| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:07
Questo è vero, ma vuoi dire anche tu che ai matrimoni non si usano i fissi? |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:10
Ripeto che magari qualcuno li usa ma io non ne ho mai incontrati e mio modesto parere io non lo userei mai solo un fisso...non sempre puoi allontanarti o avvicinarti come vorresti e li lo zoom ti salva la situazione |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:11
“ lo sfocatone per impressionare gli sposi.. „ agli sposi dello sfocato non importa nulla. non solo non si impressionano, ma si lamentano pure che non si vede bene. interessano altre cose. il mega sfocato ha valore solo nei forum. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:13
Lo condivido spesso per rafforzare le miei idee... Lo so è un video, non foto, ma di certo non è più facile fare il video ad un matrimonio rispetto alle foto Quasi solo usato 35 f1,8 oss, 50 f1,8 oss e samyang 8 f2,8.... Per pochissime scene ho usato il 16-50 ma sempre a 16mm quindi come avere un fisso 16 Dici che sarebbe venuto uguale con un 24-105 equivalenti? |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:15
se volete ci sono fotocamere e 3d ad hoc per i matrimonialisti, che saranno pure tanti ma... |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:16
Al prossimo video matrimonio a settembre ci andrò con la stessa combo più il 28 f2.... 4 fissi e uno zoom che uso come fisso |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:19
“ Quasi solo usato 35 f1,8 oss, 50 f1,8 oss e samyang 8 f2,8.... Per pochissime scene ho usato il 16-50 „ Non sapevo che la a6300 fosse dotata di motori e di eliche. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:19
“ Questo è vero, ma vuoi dire anche tu che ai matrimoni non si usano i fissi? „ assolutamente no, ho rimesso in linea le proporzioni “ Dici che sarebbe venuto uguale con un 24-105 equivalenti? „ onestamente sì, credo che non si sarebbero notate differenze apprezzabili ed in quelle condizioni tu avresti lavorato con maggior flessibilità e la certezza di non perdere attimi essenziali, che per il fotografo di un matrimonio è come la neve per lo sciatore in questo canon ha dimostrato di avere i piedi ben piantati a terra, proponendo un prodotto già maturo ed affidabile che porti a casa con una lente kit riprogettata da capo a piedi e dal range focale più "tuttofare" che c'è p.s. carino il video! |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:30
Vedo che come al solito izanagi più di 10 secondi di video non sei capace di guardarli.. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:32
Più di 20s per l'esattezza |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:37
Bello il video,ma c'era solo tu oppure vicino a te un fotografo che usava lo zoom?? |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:39
In questo momento tra le due preferirei la Canon. Come ha detto qualcuno per il sistema che c'è sotto, mi pare ingegnerizzato e pensato meglio complessivamente, anche per quanto riguarda l'adattamento di ottiche EF. |
user14103 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:43
After all that Canon and Nikon buzz we can now confirm Sony is 100% ready to make their move. There are multiple Sony and Zeiss announcement ahead. Stay tuned on SAR! Info coming soon! Annientate sul nascere.... |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:44
le ottiche ef pare si impuntino un pò con l'anello, per ora! non fa meglio, per quanto sto vedendo di un mc11 |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:46
Solo io, il fotografo che neanche conoscevo faceva le foto, lui aveva due Canon tra le quali una 7d e cambiava spesso ottiche,non so cosa mettesse perché ero concentrato a lavorare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |