RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 23:26

Si certo ma fa effetto ugualmente.
Anche Apple a un certo punto ha smesso di fare microprocessori.
Solo che Intel non faceva mica i PC ;-)

user72463
avatar
inviato il 11 Novembre 2018 ore 23:33

canon già usa sensori sony su alcune compatte,non ci vedrei nulla di particolarmente strano se ne mettessero uno anche su una reflex o una ML

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 0:31

Sony gli avrà fatto un prezzo ottimo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 1:12

Bah sarebbe come vedere una Ferrari motorizzata Mercedes Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:03

Otto da quello che mi ricordo ne ha parlato bene per quanto riguarda le lenti lisce, male invece per il 400 duplicato tant'è che ha rivenduto la R. Lo aveva spiegato anche Hbd in vari post, il DPAF almeno nelle versioni attuali quando parte da una condizione di estremo fuori fuoco con teleobiettivi fatica a capire da quale parte spostare il fuoco

Prima di prendere la R ho provato anch' io sulla 5DMKIV il LV con il 100-400 partendo dalla minima distanza di maf e poi puntando all' infinito.....si in questa condizione la 5D ci mette molto a fuocheggiare, ma è una condizione limite....in condizioni normali va mooolto beno.
Ho preso una R usata e prima di prenderla sono andato a provarla di SERA con il 100-400, solo con quello, ho fatto le stesse prove che ho fatto con la 5D e la macchina è molto più rapida e decisa, se utilizzato "normalmente" poi sembra un' ottica nativa.
I progressi del DPAF sono continui e costanti, secondo me, quando e se uscirà una R aps-c, la potenza di calcolo dei processori di maf e gli algoritmi predittivi non faranno rimpiangere il modello reflex.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:07

è un cr1,siamo a livelli "lettura del futuro nei fondi del caffè"


se avrà un crop 1,5 sarà Sony, se avrà crop 1.6 sarà Canon
Mi sembra improbabile che Sony metta su una "catena" di produzione di sensori con un "taglio" specifico per un singolo acquirente, avrebbe costi abbastanza alti

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 11:51

Ma l'attacco Eos-M secondo i ciechi sostenitori di Canon ML non doveva essere l'elisir di lunga vita di canon apsc?
Non vorrei decretarne la morte staccando la flebo prematuramente, ma mi sembra piuttosto evidente che l'attacco canon M con quelle tre lenti in croce che ha è un sistema ormai tacitamente ritenuto fallito.
Esce un'ottica ogni 15 anni...tra l'altro non competitive con le proposte complete delle concorrenti (fuji e anche sony con l'aiuto dei favolosi fissi sigma contemporary).
Ah no, con eos-m si può montare l'adattarore m-ef ...e anche con un secondo adattatore ef-r per usare tutto il parco ottiche canon MrGreen
In pratica per montare un 50 1.2 che possa comptere con il 56 1.2 Fuji o il nuovo sigma 56 1.4 devi incollarti 2 adattatori e un bestione da 1kg MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 11:57

è un sistema ormai tacitamente ritenuto fallito

Si è vero, lo ritengono tutti fallito tranne Canon che continua a depositare brevetti con mount Ef-M
Ha una filosofia diversa da quella di Fuji o Sony, punta ad un utilizzo diverso.
E nel caso non ci aveste pensato, Canon non basa le sue scelte di produzione sul riscontro che gli offre il forum di Juza, date un occhiata ai social giapponesi, e poi tornate qui a scrivere che il sistema M ce l'abbiamo solo nelle catacombe ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:02

Canon non basa le sue scelte di produzione sul riscontro che gli offre il forum di Juza

Verissmo!
Ma molti comprano Canon perchè è famosa e/o non conoscono nemmeno l'esistenza di alternative che costano uguale o anche meno...chi spende per macchine ef-m (mediamente care) con 4 lenti in croce il cui mercato dell'usato è inesistente, che ha feature che molte ML hanno introdotto 56 anni prima, con reparto video anacronistico ecc ecc ecc? Solo chi ha almeno una FF con ottiche EF, altrimenti chi non conosce le alternative...

Basta fare un giro nei vari Euronics, media world, unieuro, ecc per rendersi conto dei prodotti "noti" dalla massa

p.s.: in ogni caso depositare brevetti non vuol dire presentare prodotti nuovi

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:03

Su questo hai pienamente ragione, al 100%
Sempre sostenuto che l'acquisto migliore è quello consapevole, fosse anche una stenopeica.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:31

Ma molti comprano Canon perchè è famosa e/o non conoscono nemmeno l'esistenza di alternative che costano uguale o anche meno...


quindi, sostieni che sul mercato giapponese tantissimi comprano canon M (prima assoluta) solo perché famosa, mentre non conoscono sony, sigma, fuji, panasonic....ma quanto sono "ignoranti" sti giapponesi MrGreenMrGreen... e pensare che giocano tutto in casa MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:40

Sì, direi che non c'è nulla di straordinario...giapponesi mica significa necessariamente conoscitori del santo gral della fotografia!
Basti pensare che i SUV "popolari" sono tra le auto più vendute negli ultimi anni per capire quanto la gente sia influenzata dal marketing e poco incline a fare spese oculate/sensate...

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:45

@Ilrasta.

Ah ah ah, grazie di esistere, era una brutta e grigia mattina e mi hai fatto tornare il buonumore.
Non mollare.

Ciao.
Mauro.

user72463
avatar
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:45

Fino a 3 mesi fa però in testa alle classifiche jappo c'era Olympus, allora andava tutto bene?

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 13:01

No io credo che l'incosapevolezza regni nel nostro ambiente, dai giapponesi abbiamo solo da imparare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me