RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R - sul campo parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon eos R - sul campo parte IV





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 10:24

ma si può cambiare l'ottica con la macchina accesa? Non sarebbe meglio spegnerla?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 10:29

@ Otto: E con l'adattatore dotato di ghiera non è possibile impostarla per effettuare sovra/sottoesposizioni o quelle funzioni?
A me, senza averla provata come voi, non sembra una grande trovata quella barretta di comando che funziona solo touch, che ti obbliga a togliere i guanti

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 10:42

che ti obbliga a togliere i guanti

Ma non è resistiva?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 11:29

Una 7iii con levf e schermo della 7riii più che altro... o ancora meglio una 7riii con l'af della 7iii

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 11:32

Penso sia la scelta meno felice quella barretta, ma poi magari prendendoci la mano tutto cambia

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 12:45

....mi basterebbe una 7 III con il suo ottimo e sino ad ora insuperabile AF

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 12:54

Penso sia la scelta meno felice quella barretta, ma poi magari prendendoci la mano tutto cambia


Lo slide lo devo ancora digerire bene… ma il tap è comodissimo e di fatto sono 2 bottoni

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 13:29

....mi basterebbe una 7 III con il suo ottimo e sino ad ora insuperabile A


cosa aspetti a prenderla!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 13:40

Ci sto facendo anche io un pensierino da un po' per sostituire dal 5d3.
Quando però è uscita la eos R ho pensato che finalmente potevo restare in canon e sfruttare le ottime lenti L che ho, però visto che in giro non si legge un gran che bene di questa R, credo che alla fine la scelta migliore sarebbe quella di vendere tutto e passare a Sony

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 13:54

...che si abbassi il prezzo...che per ora non scende di un centesimo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 13:57

Aspetti che cali ancora il prezzo della A7III o della R?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 13:57


Ci sto facendo anche io un pensierino da un po' per sostituire dal 5d3.
Quando però è uscita la eos R ho pensato che finalmente potevo restare in canon e sfruttare le ottime lenti L che ho, però visto che in giro non si legge un gran che bene di questa R, credo che alla fine la scelta migliore sarebbe quella di vendere tutto e passare a Sony

I pareri altrui hanno rilevanza limitata (soprattutto quelli di carattere soggettivo).

E' decisamente meglio sperimentare di persona, per valutare se la fotocamera sia adatta o meno alle proprie esigenze: oramai la eos r è disponibile presso diversi negozi, e non credo sia arduo trovarne uno che abbia degli esemplari "demo", per le prove.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 14:46

E' decisamente meglio sperimentare di persona, per valutare se la fotocamera sia adatta o meno alle proprie esigenze: oramai la eos r è disponibile presso diversi negozi, e non credo sia arduo trovarne uno che abbia degli esemplari "demo", per le prove.


E' sicuramente meglio verificare di persona.... ma una breve prova presso un negoziante, pur disponibile, non è sufficiente per prendere confidenza con l'oggetto. Ci si può fare solo un'idea approssimativa..
A me interessava.. e la R l'ho presa a noleggio per un week-end. Le ho dedicato una serata per capire come configurarla, e nonostante tutto in occasione di uno shooting reale, non avevo ancora il feeling necessario per apprezzarla. Probabilmente chi ha già confidenza con le ML potrà benificiare di un "apprendistato" più breve.. ;-) ; tuttavia con le Fuji X ho percepito fin dall'inizio una migliore "sintonia operativa".
Forse non sarò sufficientemente "abile ad apprendere rapidamente" , come tanti "maestri" presenti su questo forum... MrGreen, ma sta di fatto che con la 1DXII, provata in altra occasione, ed abituato alla 5D Mk4, mi sono bastati pochi minuti per prendere confidenza del mezzo.. apprezzarla ;-) e restituirla a malincuore.. Triste

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 14:48

Tra l'altro nell'uso è ottima, sopratutto se provieni dalle reflex...
Chi dice che nata vecchia o zoppa, lo dice perché magari dall'altra parte ha una a7, o una a9, ma anche una fuji o olympus, che nonostante i contro di un sensore più piccolo, offrono anche più di Sony...
Per me dopo un anno di fuji, che ancora rimpiango su molte cose, e adesso Sony, ti dico che non tornerei a a l'attuale Canon o Nikon, per due/tre punti più che altro,
1 single slot
2 pochi obiettivi, e per chi inizia, e vuole un 85mm e constretto ad acquistare obiettivi non nativi (caso differente per chi gia a canon o nikon)
3 per i pochi tasti e rotelle... per me avere tre rotelle è diventato il minimo, lo chiedevo quando avevo Canon, e ancora oggi non è arrivata... (la rotella che hanno messo su l'obiettivo, so che personalizzabile, ma ha una posizione triste, perché cambia a variare della lunghezza dell'obiettivo)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 14:53


E' sicuramente meglio verificare di persona.... ma una breve prova presso un negoziante, pur disponibile, non è sufficiente per prendere confidenza con l'oggetto. Ci si può fare solo un'idea approssimativa..
A me interessava.. e la R l'ho presa a noleggio per un week-end. Le ho dedicato una serata per capire come configurarla, e nonostante tutto in occasione di uno shooting reale, non avevo ancora il feeling necessario per apprezzarla. Probabilmente chi ha già confidenza con le ML potrà benificiare di un "apprendistato" più breve.. ;-) ; tuttavia con le Fuji X ho percepito fin dall'inizio una migliore "sintonia operativa".
Forse non sarò sufficientemente "abile ad apprendere rapidamente" , come tanti "maestri" presenti su questo forum... MrGreen, ma sta di fatto che con la 1DXII, provata in altra occasione, ed abituato alla 5D Mk4, mi sono bastati pochi minuti per prendere confidenza del mezzo.. apprezzarla ;-) e restituirla a malincuore.. Triste

Hai perfettamente ragione...
Tralasciamo fuji, che sembra fatta per semplificare la vita del fotografo, a partire dai jpeg, per finire ai tempi di scatto che consentono di lasciare il telecomando a casa, la Eos R sembra fatta per complicare più la vita del fotografo. Più passaggi per arrivare agli iso (almeno quelle che ho usate io di default), pulsanti se pur disposti bene e di ottima fattura, sempre pochinrispetto alla concorrenza...
Boh ripeto meglio di quello che si dice online, ma come dici tu, il feeling è strano...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me