JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma sigma ha due strade...o collaborare attivamente con lo sviluppo di ottiche e magari di corpi macchina, o fare come fa con CaNikon,sviluppare ottiche x FF con attacchi condivisi e aggiungere questo ai soliti che fa... E anche se fosse quest'ultimo direi che sarebbe comunque ottimo,a marzo Panasonic avrebbe già una grande quantità di lenti tra Sigma già esistenti, Leica e i tre nuovi che presenterà.
“ Forse hanno chiesto soltanto di collaborare con obiettivi e gli hanno fornito gli algoritmi per renderli "nativi" a me basterebbe quello se decidessi di puntare su quel sistema, e forse gli hanno chiesto qualcosa in cambio, priorità per il loro sistema o lenti esclusive... „
è ovvio! ci sono in uscita obiettivi sigma per tutti i formati da m43 a sony per photokina. e sono sicuro che non ci metterà molto a far uscire per nikon z e canon r. sarebbe stupido per sigma limitarsi ad una nicchia e soprattutto in un salto nel buio... poi che la prossima sigma SD abbia un altro attacco non è da escludere.
Per Nikon Z e Canon R essendo baionette chiuse, a breve, la vedo molto dura e chissà se funzioneranno a dovere le ottiche sigma. Intendo se sfrutteranno tutte le caratteristiche della macchina.
Credo che con le nuove canikon per SIGMA ci sarà qualche problema perchè:
1) SIGMA è già stata portata in tribunale da Nikon per violazione di brevetti e, se non sbaglio, la vicenda si era chiusa nel 2015 con una transazione non troppo amichevole.
2) Per produrre ottiche con i due nuovi mount proprietari di canikon se, come sembra, i due non sono disposti a pubblicare le specifiche e/o cederle su licenza, SIGMA rischia di ricadere nei problemi di violazione di brevetti... e comunque ci vorrà del tempo per riproggettare le ottiche e/o trovare il modo di aggirare i detti brevetti.
3) In seguito all'annuncio delle due nuove baionette proprietarie da parte dei due canikon sicuramente dovrà ridimensionare e di parecchio la produzione degli obbiettivi per le canikon reflex....
Visto quello che offrono Sigma e Tamron ad oggi sia come qualità che come prezzo, non averle nel proprio sistema rischia di essere uno svantaggio. Forse non per le case madri.
Le sigma con attacco ef continueranno ad andare con adattatore E le nikon idem
user86191
inviato il 22 Settembre 2018 ore 17:30
Il problema per ora e che se progetta ottiche con attacco SL se le allunghi puoi usarle anche per le ML Nikon e Sony, ma Canon ha un tiraggio più lungo con l'RF e resterebbe tagliata fuori, sarebbe una perdita importante
E molto probabile che tutte le nuove ottiche che arriveranno specifiche per ML siano progettate con tiraggio RF e poi allungate per tutti gli altri
Ma siiiii La vita e' tutta un quiz.. Chissa' dopo l'entrata nelllllle ml di canon e nikon Sony ritorna a produrre piadine e Fuji va a fare il cameriere
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.