RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R sul campo - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R sul campo - parte III





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:48

Però un conto è 'non ne piglia neanche una' , un conto è avere un rapporto di foto a fuoco\fuori fuoco più o meno elevato.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:03

Però un conto è 'non ne piglia neanche una' , un conto è avere un rapporto di foto a fuoco\fuori fuoco più o meno elevato.


In una sequenza non ne ha presa nemmeno una.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:09

In scatto singolo vedi differenze tra le due macchine otto?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:09

Avrai cannato in pieno la partenza?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:14

Domanda: inquadrava il volto ma non teneva il passo del soggetto in movimento, oppure non ha proprio agganciato il volto dall'inizio?

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:19

Avrai cannato in pieno la partenza?


No, ma si è persa immediatamente dopo. Ha cercato di riprendere il fuoco dopo quattro scatti, ma in modo impreciso, e non ce l'ha più fatta, visto che al diminuire della distanza prevedibilmente cresce la difficoltà.
Ovviamente, come ho precisato, questo comportamento non è la regola (altrimenti l'avrei già messa nella morsa MrGreen che ho in garage) però il fatto che si perda abbastanza facilmente non mi ha lasciato diciamo soddisfatto.
Devo aggiungere, per completezza, che gli scatti a fuoco presentano una maf sufficientemente precisa.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:30

Veramente priorità fuoco e scatto avevo letto che c'erano... 5fps priorità scatto, 3fps fuoco, queste erano le mie informazioni, spero non errate (numeri non certi e non garantiti comunque eh)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:36

Otto e Paco...
Se ho un bambino che corre o csmmina girandosi di continuo mi serve qualcosa che mi consenta di mutare inquadratura mantenendo la messa a fuoco Sul soggetto. Questo perché se vado a cambiare manualmente quel punto di Maf perdo l'attimo e quello si é gia rigirato. Sono disponibile ad accettare un certo numero di scatti non a fuoco purché almeno metà me li prenda. Metà, mica il 90%... Questo perché la comodità di avere la possibilità di pensare solo all'inquadratura la ritengo più importante che avere tutti gli scatti a fuoco ma di inquadrature diverse da quelle volute.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:41

Nico, fammi capire, quando Otto ha scritto che la R si è dimostrata poco efficiente hai concluso: scaffale.
Dopodiché lo stesso Otto ha specificato che il test della R sull"ottica adattata, nel secondo test, si è comportata come la A7 con l'ottica proprietaria.
In questo caso no scaffale?

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:46

Questi giudizi tranciati con l'accetta (scaffale sì! scaffale no!) mi fanno sempre sbellicare! MrGreen

Dopodiché lo stesso Otto ha specificato che il test della R sull"ottica adattata, nel secondo test, si è comportata come la A7 con l'ottica proprietaria.
In questo caso no scaffale?


E' vero, ma la a7 era in eye-af, devo rifare il test in face detect. Ci saranno scarti anche in quella modalità.
Il problema è l'aggancio, l'a7 non lo canna praticamente mai e lo tiene. Poi il fuoco perfetto dipende da mille cose. Ma sulla maniglia della porta, se c'è un volto, non ci va.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:51

Ovviamente era provocatorio. Max avevo inteso come ha poi precisato poi otto. Inoltre pare che nonostante la r usi ottiche proprietarie Canon non si comporti meglio rispetto alla Sony con le stesse ottiche, adattate. Comunque Max eventuali tuoi suggerimenti su come risolvere il mio problema sono sempre ben accetti;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:54

Inoltre pare che nonostante la r usi ottiche proprietarie Canon non si comporti meglio rispetto alla Sony con le stesse ottiche, adattate.


Ehhh??? Eeeek!!! ma non esiste, si comporta infinitamente meglio. La sony non ne prende una dopo la prima SUL SERIO!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:58

ok... domani o venerdi vado, mi porto il 100 f2 e per strada provo ritrattistica a ta inseguendo con la R... vediamo .. mi sembra che ci siano pareri troppo diversi!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:59

Vai... Taglia la testa alla mantide! Sempre non l'abbia già fatto la moglie! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 23:08

@Nico:
Non ho capito nulla (Otto ha scritto: la R è stata testata con ottica DSLR adattata, la Sony con ottica nativa senza adattatore - tu hai appena riportato il contrario), ma fa niente. Fatto sta che, a commento del test sulla R, hai scritto:

"Scaffalissimo.
Prezioso come sempre Otto"

E non c'è nulla di provocatorio in quella frase, è un semplice prendere atto, ringraziando Otto per la sua testimonianza. MA VABBÈ.

Sul tuo problema, che è anche il mio problema, non c'è tecnologia che tenga: l'unica è metterci del tuo e prevedere, prima di scattare, cosa accadrà, regolandosi di conseguenza. Con i bimbi in movimento, secondo me, DSLR+tecnica la fa ancora da padrone. È molto peggio dell'avifauna MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me