JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dai non fate i classisti (al contrario...). Ha un bel design ed una bella ottica. Sicuramente un sensore made in sony all'altezza. Cosa desiderare di più...? Beh si che costi poco...
Bella l'idea di editare in macchina… piu facile a dirsi che a farsi. Penso sia quasi impossibile lavorare in modo decente con uno schermetto di quelle dimensioni ed in qualsiasi situazione di luce.
Dipende tutto dal prezzo… se c'e' chi spende 1000 euro per una bottiglia di Dom Perignon rose' ci sara' chi ne spende 5000 per un oggetto cult da buttare nel cassetto portaguanti del Lamborghini entro due mesi.
L'idea della memoria in macchina mi pare una fesseria… non ne ho capito i vantaggi.
Alla fine…se ci si riflette… un treno di gomme invernali per un'auto sportiva con un po' di cavalli costa piu di questa fotocamera e durano sei mesi. Una cassa di vino di lusso costa uguale e, se esci con la strappona 25enne dell'est, dura meno di quel che duri tu.
Credo che il mercato ci sia eccome… Non siamo pero' noi il target...
user92023
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 12:15
Questo e' poco, MA e' SICURO! G.
user86191
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 12:29
“ Dai non fate i classisti (al contrario...MrGreen). Ha un bel design ed una bella ottica. „
si ma come sempre lo stile teutonico si fotte nei dettagli, le scritte giallo evidenziatore fanno cagare
Per modificare il punto AF, potevano mettere un joystick sul barilotto della lente da manovrare con il pollice sinistro, in modo da non occupare lo spazio posteriore.
Tanto non me la potrò mai permettere, quindi posso parlarne malissimo !!! Mah, quanti prodotti simili stanno uscendo, prima la Zenith, adesso questa. Mi sembrano più prodotti di stile che per uscire a far foto. Evidentemente faranno foto strabilianti, ma faranno davvero la differenza ?
La qualità sarà molto alta, questo è indubbio, poi chiaramente la differenza nelle foto la fa sopratutto la bravura del fotografo, ma anche gli strumenti sono in continua evoluzione per migliorare sempre di più.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.