JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A conferma di quanto sostengo: in pochi giorni il mercatino del forum si è riempito di a7iii in vendita. Prima non se ne trovava una neanche a pagarla oro.
user36220
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:38
Canon ha fatto una scelta furba: ha alzato i mp, che per chi non è che un appassionato, ma guarda solo ai 3 dati scritti sulla targhetta nei centri commerciali, vedrà: Canon 30 Nikon 24 Sony 24. A parità di prezzo 6mp in più, prendo la Canon
per girare i video usano il BG. Temo che la batteria non sia proprio un cavallo di battaglia... In generale, come prima impressione, sembra valida per chi non fa caccia fotografica
“ A conferma di quanto sostengo: in pochi giorni il mercatino del forum si è riempito di a7iii in vendita. Prima non se ne trovava una neanche a pagarla oro. „
Molto bene. + scelta per tutti. anche per chi compra usato.
“ ma anche no. E se l'AF è veloce come dicono, si potrà usare benissimo in singolo. „
per foto a persone che non posano, l'eye af in afc è moooolto comodo perchè ti concentri sulla composizione. Che poi si possa vivere senza è un altro discorso, ma se io ho tempo di focheggiare spostando il p.to di messa a fuoco perchè il soggetto è fermo, allora l'eyeaf serve molto ma molto meno in afs. Provare per credere
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!