| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 20:26
Come ho già scritto sono discussioni che annoiano!!! Scusate non è l'immagine che conta? E non è che ognuno ci arriva come vuole? In giro si sente chi si lamenta perché si inneggia ad un brand e chi si sente superiore perché usa la pellicola, io qui vedo una serie di personaggi che si sentono superiori perché usano il digitale e si sentono in dovere di criticare gli altri ..... ragazzi rilassatevi, scattate come volete e con cosa volete basta divertirsi ed ognuno si diverte come vuole |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:53
ragazzi rilassatevi, scattate come volete e con cosa volete basta divertirsi ed ognuno si diverte come vuole Parole sante! |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:28
Però il consiglio su quale comprare non me lo avete dato Ahahah comunque ricominciamo, preferirei che avesse qualche modalità "aiuto" tipo priorità di tempi o diaframmi |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 11:27
“ Però il consiglio su quale comprare non me lo avete dato Ahahah comunque ricominciamo, preferirei che avesse qualche modalità "aiuto" tipo priorità di tempi o diaframmi „ Diciamo che il tuo budget è molto riduttivo, se puoi arrivare sui 500 euro una Minolta CLE ed hai una telemetro a priorità di diaframmi o una Leica CL manuale con esposimetro Spot, entrambe con innesto ottiche Leica M ..... con 100 euro solo una Zorky .... sui 300 una Leica a vite ..... poi sali ancora |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 11:42
Non mi interessano le ottiche intercambiabili, anche ottica fissa va bene |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:38
Non mi vengono in mente ad ottica fissa, devi alzare il budget |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 11:44
Ho trovato solo le zorky 4 |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 9:33
Con 100 euro puoi prendere una nikon f80 però è come le moderne reflex digitali, ha le modalità M, A, S, P, basta usarla in M e metterci un'ottica con messa a fuoco manuale e hai una reflex a pellicola manuale ed economica. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 7:54
@Vito97ph, Hai più trovato quello che fa al caso tuo? Saluti |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:25
Fulvio, chiedi perchè hai il solito problema? “ preferirei che avesse qualche modalità "aiuto" tipo priorità di tempi o diaframmi „ “ Non mi interessano le ottiche intercambiabili, anche ottica fissa va bene „ Yashica Electro 35 |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:35
Alla F80, sicuramente consigliata se si vogliono usare ottiche G, io suggerisco di preferire la F90. Costa meno e funziona perfettamente in A usando i vecchi ai e AIS manuali |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 15:18
no purtroppo ci ho rinunciato per cause di forza maggiore |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 19:48
Non capisco il suggerimento della F80 in un thread dove si cerca una macchina a telemetro... @Vito, mi dispiace... quando avrai opportunità, chiedi pure... |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 22:01
Mah. Comunque, se a qualcuno interessa però io posso suggerire una compatta a telemetro che ho usato parecchio, anzi ne ho avute due perchè una l'ho bagnata per sbaglio nello zaino per torrenti: REVUE 400SE. Compatta, leggera, a telemetro, in parte automatica o a priorità di diaframmi (se non sbaglio), lente luminosa. Sottomarca assemblata dalle solite famose. Ma ci sono anche altre versioni, la EF col flash, la L, la S, obiettivi 35-38mm f/1,7 - 2,8. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 23:37
Ciao Maurese, mi sa invece che è a automatica e può essere usata anche in priorità tempi (se non ho letto male il manuale d'istruzioni)... comunque è un bell'oggetto con un luminoso 40mm f/1.7 Mi son venute in mente altre telemetro a obiettivo fisso con automatismi... La Cosina 35 automatica con un 38mm f/2.7 (io ho la versione marchiata Porst) la Rollei XF 35 anche questa automatica ma con un bel Sonnar 40mm f/2.3 (ho anche questa) e due macchine che ricordo ottime ma che poi ho rivenduto per il mio scarso feeling con le telemetro : Ricoh 500G e 500GX entrambe equipaggiate da in 40mm f/2.8 e Priorità Tempi/Manuali Poi si trovano una valanga di macchine a telemetro ad obiettivo fisso con qualche automatismo... Olympus,Konica, Canon, Minolta, Yashica e... le brutte esteticamente ma ottime (buon vetro) Sokol di Sovietica memoria... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |