RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R 'top di gamma' nel 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R 'top di gamma' nel 2019





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:04

inoltre nessuno che ha una 5d4 o 1dx ma manco una 80d secondo me compra una r. la r la prende chi vuole averla punto e basta. nessuno switch.


Molto probabile. Forse (fooooooorse) chi ha la 1Dx potrebbe prendere la R come secondo corpo macchina potendosi avvalere della piena compatibilità con le ottiche ef. Mentre chi ha una 5d markIV secondo me non ci pensa nemmeno lontanamente.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:11

Ecco!!!
Questo certifica che chi spende oltre 2500 euro per la prima versione di R lo fà per finanziare la ricerca partecipando ad un enorme beta testing a pagamento


Concordo pienamente...la fotografia con FF diventerà per ricconi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:11

Di che vi stupite? E' ovvio che ci saranno altre R (probabilmente con nome diverso) di segmento superiore. Se la R sta tra 6DII e 5DIV, probabilmente quest'altra R starà tra 5DIV e 1DXII. Sarà da vedere se orientata allo sport con un alto frame rate oppure alla paesaggistica con una elevata risoluzione, magari senza filtro ed ispirata alla 5DsR.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:13

I prezzi sono folli...opinione personale...

user86191
avatar
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:16

Rumors inutile

che arrivi una Top gamma R nel 2019 e ovvio, quello che non dice e cosa dovrebbe avere in più della R liscia

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:19

" inoltre nessuno che ha una 5d4 o 1dx ma manco una 80d secondo me compra una r. la r la prende chi vuole averla punto e basta. nessuno switch. "

Molto probabile. Forse (fooooooorse) chi ha la 1Dx potrebbe prendere la R come secondo corpo macchina potendosi avvalere della piena compatibilità con le ottiche ef. Mentre chi ha una 5d markIV secondo me non ci pensa nemmeno lontanamente.


Per me è l'upgrade perfetto per chi possiede una Canon FF di vecchia generazione (diciamo dalla 5d3 in giù fino alla 6D).

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:44

la top di gamma costerà almeno il doppio, sono due modelli totalmente distinti, non è il successore della EOS R... saranno un pò come 6D e 1DX, due fascie ben diverse.


non ho letto tutto il 3d, ma la vedo più o meno nello stesso modo.
Nikon ha presentato 2 ML nello stesso momento una della stessa fascia entry level ML (A7III), ed un' altra di fascia superiore (A7RIII), ma non della stessa fascia della D5, diciamo che rientra nella stessa fascia della D850.

E' probabile che Canon presenti la sua R della stessa fascia della 5Dmkiv o della stessa fascia della 5Dsr

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:46

Ti sbagli su Nikon
Le due Ml sono della stessa fascia entry level ma con 2 differenti risoluzioni
Seguiranno Z8 (850) e Z9(5)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:47

paolo la z7 costa 1400€ in più non sono la stessa fascia

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:01

Non accorgersi che Nikon ha seguito la stessa filosofia di Sony per quanto riguarda il posizionamento/prezzo/caratteristiche dei modelli/versioni, è difficile... la Z6 -> A7III... la Z7 -> A7RIII... anche il layout e l'estetica delle ML Nikon ricalca (...non ho scritto che siano uguali!) quello delle ML Sony... ed è ancor più evidente guardando la EOS R... Canon ha scelto una strada completamente diversa... con questo, non voglio dire che Nikon abbia fatto male e Canon abbia fatto bene, o viceversa... intendo soltanto che la cosa è talmente evidente che non riesco ad immaginare un motivo per non accorgersene se non per un forte legame con il brand Nikon e conseguentemente una forte antipatia per il brand Sony.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:04

La R è per quelli come me, ancorati alla 5d classic o alla 5d2!!

Serve per far calare la 5d4 così ce la accattiamo per "due soldi". MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:06

Canon ha seguito, a mio avviso, un percorso simile a quello degli esordi del sistema eos: nel 1987 lanciò la eos 650, un prodotto di fascia intermedia. Poco dopo la eos 620, prodotto di fascia leggermente superiore.

Solo due anni dopo, nel 1989, venne lanciata la prima eos 1.

E' del tutto normale che, al lancio del sistema fotografico, non vengano presentate decine di prodotti. Tra l'altro, nel caso del sistema eos la cosa era anche più critica, dato che non era retrocompatibile con quello fd...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:57

Il problema non è di Canon in se, è proprio il mercato attuale (e non parlo solo di fotografia) che ha consentito alle case produttrici di limitarsi nella fase di "ottimizzazione" dei nuovi progetti. Basta un filo di marketing ben preparato e la ricerca di bug o problematiche progettuali viene scaricata all'utenza finale. purtroppo!!!


Il problema è di gente come te, che vede complotti ovunque e classifica il mercato come un'arpia che se va bene ti obbliga a comprare il prodotto, se va male ti frega solo i soldi. Non sei comunque l'unico ormai questo tipo di comportamenti dispone di una notevole "maggioranza". Nessuno ti obbliga a comprare la macchina, gioisci piuttosto, troverai 6d i e ii, 5D iii e iv a prezzi a dir poco ridicoli. Eh ma i buggggggg....TristeTristeTriste

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:03

con l'assenza del sensore stabilizzato canon ha già perso in partenza...

si è lanciata con la mirrorless per non rimanere troppo indietro....ma è zoppa...e lo sa benissimo...

chi spende in questa prima uscita tira via i soldi....



avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:30

Iw7bzn : paolo la z7 costa 1400€ in più non sono la stessa fascia

Anche tu...
Le categorie non sono definite dal prezzo (quello di lancio poi...)
Ti sei accorto che i corpi della Z6 e 7 sono identici ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me