JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per inciso: lo snap focus è uno strumento utilissimo, ma lo scatto a tocco sul touch (parlo dell'implementazione Canon) non è da meno. Cose differenti, impieghi diversi, eviterei di schifare entrambe perché il giorno in cui vi capitasse di provarle potreste pentirvene
Il problema della polvere, per chiarezza non riguarda la tropicalizzazione ma un fastidioso difetto che permette alla polvere di entrare dentro la macchina e che qualcuno ha risolto autonomamente smontandola...
Leggendo le caratteristiche riportate su DPReview sembra che abbiano tolto il flash integrato. Questa non è una buona notizia. Come luce di schiarita aveva la sua utilità.
“ Suvvia, diciamo che la Cimetta si muove tra alti e bassi. „
Beh, più che altro il genere street "di rango" ha esaurito a mio avviso i contenuti, e va avanti a mode e cliché. Vedere i ritratti "violenti" di Bruce Gilden, imitatissimo per un paio di anni. La Cimetta non esce molto dai canoni Street, ma almeno non fa i soliti "ritratti rubati" per strada. Scusate l'OT
Civic so che tu sei un "veterano" della GRII (altri me li nasconde la mia ignoranza). Sono curioso di sapere che ne penserai, se la provi, della III. Ciao.
Ciao Marcello, ho usato per circa un anno e mezzo la grii e mi sono divertito un sacco. Tralasciando il (basso) livello delle foto scattate con la piccola Ricoh, ho trovato grande soddisfazione e risultati (per me) assolutamente soddisfacenti e appaganti. L'ho venduta quasi un anno fa, con molto dispiacere, per finanziare altro ma, se ne varrà la pena, nel 2019 potrei pensare seriamente alla terza reincarnazione, per i seguenti motivi: - Da 16 a 24 MP senza filtro antialiasing è un bel salto - Iso sicuramente ottimi fino a 3200 - lente riveduta e corretta per il sensore più esigente - distanza minima messa a fuoco da record! - touch: se ben fatto (tipo Panasonic) è un plus - se, ciliegina, fosse previsto un evf aggiuntivo sarebbe na goduria!! - mantenere dimensioni e peso attuali è un altro plus ......ibis, altra grande comodità!
Domanda da ingenuo: se molti fotografi hanno gettato alle ortiche la reflex perché per vedere in anteprima il risultato bisogna lavorare in LV che me la compro a fare una compatta che non ha il mirino e mi obbliga a scattare sempre in LV?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!