JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ quello che conta di più è la lavorabilità del file RAW e con la 5d Mark III questo lo permette assai bene, sicuramente meglio della II. „
per esempio col 17-40, se apro il raw in cr con lo sharpening a 0 (come ho impostato di default) risultano effettivamente files morbidi. Ma appena applico la nitidezza il raw "reagisce" in modo assolutamente naturale...diciamo che è come se emergessero una nitidezza e un dettaglio già presenti nel file, ben diverso, come effetto, da quando si applica sharpening ad un file che non ha sufficiente dettaglio e si nota che l'effetto è più da post produzione.
A prescindere se MkII o MkIII,io consiglio di usare sempre il neutro che secondo me è quello che strapazza di meno la gamma tonale di una reflex...in seguito se c'è qualche piccolo ritocchetto da fare sui colori e gamma,preferisco di gran lunga i controlli che offrono i vari convertitori raw.
user2904
inviato il 28 Novembre 2012 ore 13:11
“ Una domanda Ricky.. ma come profilo usi il neutro? „
Si, il neutro, cioè tutti i valori a zero. In molte foto nitidezza, contrasto, saturazione, etc sono cose che tento poi di ridurre in porzioni specifiche, quindi preferisco che il raw esca il più neutro possibile. Tra l'altro non sono nemmeno sicuro che l'impostazione del profilo influenzi il raw e non solo il jpg, è un dubbio che non mi sono ancora tolto non avendo mai fatto test.
ad occhio mi sembrano come quelli della 5d2 a livello di nitidezza, anche se prove approfondite in tal senso ancora non ne ho fatte... per la mia esperienza cmq i file più croccanti li ho visti uscire dalla 1d3 e dalla 5d old ma ovviamente parliamo di altre risoluzioni...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.