RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi problemi con la Eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Nuovi problemi con la Eos R





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 15:25

Bhe la A7III non è meglio in tutto rispetto la R eh. Ad esempio l'evf della R è fantastico, anche meglio della R3. Idem l'ergonomia. Ma l'unica cosa che invidio alla R è la tendina proteggi polvere :)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 15:31

Allora l'avete trovato il banding oppure si parla tanto per parlare?;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 15:32

Allora l'avete trovato il banding oppure si parla tanto per parlare?;-)

Io non l'ho visto. Ho anche aperto le ombre a 5 stop.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 15:37

ma il banding non si presenta in tutte le condizioni

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 15:53

ma il banding non si presenta in tutte le condizioni

Esattamente quando? Puoi erudirmi? Thanks ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 15:55

È timido....Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:23

Il banding Canon è “×” perché non si verifica sempre ma quando c'e girano molto le palle. Se in quella situazione dell'esempio non ha banding non significa che in altre situazioni non si verifichi. Mentre con la concorrenza si sa già che non se ne troverà ombra praticamente MAI.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:27

Io i file li ho stuprati con c1 e lr...

Nessun banding.

Per il resto.. si.. Canon non riesce a stare dietro al mercato.. perché il mercato del pesce è troppo dipendente dalla stagionalità e .. loro non riescono a prevedere le fluttuazioni del clima..


Ma davvero ma vi drogate?
Intanto tutto ancora made in Japan.
Costanza qualitativa Delle ottiche.. Cicala docet.
Leader mondiale del mercato con una decina di reflex ancora sul mercato da difendere e pensate che esce e fa la macchina che ammazza il SUO mercato reflex (af castrato) e video ( risoluzione)?

Nonostante un regalo enorme sul listino appena uscita.. qua nei negozi, la 5div la danno a 3200.. la r a 2300.. e hanno lo stesso sensore.. e questo per Canon è un REGALO.

INSOMMA.. tutti col PhD in politiche di leadership?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:37

Canon non riesce a stare dietro al mercato.. perché il mercato del pesce è troppo dipendente dalla stagionalità e .. loro non riescono a prevedere le fluttuazioni del clima..


Ma davvero ma vi drogate?


Tre settimane di applausi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:40

In Canon prima di decidere cosa fare usano questo sistema:

www.google.it/search?q=dado+risposte&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&sa

Pare funzioni.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:41

Esattamente quando? Puoi erudirmi? Thanks ;-)
situazioni di forte controluce o con alcune luci artificiali.

Nonostante un regalo enorme sul listino appena uscita.. qua nei negozi, la 5div la danno a 3200.. la r a 2300.. e hanno lo stesso sensore.. e questo per Canon è un REGALO.


Più che altro dopo 2 anni ci si aspettava un sensore migliore della MK4, visto che già quello di quest'ultimo non era al passo con i sensori di macchine uscite anche prima (ad esempio D810, D750, A7R2, ecc), seppure migliore delle precedenti generazioni di sensori Canon

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:47

Più che altro dopo 2 anni ci si aspettava un sensore migliore della MK4, visto che già quello di quest'ultimo non era al passo con i sensori di macchine uscite anche prima (ad esempio D810, D750, A7R2, ecc), seppure migliore delle precedenti generazioni di sensori Canon


Ma chi? Tu? qualcun altro?

no perche' io da utente Canon me ne frego altamente del sensore e mi girano a dover ancora aspettare per il corpo pro...
Ma.. fatemi capire.. per gareggirae con la tecnologia mi bastano gli smartphone..

La leadership Canon l'Ha conquistata facendo felici gli utenti e vendendo fotocamere a basso prezzo con alti livelli tencologici o .. magari in altra maniera? Fatela qualche ricerca..
Vuoi avere assistenza, lenti, accessori facili da trovare da Londra a Tonga, usato INFINITO.. ecc ecc?
Compri Canon..

Vuoi avere sensori e tencologia al massimo? compri Sony...

Vuoi tutti e due? sei un illuso che scrive su Juza.. e si lamenta sempre di Canon che non segue Sony... ma mai di Sony che non segue Canon.. migliorando altro oltre a quello che interessa ai NERDS e che Sony non offre... ovvero...

ricomincio la lista: assistenza, lenti, accessori facili da trovare da Londra a Tonga, usato INFINITO.. ecc ecc?

user59759
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:53

Quella del sensore non al passo dei tempi é una storiella che viene supportata da qualche grafico ma smentita dagli utilizzatori.
Mi pare che Otto abbia detto che sia sovrapponibile non alla A7rII ma alla successiva A7rIII e che i raw non sono affatto male.
Ora se qualcuno si aspettava di più ci può stare ma, come ho già detto, le aspettative di qualcuno non sono elementi su cui basare le critiche a prescindere su qualsiasi modello Canon produca.

user65671
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:58

Se ti piace Canon, tienitela..
Se te ne frega niente del sensore, tienitela...
Prima di dare dei drogati agli altri, pensaci due volte.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 17:00

Quella del sensore non al passo dei tempi é una storiella che.......


Son d'accordo..........ho avuto modo diverse volte di lavorare file della d750 e non li cambierei mai con quelli della R (o 5DmkIV )..........



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me