RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:25

Personalmente credo che perdersi dietro a troppi tecnicismi e troppi numeri vi abbia fatto dimenticare a cosa servono questi dispositivi.
Vi state dimenticando cos'è la fotografia. La fotografia è arte! Io capisco che maggiori features rendono il lavoro molto più semplice però ragazzi...non vi va bene nulla! E poi basta con questi litigi tra Sonysti Vs caninisti Vs nikoniani. Mi pare di vedere i nerd che litigano su Marvel è meglio di DC, batman è più forte di superman e altri discorsi da bimbiminkia. Prendete la vostra reflex/ml/compatta, uscite, fotografate e divertitevi

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:26

Una domanda…ma….la R sta per 'REVOLUTION' ?

La velocita' della raffica aumenta col battery grip?

grazie in anticipo a chi riesce a rispondermi Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:26

Mi pare di vedere i nerd che litigano su Marvel e meglio di DC.


in effetti c'è poco da litigare... come fai a dire che DC è meglio?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:27

A me non frega nulla dei Brand! ;-)
Ho solo riportato alcune caratteristiche di una nuova fotocamera!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:29

Posto questa comparazione tra sony a7 III, nikon z6 e canon R

www.sonyrumors.co/sony-a7-iii-vs-canon-eos-r-vs-nikon-z6-specs-compari

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:33

il sensore sony + piccolo del 2% MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:33

Ragazzi, a me piace, credo che sia l'alba del futuro sistema canon e credo che come al solito abbia fatto le cose molto bene.

Molta sostanza.

Se le performance rispetteranno quello che promette, la comprerò, vendendo la 1ds3.

A me a livello di concetto questo nuovo sistema R me piasce. MrGreen

Blocco le mie velleità verso sony e rimango con la A7r2 per paesaggistica adattando le mie lenti canon.

;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:34

sembra veramente interessante... ero indeciso se passare ad a7 mark 3 pero avendo tutto il corredo canon a questo punto penso di andare su questo... non vedo l ora di vedere i test veri sul campo

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:36

OH ragazzi! io mi son perso in pieno la parte due ma ho impiegato un pò di tempo a guardarmi la presentazione per intero e qualche video delle prime interviste...

le mie "personalissime" opinioni:

PROS:
- magnifico lavoro con la nuova baionetta! davvero... permette l'utilizzo di una terza ghiera sull'ottica, permette (finalmente) di avere ottiche focus by wire e non ha compromessi con lenti luminose e nemmeno con ottiche i cui raggi incidono troppo negli angoli. veramente complimenti.

- molto buona l'ergonomia. bello e funzionale il BG

- mi piace il nuovo PAD vorrei studiarlo un pochino ma mi sembra una cosa che aumenti di parecchio la versatilità di tutto il layout.

- Una vera genialità gli adattatori!
come trasformare un problema in un'opportunità. Quello con la ghiera permette di avvicinare il funzionamento delle ottiche EF alle nuove R, mentre quello col filtro farà "rinascere" ottiche come l' 11-24 che non permette il montaggio dei filtri.

MID:
- Bella la ghiera aggiuntiva sull'ottica, ma non è Clickless. le ottiche pro di Sony hanno la ghiera per i diaframmi (solo i diaframmi!) ma questa con un interruttore può inibire o attivare il click, disattivando il click è possibile regolare i diaframmi senza soluzione di continuità e senza alcun rumore in video. un peccato.

- a me personalmente il display articolato di lato non piace. preferisco che sia in linea con l'ottica. il migliore in assoluto resta quello delle SLT Sony.

- Nonostante la ghiera aggiuntiva sull'ottica, e il pad, credo si potesse fare meglio a livello di controlli. manca una ghiera dei modi, e c'è uno spazio sprecassimo per "una ghiera di accensione!Eeeek!!!". manca una comodissima ghiera dedicata all'esposizione.

- non ho capito per quale ragione l'esposizione si limiti a + - 3 EV.

- il display secondario sula spalla fa tanto figo ma su una ML non serve a nulla dato che hai tutte le info che vuoi già disponibili a mirino o a display.

CONS:
- benché affermino di avere migliaia di punti af, e di avere un af velocissimo, si parla sempre e soltanto di one shot in af. singolo. lontanissimi da cosa fa la concorrenza.
qui vorrei fare un discorso un pò più generale, perché credo che sia tutto connesso.
Apparentemente (forse è voluto, visto che di una entry level si tratta), canon non è capace di far evolvere la sua tecnologia Dual pixel.
ad anni dalla sua presentazione (70d, 2013) è ancora legata a molti, troppi, compromessi:
raffica da 8fps a fuoco bloccato, 5 fps in af che diventano 3 in af look, niente inseguimento dell'occhio in af-c, nessuna memorizzazione e priorizzazione dei volti, AEL rimasto a tre semplici possibilità (spot centro, ponderato, medio), buffer scasino ecc ecc.

- Ci sono poi scelte, politiche a mio avviso, che riguardano la mancanza di doppio slot e sensore stabilizzato.

Conclusioni: Canon a mio avviso ha messo i primi passi nel mondo ML "serio" in modo molto buono. sicuramente meglio di quanto abbia fatto Sony prima e Nikon dopo.
il suo "sistema" resta sicuramente il migliore sulla piazza, per versatilità, potenzialità e futuri sviluppi.
tratterrà moltissimo l'emorragia verso Sony, e questo ed in prospettiva ha un futuro roseo...

il mio unico dubbio, ripeto, resta quello delle potenzialità di sviluppo del dual pixel e di nuovi sensori e processori.
certamente non con questa prima uscita, che doveva anche contenere il prezzo evidentemente, ma in un futuro breve deve dimostrare di poter quantomeno avvicinarsi alla concorrenza.
Non credo che il brand ed un "buon" sistema possano fare tutto senza i risultati.

my two cents.

Daniele

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:38

A me pare abbastanza sottotono, probabilmente per non masacrar le vendite di Reflex...un po come Nikon...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:41

- Nonostante la ghiera aggiuntiva sull'ottica, e il pad, credo si potesse fare meglio a livello di controlli. manca una ghiera dei modi


ma sì che c'è, è quella in alto a DX, azionabile con il pollice.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:41

A me pare abbastanza sottotono, probabilmente per non masacrar le vendite di Reflex...un po come Nikon...


Concordo in pieno... non capisco i facili entusiasmi.
Poi un prezzo assurdo proprio.

user36220
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:43

Uguale a quello della a7 III MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:44

Allora non ho capito un acca Perbo. credevo fosse la seconda ghiera (tempi o diaframmi come si preferisce)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:44

ma sì che c'è, è quella in alto a DX, azionabile con il pollice.


è vero, sono due sul corpo, mentre la terza è sulla lente



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me