RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetto per stabilizzazione sul sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon, brevetto per stabilizzazione sul sensore





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:24

Quelli dal blocco facile di solito non sono i Sonari MrGreen
Di solito si evita il dialogo quando non si hanno argomenti di discussione o quando non si accetta l'altrui opinione. Sembra di assistere ad una seduta della Camera!

Les, c'è gente che su 100 post che scrive su Canon, 99 non sono di critica onesta e obiettiva, ma di puro acredine.
Scrivono battute sarcastiche di quelle della peggior specie, piene di malignità e cattiveria.
L'odio, malcelato, traspare in tutta evidenza e uno si chiede: "Ma che gli ha fatto Canon? Lo bastonava da piccolo? Gli ha rubato la bicicletta?"
Sono battute, ma per farti capire il senso delle loro battute sarcastiche.

Con elementi simili, il blocco non è semplicemente utile, ma indispensabile. ;-)
Poi, ovvio, ognuno ha il suo metro di valutazione delle persone e il blocco lo usa secondo questo suo metro.

In passato sono stato bloccato anche io da un utente, ne prendo atto e vivo tranquillo. Non posso mica farmi venire le paranoie perché Tizio e Caio mi hanno bloccato! è un po' come se quegli utenti non appartenessero a questo forum.

Qui c'è troppa gente che si fa paranoie sul Blocco utente, sembra che abbiano ricevuto delle bastonate.

Giorgio B.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:25

E Antonio... Bravo. Cosa vuoi che ti dica?
Io con Nikon non mi sono sposato. Cornuti recidivo però no. A un certo punto basta.
Accadrà anche con Sony? Può essere ma per il momento le rogne le ho avute con la regina della fotografia mentre con le scatolette piccole, nere, brutte, mal fatte, sfigate ecc non ho mai avuto problemi... È non è che le tengo nell'armadio avvolte nel plaid


Come vedi nemmeno io mi "sposo" ad un marchio. Ma posso affermare che sei stato abbastanza sfortunato.
Comunque avrei fatto come te se avessi avuto la tua esperienza

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:29

E Antonio... Bravo. Cosa vuoi che ti dica?
Io con Nikon non mi sono sposato. Cornuti recidivo però no. A un certo punto basta.
Accadrà anche con Sony? Può essere ma per il momento le rogne le ho avute con la regina della fotografia mentre con le scatolette piccole, nere, brutte, mal fatte, sfigate ecc non ho mai avuto problemi... È non è che le tengo nell'armadio avvolte nel plaid

Tranquillizzati, ho avuto anche io rogne con obiettivi Canon serie L (24-105L prima serie, 70-200/4L IS USM).
Ho avuto meno problemi con obiettivi Sigma o Canon fascia amatoriale, pensa te. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:32

Niente Dimage 5 o 7....neanche la 7i............

Hai ragione, era la Minolta 7D: www.aristidetorrelli.it/Articoli/SensStabilLente/SensoreStabilOLente.h

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:35

La Bridge di cui parlavo è la Minolta A1(2003), la prima reflex fu proprio la Minolta 7D nel 2004.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:27

Nel pro la stabilizzazione sensore non esiste, ora va di modo che balli e anche canon se vuole vendere per i non pro lo farà.. ecco il motivo!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:54

Devo ancora comprendere da dove proviene tutta questa acredine nei confronti di Canon ...

Esce Fuji con una (splendida) fotocamera non stabilizzata e nessuno ha nulla da ridire


Le cose non stanno come vuoi presentarle....primo, il numero di utenti canon è ben diverso da quello fuji...secondo, se un utente fuji vuole una stabilizzata sul sensore, non ha che da scegliere (l'H1 non è esattamente un ripiego di basso livello)......mi pare una situazione ben diversa.
Io questa ml canon la aspettavo con fiducia, perchè a "ME" la stabilizzazione sul sensore servirebbe tantissimo (e non me ne frega nulla se qui dentro siamo pieni di tripodman o granitoman) quindi ne aspettavo l'uscita come nessun'altra. Invece mi ritrovo che il marchio di cui possiedo un bel numero di ottiche, ha prodotto l'unica ml (delle nuove uscite) senza stabilizzazione...se non ti dispiace mi girano un bel po'....;-)



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:59

A tutto c'è una spiegazione: aspettative deluse. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:09

Giobol diciamo aspettative normali incredibilmente deluse.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:20

@Giobol
A tutto c'è una spiegazione: aspettative deluse.

Non nel mio caso!Cool
Io invece aborro da sempre la politica dei due canikon della segmentazione di mercato con conseguenti "castrazioni" studiate a tavolino!!!
E soprattutto il fatto che, secondo me, i due canikon specialmente negli ultimi anni hanno abusato del loro potere mediatico per screditare le scatolette di tonno, i giocattolini (m4/3) poco professionali eccetera al solo scopo di ritardare il progresso tecnologico per mantenere la propria supremazia sul mercato...

Io comunque per la storia dello Star Eater a Sony ne ho dette di tutti i colori e, se e quando capita, non risparmio critiche a nessuno!;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:38

Io invece aborro da sempre la politica dei due canikon della segmentazione di mercato con conseguenti "castrazioni" studiate a tavolino!!!
E soprattutto il fatto che, secondo me, i due canikon specialmente negli ultimi anni hanno abusato del loro potere mediatico per screditare le scatolette di tonno, i giocattolini (m4/3) poco professionali eccetera al solo scopo di ritardare il progresso tecnologico per mantenere la propria supremazia sul mercato...



Quoto.



(Non capire che mono/duopolio e ritardo nella evoluzione/sviluppo vanno di pari passo è, all'atto pratico, seppur non essendo l'acquirente fidelizzato cosciente di ciò, una "complicità" con quei costruttori che hanno assolutamente speculato approfittando di una caratteristica dell'essere umano, ovvero la paura di cambiare.)

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:43

@Giobol, per cortesia dai! Qui c'è chi mi ha dato del vecchio rincogl... solo perché uso Sony!
Diciamo che ci sono Canonari che non sopportano di non essere più al vertice della "catena fotografica" che si permettono di pontificare solo perché sfoggiano la cinghietta nerobiancorossa!
Sono 5 anni che menano la viola perculando chi usa le ML... Ora non sanno più a cosa appigliarsi e bloccano se, si è vero con sarcasmo, gli viene sbattuto in faccia quanto a torto erano.
Ma ti pare il caso di difendere gente che va in un social (in teoria sarebbe fatto per socializzare) a bloccare la gente per poi entrare in incognito con altri account?
Ma quanto malessere c'è? Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:56

E soprattutto il fatto che, secondo me, i due canikon specialmente negli ultimi anni hanno abusato del loro potere mediatico per screditare le scatolette di tonno, i giocattolini (m4/3) poco professionali eccetera al solo scopo di ritardare il progresso tecnologico per mantenere la propria supremazia sul mercato...


Perdonami ma questo fa presa sugli utenti che o hanno il loro primo approccio alla fotografia oppure sono degli sprovveduti che ne capiscono ben poco. Perchè affidarsi ai comunicati stampa dei vari brand per me è da beoti. Bisogna sempre avere spirito critico.
La colpa non è di Canon o di Nikon o di Sony, loro sanno benissimo cosa vogliono e con la "calcolatrice" in mano si fanno i loro bei conti. Ed è giusto che loro siano "tifosi" di quello che producono perchè dovranno venderlo e anche bene e fare degli utili "per forza". Quello che proprio non capisco sono i "tifosi" dei vari brand che NON sono stipendiati dai rispettivi brand. Mi viene da pensare: ma cosa c...o tifano???MrGreen
MrGreenMrGreen

Tornando al topic ripeto per la trenesima volta che Canon già dalla prima R avrebbe dovuto assolutamente prevedere lo stabilizzatore. Ma visto che sono dei T-Rex con le braccine ancora più corte non l'hanno implementato. Inoltre coi supertele la resa af ha fatto un bel salto indietro di 10 anni...quindi questa R per me è realmente da scaffale PER ME. Mentre per altri può effettivamente essere un'ottima fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:00

Les....

Ma quanta ragione hai!Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:11

Canon, sempre un passo avanti (ma marciando all'indietro...)
MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me