RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R sul campo - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R sul campo - parte II





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:05

i canoniani sono sempre stata carne da macello..........MrGreen


MrGreenMrGreen

a giudicare dal post di Lupolu pare che anche la z7 abbia seri problemi coi tele,anche non moltiplicati..ma non capisco (scherzo,lo capisco benissimo) come mai in quei topic non si annidino troll come in quelli che riguardano la R MrGreen
eppure costa 3600 euro,come è possibile che non si possa fare avifauna con una macchina da 3600 euro,come???


Evidentemente e contrariamente a quanto qualcuno afferma chi ha Canon (e mi ci metto nel mezzo) cerca di essere critico con quello che compra o che dovrà comprare e non si lascia accecare dal marchio. Ovviamente escludendo tutti i tifosi ottusi che ci sono in ogni brand.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:12

@Antonio

Ti metterei un +1 , ma come già scritto, poi mi prendo del paggetto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:15

Lo metto io il +1 ad Antonio... tanto a me il taglio da paggetto mi sta un incanto, quindi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:18

MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:19

Seguiamo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:22

Evidentemente e contrariamente a quanto qualcuno afferma chi ha Canon (e mi ci metto nel mezzo) cerca di essere critico con quello che compra o che dovrà comprare e non si lascia accecare dal marchio. Ovviamente escludendo tutti i tifosi ottusi che ci sono in ogni brand.


+1 anch'io,
ma a volte anche noi perdiamo di vista il target a cui è rivolto il prodotto e in quanto utilizzatori da tempo ormai dovremo essere "vaccinati" sul modus operandi dei markettari Canon e sui prezzi d' uscita delle machine, ricordo ancora quello che si diceva della 5DMKIV e ora si trova a 2500€.....
Se questa R da 2600€ fosse stata concorrenziale con una 7D mkII o con una 1DxmkII cosa avrebbero detti gli utilizzatori che hanno comprato quei prodotti per le prestazioni specifiche?

Guardando le lenti con cui è uscita questa R, 28-70 f2.0, 50 f1.2, 35 f1.8, 24-105, non mi vine da pensare ad un utilizzo "sportivo" della macchina, se avessero voluto relegarle un uso sportivo magari l' avrebbero presentata con un 400 f2.8 DO R MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:24

Ma piantala di dire scemenze...


Le scemenze le dice chi parla di macchina da 3000 euro quando all'uscita costava 2600 euro (quindi più o meno come la 6D II macchina notoriamente votata all'avifauna e pro) e dopo pochi giorni ne costa meno di 2200.....

ma per questi va bene la definizione di Umberto Eco!!!

Nove 2600, va bene? Non è quello il problema...


Qual è il è problema che non capisci che 2600/2400 è il range Canon di lancio delle FF Entry level ? 6D, 6DII, R


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:26

Le scemenze le dice chi parla di macchina da 3000 euro quando all'uscita costava 2600 euro (quindi più o meno come la 6D II macchina notoriamente votata all'avifauna e pro) e dopo pochi giorni ne costa meno di 2200.....


e aggiungo che una A7III costa 2300€ a cui bisogna aggiungere l' adattatore per lenti Canon, se si vuole utilizzare la lente Canon.
La R costa 2600€ con l' adattatore

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:27

Guardando le lenti con cui è uscita questa R, 28-70 f2.0, 50 f1.2, 35 f1.8, 24-105, sono lenti da utilizzo "non sportivo", se avessero voluto relegarle un uso sportivo magari l' avrebbero presentata con un 400 f2.8 DO R MrGreen


Beh la cosa che però ritengo molto grave è che non vada bene con un 100-400 ISII nonostante Canon vada blaterando al mondo intero circa la perfetta e assoluta compatibilità coi loro stratosferici adattatori. Cioè ok avere un pò di equilibrio ma non può andare bene tutto.
Sul prezzo concordo perchè al lancio è sempre così e se non si hanno pruriti e si aspetta la si compra al prezzo giusto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:28

Si ma con una ci fai qualsiasi genere con lente Sony, con l'altra no visto che come dite voi la macchina è nata per essere castrata in un certo campo..


user72463
avatar
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:30

si,i problemi col 100-400 (che non è certo una lente "estrema" e che personalmente uso tantissimo) mi sembrano davvero una cosa assurda..spero si possa risolvere la faccenda tramite firmware,ma se non fosse possibile sulla R ci metterei (a malincuore) una pietra sopra perchè non posso certo comprarne una per affiancarla alla reflex

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:35

Si ma con una ci fai qualsiasi genere con lente Sony, con l'altra no visto che come dite voi la macchina è nata per essere castrata in un certo campo..


Quello è un altro discorso, se in Canon il prezzo per una fotocamera (all'uscita, i raffronti vanno sempre fatti all'uscita) per avifauna (5DIV) è di 3600 euro come si può chiedere di avere una fotocamera Canon da 2600 euro per lo stesso genere? Vorrebbe dire (in Canon) basta non vendiamo più 5DIV. Diverso il discorso in Sony, che si può permettere di essere più aggressiva sul mercato sia da un punto di vista di features della fotocamera che di prezzo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:40

Canon segue solo se stessa, come ha sempre fatto...

Ma se cmq le prestazioni delle nuove lenti saranno superiori a quelle adattate, la gente si troverà davanti al bivio di ricomprare un corredo nuovo Canon o Sony o Nikon (se vuole prendere una ml) e a quel punto.... Chi lo sa... :-P

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:41

Echopage:
“ Ma piantala di dire scemenze... "

Le scemenze le dice chi parla di macchina da 3000 euro quando all'uscita costava 2600 euro (quindi più o meno come la 6D II macchina notoriamente votata all'avifauna e pro) e dopo pochi giorni ne costa meno di 2200.....

ma per questi va bene la definizione di Umberto Eco!!!

" Nove 2600, va bene? Non è quello il problema..."

Qual è il è problema che non capisci che 2600/2400 è il range Canon di lancio delle FF Entry level ? 6D, 6DII, R”

Si ciao, altro che duro.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:42

Lo metto io il +1 ad Antonio... tanto a me il taglio da paggetto mi sta un incanto, quindi...


Buongiorno Vafudhr, ma non ero nella tua lista nera?? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me