confermare anche la "bontà" di questo sistema… grazie anche alla copertura di quasi tutto il frame... usato più volte per "selezionare" un oggetto e ricomporre anche drasticamente mantenendo il fuoco continuo… oppure per simulare un Face-Detect selezionando il "visino Cool" di mia figlia in braccio alla moglie e ricomporre o seguire…
(qualunque Face-Detect fa un po' fatica con il visino di neonati magari con cuffiette ecc...)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me