RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony #1 nel mercato FF (in assoluto, non solo ML)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony #1 nel mercato FF (in assoluto, non solo ML)





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 8:56

Vedo che escono ancora i primati di Sony basati sui "loro" sondaggi.
Qualcuno non ha ancora afferrato la differenza tra sondaggio (survey) e analisi di mercato.
I sondaggi si fanno a campione. Vorrei vedere se una qualsiasi organizzazione é capace di farsi dare i dati di vendita di tutti i negozi o catene, piccole o grandi, del mondo.
Le analisi statistiche si fanno su dati veri.
Chi fa sondaggi di mercato non necessariamente é tenuto a fornire dati analiticamente incontestabili.
E poi gli annunci su brevi periodi hanno il vantaggio di essere poco verificabili dal momento che i competitors dovrebbero essere pronti a replicare con il loro controdati.
Sony ha inziato a dire di essere la n*1 in Corea un paio di anni fa. Poi mi pare in Germania nel 2016, poi a marzo 2018 era seconda in Usa, il mese scorso era prima nelle FF in Usa e ora é prima nel mondo.
Che Sony stia in forte crescita lo testimoniano i suoi bilanci. E questi sono incontestabili. I primati annunciati un pò meno.
Sony sa bene quante FF ha venduto, perché insieme all'annuncio urbi et orbi non dice quante fotocamere ha venduto e dove? Semplice: questa sarebbe verità e potrebbe venire messa a confronto con i dati reali che, Canon per i suoi e Nikon per i propri, potrebbero tirare fuori. In CIPA sanno benissimo i dati di ognuno e Sony, per essere credibile nei suoi annunci, non dovrebbe riferirsi a dei sondaggi di aziende pagate per testimoniare quello che lei desidera ma citare la fonte CIPA.
Il resto sono solo spot pubblicitari che non hanno nulla che vedere con la qualità del prodotto, come dice giustamente Emanuele, ma che servono solo a rincuorare i fans del marchio, preoccupati dalle novità appena uscite.
Può darsi che i sondaggi dicano proprio questo. Ma un conto é dire che é vero che il sondaggio afferma un primato ed un conto é dire che il primato si basa su numeri veri, che, tra l'altro, non vengono dichiarati.

Ecco.
Grazie nove, ho provato a spiegarlo ma non ho avuto successoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:00

L'unico dato certo è che tutti si sono affrettati a presentare ml ff, con prodotti beta, firmware acerbi o addirittura nemmeno pronti alla commercializzazione. Probabilmente il dato Sony non è veritiero, ma la sensazione è che venda piuttosto bene, vedendo questo affanno nella presentazione dei nuovi prodotti da parte dei competitors

user59759
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:13

Dex, questa é la tua lettura di ciò che sta accadendo e, senza neppure aver provato nulla di ciò che hai definito benevolmente prodotti immaturi ecc, hai già descritto come va il mercato. Ed é questo il modo in cui funzionano i sondaggi: viene chiesto agli interessati ciò che pensano.
A Karmal hanno chiesto come vanno le vendite nel negozio da cui si serve, a te cosa pensi delle nuove mirrorless FF, a Maserc quale marca preferisce, a Blackdiamond cosa pensa delle reflex, a Pollastrini come giudica Nikon, a Iacop che cosa gli piace della Canon 6dmk2, ecc. Poi tornano in ufficio e scrivono che Sony va fortissimo perché vende molto, le nuove uscite sono acerbe e quindi non preoccupano, é la marca preferita dai professionisti, le reflex stanno morendo, Nikon non ne imbrocca una e Canon fa macchine nate vecchie come la ultima R, perfino col pulsante di accensione fuori posto.

Tirano le somme e dicono: la Sony é la numero uno!
Naturalmente scherzo.
Ma non troppo.

user117231
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:17

Io vado spesso a Venezia.
Che si sa essere una buona vetrina per l'esposizione del reale venduto all'utenza finale.
Non le vedo in giro tutte queste SONY.
Domenica 7...sto più attento..poi vi dico..
in che percentuale ho visto cosa. Cool

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:28

Nove non ho detto niente di quello che hai scritto, ma è palese che la ml Nikon è stata presentata con firmware 0.5, il dubbio che abbiano anticipato l'uscita rimane. I motivi per anticipare un'uscita quali sono?

user59759
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:33

;-)Dex, hai scritto che tutti si sono affrettati, non ho letto solo Nikon.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:36

Nikon in risposta a sony, che molto probabilmente cominciava a dare fastidio. Canon in risposta a Nikon perché è diretta competitor, Panasonic per far sapere che c'è anche lei.



user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:37

Non le vedo in giro tutte queste SONY. 
Troppo piccole ed invisibili sono scatolette di tonno

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:41

Oppure sony non vende niente, come dimostrato dall'assenza di sue macchine a Venezia, e i produttori storici di reflex si buttano sul mercato ml, con grossi investimenti e rischi, così per sport

user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:44

Nove ma questo dato allora da dove proviene? Prima di fare certe affermazioni si saranno informati o le sparano grosse ?
In base a cosa hanno fatto queste dichiarazioni? dal fatturato rapportato agli altri marchi ? Da indagini di mercato?dove erano le altre ml a Gennaio 2018?

1) During the first half of the 2018 year they became number 1 on the worldwide Full Frame market?
2) From 2010 til 2017 they were Number 1 in the worldwide mirrorless market

user59759
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:52

Dex, i produttori, storici o no, cercano sempre nuovi prodotti quando quelli tradizionali calano nelle vendite.
Chi ha una reflex o la cambia tutti gli anni, e non lo possono fare tutti, oppure comprano qualcosa di nuovo e diverso e quello é il mercato che interessa ai costruttori.
Sony nelle reflex praticamente non é mai esistita ed ha percorso nuove strade, aperte da Olympus e forse anche da lei stessa.
Le mirrorless sono nate in questo modo e ora hanno occupato circa il 40% del mercato del nuovo.
Canon vende già da anni le sue M e pare con un buon successo con gli ultimi modelli. Perciò ha solo introdotto un nuovo modello FF, peraltro entry level, e perciò non ha fatto particolari rivoluzioni. Panasonic idem, Leica idem. Nikon ci sta solo riprovando con le FF e, io non le conosco, ma chi le ha testate dice che le Z non solo niente male. Perciò tutte le ragioni di superiorità tecnica e commerciale di Sony, se non annullate, si può tranquillamente affermare che sono molto ridimensionare.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:56

Quanto vendono i vari marchi in realtà lo sanno solo loro, i sondaggio basati sulle opinioni degli utenti o sulle vendito del singolo negozio restano valori relativi, anche quando fatti senza distorcere la verità.
Io posso portare solo la mia personale esperienza di questa estate.
Viaggio in Namibia che prevede due giorni nel parco dell'Etosha per i game drive, nei camping hanno creato delle pozze di abberevamento per gli animali dotate di posti di osservazione con tanto di panchine per i clienti.
Quindi si sta in tanti schierati, ognuno con la propria attrezzatura, ad aspettare la fauna locale, volendo anche 24 ore di fila.
Da quello che ho visto io... 60/65% con i cellulari ed il resto fotocamere. Zero compattine, diciamo che l'anno scorso in Tanzania le mirrorless erano praticamente assenti, oggi sono circa il 50% dei corpi utilizzati. Di queste un buon 60/65% erano Fuji o Sony A6xxx, il resto Sony A7 varie.
Quindi, se mi basassi su quello che ho visto direi che si, le ML stanno prendendo piede parecchio velocemente e che si, la Sony A7 nelle varie versioni vende tanto. Da vedere l'anno prossimo con l'arrivo di Canon e Nikon se le reflex saranno ancora meno.
Tenendo conto che chi fa fotografia naturalistica non cambia corpo tanto spesso visto quanto è importante il feeling con la propria attrezzatura in questo campo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:58

@Nove53
Scusami per l'autocitazione, ma forse non l'hai letto...Cool

Non c'è neanche bisogno di commissionare i dati ci sono società che li elaborano e poi li vendono!;-)
Senza neanche sforzarmi troppo ho trovato una società specializzata che, guarda il caso, ha pubblicato tra l'altro l'oggetto del contendere di questo 3d ovvero il:
Global Digital Camera Market Research Report 2018
Che oltre ai dati generali NIKKEI fornisce una immensa mole di dati segmentati e raggruppati in sottoinsiemi significativi che un addetto ai lavori può usare per prevedere i futuri trend. definire strategie decidere di sfornare finalmente una ML FuFu... MrGreen
Il problema è che per poter scaricare il PDF devi pagare 2.900$ come privato cittadino o 5.800$ se sei una ditta... comunque questo è il link:
www.wiseguyreports.com/reports/3291979-global-digital-camera-market-re
Sicuramente Sony, canikon e gli altri commissionano specifiche ricerche spesso con l'unico obiettivo di avere delle proiezioni qualche mese prima dell'uscita di publicazioni come quella riportata.;-)

PS: scommetto che i due canikon e Panasonic hanno deciso di entrare nel settore ML FuFu dopo aver verificato questo e altri studi appositamente commissionati...
NB: la stessa società ha pubblicato anche un'analisi dei futuri trend fino al 2025. Naturalmente anche questo documento è disponibile per tutti coloro che sono disposti a pagare...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:59

Allora nove confermi che le vendite di sony sono talmente insignificanti da non aver influenzato in alcun modo la roadmap degli altri brand?


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:05

Fa 2500 euro circa, in 100 sarebbero 25 euro a testa.
Che dite, facciamo la colletta così abbiamo la risposta definitiva all'annosa domanda ? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me