RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r primi test raw.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r primi test raw.





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 18:20

come prevedevo con la sua lente va benino
drive.google.com/drive/folders/1oN4UBqi_97yXkoXne8kE886tb19etvQf?usp=s

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 18:22

intendo dire che per 2600€ mi aspetto un obbiettivo su un altra fascia come qualità ed ingombri (che sono la mia priorità) rispetto ad un sigma da 600€ .....cosa che a prima vista non è.

Vorrei anche capire se poi quel f1,2 è un reale 1,2 od un 1,3 e qualcosa come l'attuale ....molto vicino al 1,4 di sigma sempre per fare un esempio calzante.

purtroppo per i miei gusti si sta andando sempre verso un aumento dei pesi e dimensioni che non mi è congeniale.

apprezzo molto ad esempio il 35 1,8






avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 0:34

purtroppo per i miei gusti si sta andando sempre verso un aumento dei pesi e dimensioni che non mi è congeniale.

Canon l'ha detto .. Per chi vuole ingombri / pesi contenuti resta la M ..
La R è considerata una linea pro quindi non è nata per diminuire le dimensioni ma per massimizzare al massimo la qualità.
Grazie al nuovo sistema possono progettare obiettivi che prima non potevano (ad es. il 28-70 f/2).

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 3:57

@otto
Non capisco. Qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2762789
E in altri thread avevi detto che con l'eye andavano bene le ef adattate su sony. Sbaglio?


I due obiettivi Canon adattati ti daranno, a meno di non volerli usare su soggetti in movimento (dove sono tutt'altro che infallibili anche su corpi Canon), mediamente scatti più a fuoco (perfettamente a fuoco) sulle Sony.
Oppure puoi andare di LV sulle Canon ed avere lo stesso rate...


Tutto coerente. ;-)
Ovviamente allora mi riferivo all'uso in LV su DSLR che non avevano un dpaf performante anche in af continuo.

Aspe otto.. non capisco cosa intendi... usando un 200 2.8 o un 100 f2... immagina..

in servo continuato con af on...

mi fai una classifica per esperienza tua pr come vanno seguendo sony e eos R ?
..se puoi ?


La R con ottiche Canon EF, in af continuo e su soggetti in movimento da e verso il fotografo, va meglio di qualunque Sony con ottiche Canon EF. Che in questa situazione, fanno decisamente caghér.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 7:39

Grazie Otto. Ora é chiaro. Se voglio eye decente devo cambiare tutto il corredo :)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 8:09

Faceto: Si ma dal primo esempio postato da Uly mi sembra che i colori Canon siano cambiati, guardate i capelli tirano al viola!MrGreen
Serio: che lente il 50 1.2 Eeeek!!!

user92023
avatar
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:10

@Oliva. Come dice Canon (ben ripresa da Daniele), per le tue esigenze c'e' la serie M (o 100/200 D, dico io). Oppure tu vorresti una 1 DX Mk. II con il sensore della 5 DS-R, ma la dimensione/peso di una 4/3 (ed il costo di una 1300 D)?
Ricordo che, quando venne presentata la 6 D Mk. II, ci fu il pianto greco del forum tutto perche' non aveva prestazioni =/> alla 5 D Mk. IV...e, comunque, sarebbe stata TROPPO costosa!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:33

Mi intrometto un attimino. In questi giorni sto affiancando la R alla 5d4 sul lavoro. Quando avrò abbastanza materiale vi farò una piccola review ma: i primi raw li avevo convertiti con adobe dng, ora che è arrivato l'aggiornamento di lightroom posso dire che la qualità del raw (anzi, la qualità della conversione) è migliorata in modo sostanziale. Ergo: non scaricatevi i raw per poi aprirli con programmi terzi, fate una conversione decente :D

ciao
f

jpg in camera, trasferito con l'app - 501.2 (ef) a1.4



avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:33

Occhio che il nuovo lr e camera raw Hanno il metodo nuovo di demosaicizzazione
..siamo alla versione 5!


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:35

Ulisse... ? Confermi che va meglio di un dng converter?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:39

Assolutamente

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:07

Io sarei interessato al funzionamento delle ottiche EF con la EosR (non è polemica... sono realmente interessato).
Non ho trovato delle recensioni utili. Chi le ha provate?
Con 16-35 f/4 come vanno? Con il 70-200 F/2.8? del 500 f/4 non me frega nulla! MrGreen

A mio avviso prendere la R per l'attuala parco lenti R è un po' assurdo visto che ci sono 4 lenti di cui 2 improponibili come prezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:15

Io sarei interessato al funzionamento delle ottiche EF con la EosR


Ne parlano qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2946175

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:31

La R con ottiche Canon EF, in af continuo e su soggetti in movimento da e verso il fotografo, va meglio di qualunque Sony con ottiche Canon EF. Che in questa situazione, fanno decisamente caghér.


OK, ora ho le idee un pò più chiare Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:39

Ne parlano qui:


grazie.

Grazie anche a Otto... ho letto dopo la precisazione! MrGreen

Bella cosa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me