| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:28
“ panasonic NON FARA' ottiche FF „ CVD (L5) Panasonic will announce three new L mount Full Frame lenses at Photokina From super solid sources we have learned that Panasonic will announce three new L mount Full Frame lenses at Photokina. Two are zoom lenses and one is a fast prime. www.l-rumors.com/l5-panasonic-will-announce-three-new-l-mount-full-fra |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:38
“ Ma chi ha il pallino leica, ha il pallino delle ottiche leica „ Guarda, molti (non tutti) tra quelli che hanno il pallino Leica... hanno il pallino Leica. Un mio collega che non ha mai avuto una fotocamera, mi ha stupito per il fatto di essersi fatto regalare per i 60 anni... una compatta Leica da 1000€. Poi mi fa vedere le foto sul cellulare e mi dice:"Eh, non c'è niente da fare, si vede che sono foto di un altro livello..." Dopo qualche giorno mi guardava e ammiccava schiacciando l'occhio a sx. Non capivo. E lo rifaceva. Poi ho visto... sulla giacca aveva il distintivo col pallino rosso Al di là di chi costruisce cosa di Leica, della qualità, comunque sempre elevata, della generazione di appartenenza di ciascun prodotto, è indubbio che Leica eserciti un fascino speciale, e questa è la sua forza, altrimenti per l'effettivo rapporto prezzo/prestazioni degli ultimi anni avrebbe chiuso da un pezzo. Per alcuni prodotti ne vale la pena. Per altri, es. il sistema SL, a mio avviso, a quei prezzi, assolutamente no. Ma credo di non essere il solo a pensarla così. L'operazione della ff Panasonic va in questa direzione e la trovo intelligente. Per chi vuole quella qualità (perchè come per alcune compatte, pur con marchio diverso, le prestazioni sono uguali) magari sarà possibile avercela o arrivarci vicino prendendo una Panasonic. Vedremo quando il sistema sarà dispiegato. Mi piacerebbe vedere qualche confronto fra ottiche Leica SL e Sigma Art, magari ne vedremmo delle belle |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:46
Leica, Panasonic and Sigma are becomig new partners to build a new Full Frame system around the SL mount All three companies recognized they will have to work together to stand a chance against the big three: Canon, Nikon and Sony. All three companies will be equal partners with all three of them launching cameras and lenses in the upcoming months to create a full mature system in a much shorter period of time than Canon and Nikon can do with their new FF mirrorless system Inzomma, questo nuovo animale a tre teste si sta muovendo. Notare l'ultima frase. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:49
“ All three companies recognized they will have to work together to stand a chance against the big three: Canon, Nikon and Sony. „ Curiosa questa cosa delle big three. Se ci limitiamo al comparto fotografico non credo che Sony possa essere messa sullo stesso piano di Canon e Nikon. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:51
Trovo tutto piuttosto interessante (inclusa la parentesi sull'amica di Ubrigantu) |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:53
La logica di Leica è la medesima di Rolex, Bang&Olufsen e tanti altri. Discorsi sul rapporto qualità/prezzo non hanno senso. Copre bisogni di una nicchia di fotografi, che non son certo bisogni tecnici. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:53
Prima che la discussione arrivi alla fine l'amica di Ubrigantu avrà appuntamenti almeno fino a fine anno Battute a parte non vale la pena di irritarsi, meglio stare sereni. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:54
“ non credo che Sony possa essere messa sullo stesso piano di Canon e Nikon „ Infatti al momento Sony è all'avanguardia magari fra un paio d'anni la raggiungono |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:59
Anche io penso che i prezzi Leica siano fuori mercato. E però una triade di ottiche non luminose, manuali, con quella meccanica senza compromessi e quel vetro che tratta in un certo modo lo spettro elettromaqnetico nel visibile... Magari a prezzi leggermenti più umani. C'è gente abituata a Sony A7RIII e ottiche zeiss che trova interessanti un 28/2.8 elmarit o un 50/2 summicron anche se datati. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:01
“ Leica, tolta la produzione di apparecchi medicali che sospetto copra la maggioranza del fatturato e della fetta di utili, è una aziendina. „ Quoto. La fotografia è sempre meno ottica e più elettronica...in questo, come nel fatturato, Leica ha tutto da imparare da Panasonic, che è un'azienda leader nel settore video ed elettronica da svariati decenni. Panasonic se volesse spingere ulteriormente sulla fotografia, in tempo zero si mangerebbe Leica senza alcun problema, ma sa che il prestigio Leica può fare comodo e indubbiamente ha molta presa sui fotoamatori con il portafogli gonfio/accecati dagli antichi fasti, per cui una collaborazione permette di prezzare prodotti Panasonic di per se molto buoni e concorrenziali, a prezzi ulteriormente superiori. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:01
ma bisogna anche considerare che i rumors li scrivono persone come noi, quindi che nikon, canon e sany non siano o meno fotograficamente sullo stesso piano è irrilevante. è un parere personale.... come i nostri. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:06
leica fa medicale e sistemi di puntamento d'arma. anche missilistici. quindi come per nikon il settore fotografia è un piccolo capriccio |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:16
Leone si parlava di numeri, sei sicuro che Sony venda più macchine e più obiettivi di Canon e Nikon? |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:26
Ah, ok Stefano, non lo so a Jazz “ quella meccanica senza compromessi e quel vetro che tratta in un certo modo lo spettro elettromaqnetico nel visibile... „ D'accordo, ma non erano i soli, anche altri ci arrivavano, ma allo stesso prezzo , ora invece la situazione è più appiattita, Leica sempre su, ma molti altri l'hanno raggiunta, e magari superata in talune realizzazioni „ “ C'è gente abituata a Sony A7RIII e ottiche zeiss che trova interessanti un 28/2.8 elmarit o un 50/2 summicron anche se datati „ Sono i meno interessanti, a mio avviso, anche se trovo il 50 R molto buono. Più si riduce la focale, meno bene vanno. Molto meglio gli R apo della casa, 90-100-180-280, grandi obiettivi. In generale un po' tutti i tele vanno molto bene. Apprezzo molto i 180, in particolare l'f4 e l'apo f3.4, e il 250 f4 II. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 13:00
Certamente il 180 apo-telyt sulla mia r3 va benissimo, il summicron fa la sua porca figura, ma quello che mi piace più di tutti è il 35 elmarit. Un'autentica gemma... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |