JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io pure ho aggiornato alla nuova versione (ho abbonamento cloud) ma dopo aggiornamento (con Win10 pro) ho pensato bene di disinstallare la versione rpecedente di Bridge da Windows. Da subito è partita una richiesta in popup ogni due minuti di mantenere o perdere le vecchie impostazioni di Bridge. Rienstallata la vecchia versione e disinstallata da App Adobe ma non cambia nulla. Disintallato intermante Bribge e fatto installare come suggerito in automantico ma non cambia nulla. Ogni due minuti popup con stessa richiesta. A qualcuno è capitato ed ha risolto? Grazie
“ Non so se è stato detto ma ora c'è l'anteprima dei metodi di fusione (come affinity). molto comodo ora per vedere una preview al volo dell'effetto. „
Interessante, infatti affinity lo trovavo ottimo per questo
un altro bug della nuova versione, mai successo con la precedente: ogni tanto le foto diventano così
non è un problema di file corrotto, ma solo di visualizzazione, capita solo a certi ingrandimenti - ad esempio succede al 33% o 50%, ma non al 25% o 75%... diciamo che non è dannoso però è fastidioso.
io non ci voglio entrare in Adobe (ne con PS ne con LR/CR), quando sarà il momento andrò su Capture One della Phase One con i profili cobalt standard di Raamiel. l'unico mio dubbio riguarda la possibilità di C1 di fare un po' di grading/fotoritocco come Photoshop
altro problema: oggi ho provato la trasformazione libera e come aveva notato anche Caterina, non è più "libera", neanche se si deseleziona il lucchetto
Juza è la prima cosa che ho notato, per la trasformazione libera hanno invertito i comandi, ora se la vuoi sbloccare devi tenere premuta la maiuscola, veramente una cosa fastidiosa!!!
In pratica ora funziona sempre in scala proporzionata, se la vuoi sbloccare devi tenere premuta la maiuscola, mentre prima era esattamente l'opposto, cioè per vent'anni è stato così e ora me la cambiano? Questi sarebbero gli aggiornamenti in abbonamento?
Avevo scritto un post per le nuove panoramiche che a parer mio sono peggiorate e non c'è più la possibilità di agire manualmente sulle scelte fatte dal software in automatico. Possibile che nessuno usa questa funzionalità?
gianluca, ho abbandonato ps per le panoramiche da anni, ormai uso praticamente sempre microsoft ICE. tento ancora ogni tanto a usare ps, ma solo se sono cose super easy mi accontenta... il mese scorso ho fatto un brenizer con 63 scatti, non ti dico cosa mi ha tirato fuori ps... ahaha
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!