| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:23
Chi ha investito in un sistema 4/3 si terrà quello sfruttando il vantaggio di un sistema piccolo e leggero. Perchè mai dovrebbe comprare una FF da 3500 euro e cropparla a bestia ? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:26
perche magari ha un sistema FF di un altro brand (tipo sony) e vorrebbe ottimizzare il corredo. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:27
logico, non acquisterei mai un sistema FF panasonic per poi motarci solo lenti m4/3 |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:27
non capisco ma è sicuramente colpa mia che conosco poco il 4/3 Ma sulla Sony, per seguire il tuo esempio, cosa montava ? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:34
forse non mi spiego io, il m4/3 e' sempre stato un compromesso cha fa della portabilita' l sua arma migliore, pero' sappiamo che come QI c'e' chi fa meglio grazie alle dimensioni maggiori del suo senosre, quindi chi ha un bel corredo m4/3 e vuole anche una FF per avere maggior sfuocato o quella tridimensionalita' tipica dei formati grandi logicamente se avesse un alternativa in "casa" sarebbe meglio, family feeling , menu possono aiutare, poi se puoi sfruttare al meglio anche le lenti che gia possiede, beh non sarebbe male. inoltre se il nuovo sistema FF permettesse di adattare le lenti m4/3 darebbe un bel segnale di vitalita' del sistema inferiore. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:38
Va bene. A me sembrano 2 mondi complementari e non mischiabili tra loro ma, come ho detto, conosco poco di quel mondo |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:54
Potrebbero costruire un adattatore che accentua la divergenza, uno speedbooster al contrario... Onestamente non riesco ad immaginarne l'utilità.... Anzi, forse... Mmmmhhh... mai considerata prima un'opzione del genere, bisogna ragionarci sopra! |
user86191 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:02
Credo che la cosa più logica sia una la presentazione di un paio di fissi è uno zoom standard progettati con l'aiuto di Leica anche Canon e Nikon hanno hanno presentato l'essenziale in ottiche per commercializzare il sistema ML ff |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:22
Avra' mount nativa EF come alcune delle videocamere Panasonic (EVA1 o qualcosa di simile). In questo modo Panasonic risparmia infiniti soldi in ricerca, sviluppo e produzione per realizzare un nuovo attacco, lancia una full frame mirrorless con una tonnellata di lenti diponibili al day1 e non toglie nulla al sua fetta di mercato m43. Non succede, ma se succede sarete tutti autorizzati a chiamarmi Nostradamus e apriro' il sito www.RumorsImproponibili.com . |
user86191 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:23
Leica non darà mai l'ok, quello è suo è solo su, e comunque non serve, bastano 2mm in meno di tiraggio è un anello da 5 euro monti tutti gli M che vuoi |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:25
piccolo inciso: il sensore è 4/3, è il tipo di attacco che si chiama m4/3 |
user86191 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:27
Ma quando parli di mont nativa EF ti riferisci a Canon se e si mi sembra una cazzata galattica |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:32
Pare (ovviamente abbiamo solo i rumors) che il sensore sia ultra risoluto, questo permetterebbe di avere anche col crop una buona risoluzione. Inoltre, se non permettesse di adattare, panasonic sarebbe il solo produttore a non proporre un ponte ai suoi attuali clienti. Il ponte ha senso sia per chi ha già un corredo, sia per chi (magari sui tele lunghi) vuole anche delle opzioni leggere. Poi è ovvio che chi vuole cambiare formato, nel tempo cederà le native m43 in favore delle nuove. Faccio l'esempio mio: mai girerei con gli ingombri troppo sopra agli attuali 24/100 f4 full frame. Potrei orenderni qualche lente ff fino a quel limite, e ternermi lenti strepitose come il 40-150 pro, o il P100-300ii per avere dei tele ma con pesi da m43. Non penso di passare a panasonic, ma li starei ad ascoltare, sarebbe una proposta unica e (per me) utile. L'idea (ma ripeto, siamo nei rumors, chissà quanto c'è di vero) è che possa essere usata sia come ff (lenti grandi e pesanti, ms pdc e rumore ds ff) sia da m43 (ottiche maneggevoli, ma sensore usato solo in parte,). |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:00
“ Leica non darà mai l'ok, quello è suo è solo su, e comunque non serve, bastano 2mm in meno di tiraggio è un anello da 5 euro monti tutti gli M che vuoi „ Da quello che ho capito l'attacco in comune (secondo i rumors) è il TL/SL non l'M “ panasonic sarebbe il solo produttore a non proporre un ponte ai suoi attuali clienti. „ Non sono esperto ma credo anche Fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |