JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda L'ho messo apposta. Ho messo quello dove diciamo pareva sbagliare abbastanza ma tieni conto che alcuni hanno il cappello e altri sono girati quasi completamente insomma la situazione non era proprio ottima Comunque Il punto è proprio questo: la R fa meglio?
Nessuno garantisce compatibilità tra ottiche Canon e fotocamere Sony, nemmeno i produttori degli adattatori. Il che, non sorprende: i protocolli di comunicazione, le informazioni trasmesse dai singoli pin e le logiche di funzionamento di ottiche e fotocamere sono proprietarie e non soggette a standard fissati da enti esterni.
@Jean “Chi riuscirebbe a fare un confronto tra RF 24-105L F4 IS e EF 24-70L f2.8 II con adattatore?”
Provato oggi in negozio: RF una scheggia, più veloce a percezione delle mie lenti su 5D4, salvo forse il 100-400. EF visibilmente piu lento, non me lo aspettavo.
A margine: mi ha stupito la qualità percepita di corpo e lenti, sensibilmente più alta che nel sistema EF
“ No ma a sto punto in pratica tutti a osannare sia questa che la Sony.. e poi.... Di fatto ciò che voglio io esiste solo su a9 e lenti Sony „
La perfezione non è di questo mondo ma in quelle situazioni la user experience di gran lunga più appagante è quella con la a9. Per chi non necessiti di risoluzioni veramente elevate (che significa però anche l'uso di sensibilità molto basse, altrimenti le prestazioni si livellano), potendo portarsi a casa l'ammiraglia sony oramai a prezzi non proibitivi, mi sento di consigliarla senza riserve per eventi, sport, ritrattistica dinamica. Ha 24 ottimi mpx, rumore contenutissimo, dinamica da vendere ad alte sensibilità ed assolutamente sufficiente anche a 100ISO. Zero vibrazioni, zero rumore, zero lag, tanti tanti fps tra cui scegliere.
ho la 7m3 e la R ..la sony è piu' performante (ma qui avete tutti la patente per la guida veloce ), la canon ha colori molto piu' fedeli e naturali .. la migliore ? meglio averle entrambe
Ulisse & Otto: non l'ho mai provata la a9 ma mi sembra che giochi in un campo e in un campionato tutto suo ;D al massimo si potrà confrontare con l'equivalente della 1dx2 mirrorless no?
Frenki, mica tanto... Primo perché la a9 esiste già, non ha un prezzo proibitivo e ha le dimensioni di una ml normale.. Della idx2 mirrorless ancora non sappiano assolutamente nulla...
A parità di prezzo pressapoco uno può comprare una Canon R col 28-70 f2 oppure un Sony a9 col tamron 28-75 f2,8
I vantaggi o svantaggi del caso non ho voglia di ripeterli ma se ne potrebbe parlare per giorni...
Invece ha ragione Frenki, e per me HA un prezzo proibitivo la A9. Solo corpo, a tutta questa distanza temporale dal lancio, costa più che la R + adattatore EF (e non di poco, ma anche giustamente). E quelle due accoppiate che citi sono sproporzionate fra loro, e per me (ma chissà quanti altri) sono prezzi oltre il proibitivo, una con una lente iper professionistica che non mi interesserà mai se non per feticismo da materiale fotografico e l'altra con un corpo iperprofessionistico ...
Anche per me sono prezzi proibitivi ma tutto sommato congrui fra loro...
Anche il 50 RF costa solo quella 2.000 euro
Una a9 ha un costo che in base alla lente che ci metti può tranquillamente rientrare in certi budget
Poi che costi più cara della r, della A7III etc etc non ci piove, ma è una macchina eccezionale, mentre la R sembra esserlo ma in negativo per certe cose..
Prova ad immaginare una Canon con le prestazioni di una A9 quanto potrebbe costare al lancio e quanto in realtà costerà in quel momento la a9
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.