RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R + Lenti RF - Immagini e caratteristiche tecniche!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R + Lenti RF - Immagini e caratteristiche tecniche!!!





user158139
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:11

A me quello che colpisce non sono tanto le specifiche tecniche (di tutto livello) ma la capacità di Canon di tirare fuori un prodotto che si inserisce perfettamente nella sua gamma, mantenendo una chiara leadership sulle ottiche.
Il messaggio al mercato è chiaro: investire su Canon è molto più sicuro che farlo sulla concorrenza, Sony in particolare.

Personalmente, aspetterò la seconda o terza iterazione per migrare.

user59759
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:12

Stefano, nessun embolo, solo una constatazione di fatto. I sonysti, quando arrivano novità in casa d'altri, si sentono in dovere di entrare e fare i loro confronti attaccandosi a qualsiasi dettaglio pur di dimostrare che Sony é la migliore, ed é il termine di confronto assoluto.
Penso sia logico e corretto aspettarsi che chi non condivide questo modus operandi lo possa dire.
Sul fatto che sia da scaffale é già stato scritto. Fidati.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:13

Mi hanno promesso il nuovo 600 LIII. Dov'è? Dov'è? Dov'è?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:16

Quella parte grigia che spunta... Ma hanno davvero fatto la baionetta retrattile? Eeeek!!!

Compatto il 24-105 nuovo... Ma non ti fanno vedere ancora il mostro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:17

Boh..
io ho Nikon
Speravo molto nel nuovo sistema ML Nikon

Sono un po' deluso
Ammetto che ci sono molte cose che sembrano emergere dalle prime informazioni su questo nuovo sistema Canon che mi attirano

Poi le mancanze dell'uno e dell'altro secondo me si vedono ed è giusto sottolinearle e discuterle

user158139
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:20

Ma l'AF -6EV non lo commenta nessuno? Mi sembra la specifica più interessante.

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:20

Vafudhr, guarda bene le foto, nessun innesto retrattile... ;-) le ottiche RF hanno una partr grigia dello stesso colore dell'innesto

user81826
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:23

E bravo Les con i Mad.

A me dello stabilizzatore importa limitatamente, bastano buon mirino, buon sensore, buon af, menù e tasti intuitivi, funzioni quali focus stacking ed intervallometro e sopratutto un prezzo più basso delle alternative. Vedremo chi offrirà il meglio tra Nikon, Sony, Panasonic, Canon, Olympus, Fuji.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:24

Ah, sono rimbambito io.. MrGreen

Ma hobdormito poco oggi... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:24

L'IBIS per me è una mancanza, ne beneficiano anche ottiche come gli zoom grandangolari, ed i vari 28-35-50.
Ricordo poi che lavorando in congiunzione con l'IS delle ottiche consente stabilizzazioni ANCORA migliori. Negarlo è da fanboy.
Detto questo, il fatto che non lo abbia QUESTA fotocamera non significa che in futuro non possa arrivare: ricordo che le prime Sony a7 non lo avevano, poi è stato inserito nonostante il mount molto più piccolo, quindi a livello di sistema nulla è perduto o precluso.
Anzi, visto che ora vengono stabilizzate le ottiche - proprio come accadeva in Sony quando non c'era l'IS sul corpo, vedi Batis 85, 90 Macro, etc... - se in futuro dovesse arrivare, ed io ne sono assolutamente convinto, si beneficerà della doppia stabilizzazione, migliore certamente di averla solo sul sensore.
I corpi evolvono rapidamente, le ottiche restano molto più a lungo, e quelle presentate sino ad ora mi paiono avere tutti i crismi per essere ricordate.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:26

Ma l'AF -6EV non lo commenta nessuno? Mi sembra la specifica più interessante

Io l'ho commentato chiedendo se è vero

Mi sembra stratosferico

user81826
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:29

Stefano, secondo me è vero. Ci hanno spinto molto per non avere i ritardi dovuti all'apertura/chiusura del diaframma in messa a fuoco. Dico una stupidaggine?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:30

Stefano, nessun embolo, solo una constatazione di fatto. I sonysti, quando arrivano novità in casa d'altri, si sentono in dovere di entrare e fare i loro confronti attaccandosi a qualsiasi dettaglio pur di dimostrare che Sony é la migliore, ed é il termine di confronto assoluto.
Penso sia logico e corretto aspettarsi che chi non condivide questo modus operandi lo possa dire.
Sul fatto che sia da scaffale é già stato scritto. Fidati.


Un po' come fai tu quando apri topic inutili su canon e sulle sue performance di vendita. O sul fatto che le ml siano inutili, poi però appena la presenta canon subito a difenderne le scelte.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:32

Dopo 35 anni di nikon ed ora da un anno ho affiancato ma uso praticamente solo quello ho un sistema sony sufficientemente completo posso fare per la prima volta ma sinceri i complimenti per quell'ottica che è il 28/70 f2 Se come penso, sarà un'ottica di riferimento nel sistema come resa e qualità.
Vedete ad es. il 35 1,4 zeiss/sony non ha nulla da invidiare al corrispettivo canon/nikon anzi forse è l'inverso.
Idem per molti altri vetri... ma qui con questo 28/70 l'hanno fatta bella!
Complimenti canon speriamo sia di esempio per una concorrenza sana sia di qualità che di prezzi....

Il peso (non fisico;-)) che hanno le ottiche nella scelta di un corredo è fondamentale

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:38

Nove, semplicemente ora chi vuole sfruttare i pregi del ML ed ha ottiche EF Canon non sarà più costretto a prendere una Sony... sono felice d'essere riuscito a vendere bene la mia in tempi non sospetti, in questo la riservatezza Canon mi ha aiutato! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me