RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo i pescatori cinesi con capello e cormorani....


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Dopo i pescatori cinesi con capello e cormorani....





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:07

Si ma li mancava solo il tavolo del buffet e l'orchestrina
Se fotografi dovresti avere tranquillità, in quelle situazioni non c'è divertimento, non ti rilassi anzi è il contrario.


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:11

Sì è in questo purtroppo il grande problema lo ha creato Pure internet ma soprattutto Facebook e similari, e voglio metterci pure la globalizzazione, la standardizzazione dei viaggi non solo prettamente fotografici. Attualmente ho alcune mete che ancora non sono state deturpate vuoi perché in quei luoghi ci sono delle guerre o altro (tra cui metto Algeria, Uzbekistan,kirghikistan ecc). credo che se un giorno andrò in Norvegia, Islanda, torri del paine non porterò nemmeno più la macchina fotografica MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:17

Bho ragazzi, do ragione a tutti, però stiamo guardando la questione da un solo punto di vista, sono appena stato in cina e a mio malgrado mi sono trovato in mezzo a uno di questi workshop e la prima cosa che ho notato è che non sono capaci.
In media sono persone di mezza età che scoprono una nuova passione, imbranati, si iscrivono a un viaggio fotografico organizzato, imparano, conoscono persone con la stessa passione, si fanno un viaggio e magari si divertono.
Capisco che può essere triste da un punto di vista fotografico, ma per iniziare personalmente lo ritengo un modo migliore di molti altri, poi c'è gente che è capace e ci va lo stesso, non tutti piace stare soli, non li biasimo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:35

Che tristezza!Confuso
Io stesso, da ingenuo che sono, ammiravo i magnifici scatti dei pescatori acrobati sul lago Inle. Da quando ho scoperto che sono figuranti che fanno il loro numero di fronte ai resorts ho smesso di commentarli.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:40

In media sono persone di mezza età che scoprono una nuova passione, imbranati, si iscrivono a un viaggio fotografico organizzato, imparano, conoscono persone con la stessa passione, si fanno un viaggio e magari si divertono


Convengo, non si può nemmeno dar loro torto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:42

Per carità se queste "recite" servono ai turisti per portarsi a casa un bel ricordo (è come acquistare una cartolina) e permettono ai figuranti di guadagnare qualcosa, si possono anche accettare.
L'importante è che i veri fotografi non ne facciano un vanto, ma si sa che non è così.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:43

Io stesso, da ingenuo che sono, ammiravo i magnifici scatti dei pescatori acrobati sul lago Inle.

No No. Sono appena tornato dalla Birmania, sono stato due giorni interi in navigazione sul Lago Inle, e ti posso confermare che non sono figuranti. Li ho fotografati anche io, ma ci siamo solo avvicinati con la barca, e loro si sono messi a fare le loro evoluzioni, tutto fantastico e improvvisato.

Se vedono che presti a loro interesse, si esprimono al meglio e tirano fuori le posizioni più strane e caratteristiche.

Ma eravamo in 2 barche, e non eravamo lì per fotografarli. E' stato tutto il più naturale possibile. Visto che hanno visto me, con la macchina e altri che fotografavano con l'iPad.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:56

"No No. Sono appena tornato dalla Birmania e ti posso confermare che non sono figuranti."
Ci saranno gli uni e gli altri. Io non mai stato in Birmania, ma qui su Juza sono stati pubblicati scatti di figuranti in barca che si fumano una sigaretta davanti al resort in attesa dell'orario dello spettacolo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:05

Ci saranno gli uni e gli altri.

No no, non ci siamo. E' ovvio che si fanno fotografare, il perché? Perché Luois Vuitton fù uno dei primi a chiedere esplicitamente al Myanmar, di metterli a disposizione per una sua campagna pubblicitaria:

www.joviality.us/2014/11/28/inle-the-lake/

Ma non è che sono lì, come crede la gente per farsi fotografare, loro pescano, è rituale per loro, ogni giorno, perché forma di sostentamento, hanno particolari reti veramente ingegnose, ovviamente se ci si avvicina, visto che loro sono conosciuti per il particolare modo di porsi durante la pesca, si prestano a certe evoluzioni. Ma non è che si preparano per i turisti, allo show, come mi sembra che si voglia far credere.

E' tutto molto naturale e molto distante dalla modalità posta come esempio del thread.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:08

A proposito di figuranti che si guadagnano il pane posando per i turisti, sempre in cina una ragazza vestita in abiti tradizionali ha voluto a tutti i costi farsi un selfie con me e la mia ragazza, in 30 secondi si è formato un piccolo capannello di gente che voleva farsi la foto con noi...MrGreen... se volete sentirvi una star la cina è il posto giusto...MrGreen ...o siamo solo una cosa buffa e strana da fotografare........Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:10

..o siamo solo una cosa buffa e strana da fotografare........Eeeek!!!

Sarà perché siamo Italiani? MrGreen Bunga Bunga, Pizza, MafiaMrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:20

Mah! Come dicevo, io non sono mai stato sul lago Inle e riporto la testimonianza di altri turisti che ci sono stati e li hanno visti a pochi metri dalla riva. Poi sicuramente, come dici tu, sono veramente pescatori e non attori. Se hanno anche questa possibilità di guadagnare qualcosa in più, non si possono certo biasimare.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:24

Io in Myanmar ci vado il prossimo mese ma salterò il lago inke per il fire balloon festival poco più su, poco conosciuto ma molto interessante.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:54

Ero ad Urumqi per lavoro anni fa, Urumqi è un posto unico, a ridosso della Mongolia una città che presenta un crogiolo di razze un po' atipico in Cina , un più è anche una regione mussulmana...ancora più atipico per la Cina. La sera dopo aver fatto una cena con il cliente in un locale della città esco e iniziò a scattare lungo alla strada ad i venditori di spiedini...li il montone è un alimento base e le strade sono piene di questo tipo di street food...so pure buonissimi...
Chiedo a tre venditori di mettersi in posa per una foto, avevo anche un interprete che mi aiutava con la lingua, loro si prestano sorridenti e fieri.
Ringrazio e sto per andare...ma uno di loro mi blocca....mi chiedo che vorra'? I soldi come in India?
Ebbene no volevano tutti fare una foto con me e a turno con i loro smartfon si sono messi quasi in fila per fare la foto con me...mi sono divertito follemente....in quel posto l'esotico ero io

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:01

Bè a volte sono loro che ci vedono come attrazione e non ce ne rendiamo nemmeno conto, ma alla fine siamo noi a casa loro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me